Vai al contenuto
Melius Club

Un buon Pre o Finale?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno , ho una richiesta da porre.
Sto scegliendo un finale da abbandonare al mio impianto .
Ho un Audiolab 8000s come ampli integrato che può fare da pre.
Casse Sonus Faber Concerto Home, 2 sub con frequenze differenti, un Canton elegante e un Klipsch più grande e potente. Si possono escludere sia singolarmente che insieme alla bisogna.
Poi lettore cd Cayin cdt 17 valvolare, un giradischi Thorens 166 MKII collegato a un Gold Note psu7 alimentatore e Ps7 Pre phono.
Radio Revox a76 e una piastra a cassette Teac a 3 testine.
Ho la possibilità di prendere un vecchio ACCUPHASE P-300II , SYNTHESIS ART IN MUSIC Renaissance valvolare, 2 Audiolab 8000m monofonici, ELECTROCOMPANIET AW-50, CAIRN KO2, BEARD P35 MK2 valvolare.
Non vorrei stravolgere come suona l'impianto ma dargli brio e una puntata sui medi alti.
OPPURE , come consigliatomi, prendere un Pre  e collegare l'Audiolab come finale in quanto  ha la possibilità di un ingresso Power amp in.

 

Grazie

 

 

Inviato

@Aurelio 71 hai selezionati alcuni ottimi prodotti 

Non so come sia il pre del tuo Audiolab e questa è una cosa fondamentale per abbinare un finale 

Detto questo prenderei gli Audiolab 8000m cosa che ti permetterebbe anche di continuare ad usare la sezione finale del tuo integrato e biamplificare i diffusori (se possibile) 

Inviato

Grazie , sennò un pre Agi o un McIntosh c26 sempre come pre. 

Inviato

@Aurelio 71 dei due meglio agi 

Però ce ne sono tanti altri che vanno meglio 

Ma i due finali mi sembrano sempre la soluzione migliore nel tuo caso 

Inviato

Grazie poi vi faccio sapere.

 

 

Inviato
3 ore fa, Aurelio 71 ha scritto:

pre Agi o un McIntosh c26 sempre come pre

Non portarti a casa bombe a orologeria. Il tuo Audiolab suona molto bene, lucido e tirato, perfetto per le SF. Prendi gli Audiolab monofonici senza pensarci. Anzi, se puoi provali, ma passare da un integrato ad un pre con due mono ti si spalancherà il mondo (ed un sorriso 32 denti).

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Andiamo con ordine hai parecchie sorgenti ed un sub. Il ore attuale è in grado di gestire tuta sta roba ed anche un altro finale?

Se cerchi maggiore apertura in alto eviterei accuphase ed electrocompamiet

Inviato

Anche io, soprattutto viste le alternative che hai elencato, opterei senza pensarci troppo per una configurazione monomarca con i finali Audiolab.

Inviato

Grazie buoni argomenti che mi porta ad una buona riflessione .

Inviato

Rimango perplesso per i due sub,ma pensare di cambiare diffusori? No?

  • Moderatori
Inviato
Il 19/07/2024 at 10:45, Aurelio 71 ha scritto:

Grazie , sennò un pre Agi o un McIntosh c26 sempre come pre. 

 

Non andrei a cercare grane se non puoi ascoltarli con le tue casse e comunque per me rimanrrebbe una accoppiata mollacciosa agli antipodi di cosa cerchi nonostante il pre Agi avesse un buon phono.

Dovessi scegliere sempre al buio opterei per i finali Audiolab.

Inviato

@saltato Si ti capisco. :) In base a cosa ascolto e al volume che uso li disattivo oppure no. E' un vezzo che mi porto dall'adolescenza quello dei bassi presenti nella musica che ascolto. Capisco il senso di "sporcare" il suono, ma come dire, a me piace così. 

 

Inviato

Grazie per i consigli. Opto per i finali monofonici Audiolab. Poi se vi va vi aggiorno quando mi arrivano.

Vi lascio una foto del mio impianto. 

Poi se non vi scoccia vi chiedo altri consigli per una puntina e per dei diffusori per un altro piccolo impianto (Per ora  ampli Rotel ra310 + radio Scott 311-c monofonica)  che sto realizzando presso il mio studio dove lavoroIMG_20240707_200536.thumb.jpg.0f4a221e4896d3c3c9b5a336136505e3.jpg

 

  • Melius 1
Inviato

Mi è appena arrivato un integrato Audiolab 8200a, parente molto stretto dell'8000.

Ampli che mi ha sutpito molto.

Sono macchine molto concrete, spingono quel che serve, timbricamente sane, molto sane, con una grande paicevolezza sul medio e medio basso. IMHO la sezione pre è molto buona, ma il suono, lo fa il finale, per quanto riguarda una maggiore completezza timbrica e "vivacità".

Io lo sto usando come finale-muletto ed è un gran bell'andare.


Ora, non volendo stravolgere il suono, punterei pure io sulla coppia Audiolab mono, per vari motivi: sicura sinergia, suono che va in quella direzione, che al momento, piace, maggiore riserva dinamica e anche potenza.

Inviato

Gli Audiolab sono in viaggio......come arrivano vi aggiorno. Grazie a tutti.

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato
Il 23/07/2024 at 22:33, Tronio ha scritto:

facci sapere quando arrivano i pupi! :classic_wink:

 

 

Speriamo siano belli e ok come questi 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

 

 

 

 

image.png.637e979059149f755af1f6212aefee7e.png

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...