Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 21 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Agosto 2024 22 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: l'analisi marxiana del capitalismo Lascia stare, ci sono difficoltà a capire Groucho figurati Karl. 5
nullo Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 7 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: quanto ai miliardi non ancora prodotti e distribuiti, la sfasatura fra la maturazione delle poste di bilanci pubblici o privati è destinata proprio a questo, ed è l'economia in cui viviamo siamo da anni, purtroppo e nella gran parte dei casi, ad un rapporto fra debito pubblico e crescita inferiore alla unità, e le tasse invece... prima o poi su arriva al muro al fondo, o come lo vogliamo chiamare. di solito i conti non tornano col graDUItamente, ma con investimenti sensati.
Fabio Cottatellucci Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 Adesso, nullo ha scritto: siamo da anni, purtroppo e nella gran parte dei casi, ad un rapporto fra debito pubblico e crescita inferiore alla unità, Sì ma il focus qual è? Il fatto che la Harris vuol abolire il debito scolastico e forse i debiti per spese mediche o il fatto che l'Italia ha i conti che sembrano un groviera (e, in tal caso, perché)?
audio2 Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 e quando i debiti li hai " aboliti " chi è che poi li ripaga, pantalone a parte ovviamente; così, tanto per inquadrare meglio la questione.
briandinazareth Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 @audio2 però concentrati, l'abolizione dei debiti scolastici è stata una politica di tutta l'attuale amministrazione americana, la harris continuerò su quella linea perché è un problema ciclopico negli usa. non ha niente a che fare con il comunismo, semplicemente la gestione di un problema sociale che nasce dalla grande iniquità dell'istruzione in quel paese.
audio2 Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 resta il fatto che mi dovete dire chi li ripaga i debiti non saldati
Panurge Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 Una nuvola nera di debito, sanitario e scolastico, nata per dare extra profitti e extra redditi a qualcuno.
Guru Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 50 minuti fa, selby998 ha scritto: Difficile dire se l'inquietudine di @nullo per l'equilibrio del bilancio USA sia più profonda della sua avversione per un programma politico orientato a sinistra È inquieto perché Trump sta miseramente crollando nei sondaggi, anche se, a sentire il nostro analista, la Harris non è affatto diversa. Non sono sullo stesso piano ma sono diversi, capisci?
briandinazareth Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 2 minuti fa, audio2 ha scritto: resta il fatto che mi dovete dire chi li ripaga i debiti non saldati i soldi delle tasse, naturalmente.
selby998 Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 1 ora fa, nullo ha scritto: bada bene e vedi di comprendere: Ma si, ho ben compreso, testo e sottotesto.
Guru Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 47 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Sì ma il focus qual è? Beata ingenuità
Savgal Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 Ricordatemi, la mia memoria è purtroppo labile, chi prospettava l'uscita dall'euro per riconquistare la "sovranità monetaria", ossia poter stampare banconote senza alcun limite, contro l'Europa che non consentiva l'incremento del debito pubblico? E a come sarebbe stato utilizzato questo denaro?
nullo Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Il fatto che la Harris vuol abolire il debito scolastico e forse i debiti per spese mediche se vai un poco a ritroso nella discussione, vedi non è la singola iniziativa di cui si parla, ma una somma improponibile quanto improbabile di uscite senza copertura, che sono nel totale insitenibili. non è diverso per l'Italia, o oggi la Francia ad esempio, con deficit e crescita incompatibili e insostenibili nel lungo periodo. tutti vorremmo che si potesse continuare a sognare che i soldi disponibili per aiutare a colmare il gap nelle possibilità fra ricchi e poveri fossero infiniti... ma così non è.
JohnLee Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 5 ore fa, nullo ha scritto: ostia, fra i tanti regali questo me lo ero perso. provvedo: Harris difende anche con forza la cancellazione dei debiti degli studenti universitari. che sarebbe una cosuccia semplicemente splendida, cancellarli ovviamente non si può ma fare qualcosa per alleviarne il peso sarebbe opera meritoria. Non perdo tempo a spiegare quì la perversità del sistema universitario USA, chi non la conosce può googlare e trovare fonti migliori del sottoscritto. Si tratta di un bubbone enorme e conosciuto da almeno 20 anni, con cifre impressionanti.
nullo Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 2 ore fa, Savgal ha scritto: labile quindi vuoi sostenere che ci sono favole che si possono raccontare e altre no? il populismo di sinistra, ad onta di quel che scrive il sole 24 ora, il WSJ e altri dunque non esiste?
JohnLee Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 2 ore fa, audio2 ha scritto: e quando i debiti li hai " aboliti " chi è che poi li ripaga, pantalone a parte ovviamente; così, tanto per inquadrare meglio la questione. bisognerebbe parlare di cose delle quali si ha una conoscenza almeno embrionale 1
nullo Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 2 minuti fa, JohnLee ha scritto: sarebbe una cosuccia semplicemente splendida come milioni di case ai senza tetto, un conto in banca cospicuo a tutti, e via di seguito. mica dico che non sia bello, ho solo detto che tutto quel che ha promesso è irrealizzabile. ma mi pare di non essere stati il solo.
nullo Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 @JohnLee comunque a sto punto tutti possono dire qualsiasi cosa. tanto regalare quello che non c'è, pare non rappresenti più un problema.
Messaggi raccomandati