ediate Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 @qzndq3 23 minuti fa, qzndq3 ha scritto: sia benzina (Toyota, unità rumorosissima) Ho la sensazione che i motori "moderni" della Toyota siano più rumorosi di quelli della concorrenza e degli stessi Toyota "vecchi". Quando ho guidato la Corolla Cross del mio ex-collega (4 cilindri, 2000cc) il motore si sentiva tantissimo anche quando il cambio non c'entrava nulla. Poi, quando al rumore si sommavano quello del rotolamento dei pneumatici (fortissimo sulla Corolla Cross) e l'effetto scooterone.. insomma pur avendo un 4 cilindri il motore "frullava" come un 3, rumorosità della vettura in generale molto elevata. Piuttosto deludente, mi aspettavo di più. La sua precedente C-HR (con il 1800cc) era molto, ma molto più silenziosa. Tanto vale allora comprare un più economico 3 cilindri perchè sul fronte "rumore del motore" probabilmente non cambia nulla. 1
criMan Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 2 ore fa, qzndq3 ha scritto: sia benzina (Toyota, unità rumorosissima) edit
criMan Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 2 ore fa, ediate ha scritto: Quando ho guidato la Corolla Cross del mio ex-collega (4 cilindri, 2000cc) il motore si sentiva tantissimo anche quando il cambio non c'entrava nulla. se hai avuto modo di leggere la prova della Corolla Cross di Quattroruote infatti e' un po' deludente sul fronte confort acustico.. molto meglio il nuovo C-HR.
saltato Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 Avevo il chr 2000, il motore non era rumoroso in se,era secondo me molto romboso a tratti cattivo quando affondavi I 184 CV erano sempre pronti. Adesso con un 1.8 su corolla touring ,lo trovo molto più tranquillo e ovattato
ediate Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 L’intervento di @saltato conferma che il 2000 Toyota è, in generale, più rumoroso del 1800 il quale potrebbe essere un’unità diversa, non il 2000 a cui hanno ridotto la cilindrata… strano però, in genere si curano di più le cilindrate maggiori.
saltato Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 il 3 cilindri delle yaris 131 cv non è rumoroso. ha sicuramente un suono diverso dal 2000 e 1800 4 cilindri
audio2 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 per la rumorosità percepita bisogna anche vedere come è insonorizzata l' auto non credo che in molti qua abbiano fatto il test col fonometro a cofano aperto prima su un modello e poi sull' altro
saltato Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 @audio2 io parlo di mie sensazioni,la yaris nuova 131 cv l'ho guidata un bel po.. adesso ho il 1800 e ho avuto il 2000 ,quindi qualcosa posso dire..
qzndq3 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 23 ore fa, ediate ha scritto: Ho la sensazione che i motori "moderni" della Toyota siano più rumorosi di quelli della concorrenza e degli stessi Toyota "vecchi" Dando uno sguardo al passato, mio suocero buonanima aveva la Corolla con motore TD 1.4 da 90CV, motore davvero silenzioso, al "primo contatto" ho pensato che il vano motore, la paratia ed il cofano fossero super imbottiti come le Audi che montavano motore iniettore pompa, ed invece... non c'era nulla ad attenuare il rumore, il motore era davvero silenziosissimo sebbene fosse un diesel.
criMan Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 10 ore fa, saltato ha scritto: Adesso con un 1.8 su corolla touring ,lo trovo molto più tranquillo e ovattato dovrebbe essere l'ultimo powertrain di quinta generazione dove hanno aumentato sensibilmente i cavalli della parte elettrica , il motore risulta un poco piu' prestazionale e sopratutto piu' silenzioso perche' entra meno in funzione negli alti regimi. Tieni presente che il 2.0 di quarta generazione era pure piu' silezioso in piena potenza del 1.8 di quarta generazione...
LeoCleo Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 Il 22/7/2024 at 05:46, GasVanTar ha scritto: Tecnicamente il miglior rendimento termodinamico in un motore a scoppio a quattro tempi si ha con una cilindrata unitaria di 400/500 centimetri cubi Verissimo. Infatti sogno il V8 5 litri. Meglio abbondare.
tomminno Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 I miei hanno la Picanto 3 cilindri e sembra di guidare un'auto smarmittata, un rumore oribbile! Però quanto mi manca il cambio manuale!
Jack Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 20 ore fa, tomminno ha scritto: Però quanto mi manca il cambio manuale! 😱😱😱
LeoCleo Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 20 ore fa, tomminno ha scritto: Però quanto mi manca il cambio manuale! Come puro piacere di guida, si. Come praticità e tempo sul giro (ammesso di essere piloti, in pista) no. L’altro giorno ho fatto un giretto con la TT (ha il cambio DSG a 6 marce), l’ho messa in manuale e ho pestato un po’ tra i saliscendi marchigiani: dopo un minuto non sapevo più in che marcia mi trovassi, cosa che mai mi sarebbe successa col manuale. Rimesso in automatico, raffreddato l’olio, e tornato a casa a orecchie basse. 10 anni di automatico, e non so più guidare. 😞
Alerosso10 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 @LeoCleo stessa cosa per me. nella guida rilassata e quando si é in fila apprezzo l’ automatico, ma quando voglio divertirmi veramente la vecchia leva del cambio é insostituibile.
skillatohifi Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 20 ore fa, Alerosso10 ha scritto: ma quando voglio divertirmi veramente la vecchia leva del cambio é insostituibile. Provate a pensare ad una Porsche senza la leva del cambio 😪😪 divertimento Zero
albrt Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 @skillatohifi provate a pensare al perché ste auto hanno il cambio e torna il divertimento, anzi: risate assicurate. Alberto
criMan Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 Il 6/8/2024 at 19:58, tomminno ha scritto: Però quanto mi manca il cambio manuale! ma non mi dire... da quanto tempo hai la model 3? inizia a mancarti la macchina con il vecchio vetusto motore a scoppio e cambio manuale?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora