marco52 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Buonasera, ho regalato il mio giradischi Thorens 160b con braccio SME a mio figlio ed ora vorrei comprarne uno nuovo per me, quale apparecchio mi consigliate di pari categoria o leggermente superiore. Sono affascinato dal braccio SME, vale ancora la pene adattarlo al nuovo componente. Saluti Marco
Cano Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @marco52 ci vorrebbe un budget I bracci sme hanno avuto in aumento dei prezzi senza senso
marco52 Inviato 18 Maggio 2021 Autore Inviato 18 Maggio 2021 Grazie, il budget non dovrebbe superare €1.500,00. Altre soluzioni equivalenti?
Cano Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 A quella cifra il rega p6 Se puoi salire un po'...il Funk Firm LSD Ma non è facile da trovare Stando sul nuovo Nell'usato potresti cercare un rega p9 Goradischi definitivo
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Maggio 2021 Amministratori Inviato 18 Maggio 2021 @marco52 1500 per braccio e gira? Solo nuovo onche usato
GFF1972 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @marco52 Ciao Marco, sul nuovo non sono preparatissimo, sul vintage un po’ di più. Se ti piacciono i trazione diretta (anche per cambiare rispetto al passato), su un noto sito di compravendita di oggetti usati, trovi un magnifico Denon 6700, con base e braccio (manca solo la testina), per giunta già revisionato, ad un prezzo molto al di sotto del tuo budget. È una macchina da guerra ed è anche gradevole alla vista. In alternativa, potresti puntare al classico - ma sempre bello - Gyrodec, ovviamente usato (siamo al limite con il tuo budget). Se vuoi spendere ancora qualcosina in meno, ma avere un giradischi con una dinamica pazzesca, ti consiglio l’Empire 598 MK2 o MK3, sempre che ti piaccia la sua estetica un po’ accentuata. Un saluto, Gianluca
angeloklipsch Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 A 1500 euro c'è il Technics SL1200G,ottimo giralp
alexis Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 Tra i Vintage, a trovarlo, e potendo resistere a quell’estetica un po‘ retrò da confessionale presbiteriano… non posso che consigliare un vero autentico fuoriclasse, che gira a prezzi ridicoli rispetto alle sue prestazioni.. alphason sonata con il suo braccio in un unico pezzo di titanio. ne ho uno parcheggiato da un amico che mi lascia di stucco ogni volta che lo ascolto, con la sua trasfigurazione orpheus… suona come un grande giradischi, indipendentemente dal prezzo, e ho detto tutto.. evidentemente figlio di un progetto degno di questo nome. Pitch perfetto, suono incisivo e velocissimo, dinamica e timbro semplicemente perfetto. doppio motore, escursione lunga delle molle, baricentro basso e pesantissimo controtelaio appeso e non sospeso, piatto incredibilmente sordo, superalimentazione esterna, braccio completamente in titanio.. oggi costerebbe 15 k un gira con queste caratteristiche, e ne ho visto girare uno su un famoso sito a 1000 .. se non ne avessi avuto uno… lo avrei ricomprato al volo. 🤗
Pinkflo Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @marco52 Se permetti mi unisco alla richiesta, ho un Rega Planar 1 Plus che non mi soddisfa tanto a volte sento problemi di intonazione e distorsione, regolabilità zero, entry level che mi fa patire un pò la differenza col digitale per alcuni parametri, sebbene comunque riesco ad apprezzarlo in ogni caso. Budget lo stesso più o meno con 1500 massimo, meglio attorno a 1000. Ho visto Technics 100c (l'ultimo) in pole position che mi incuriosisce per la precisione del motore e facilità di setting, cambio puntina, solidità. I Rega non mi attirano per alcune limitazioni pratiche (tipo non regolabilità dei piedini ma possibile?) anche se immagino che il suono sia molto buono. Ho visto bene anche Teac e Project X1/2, Classic, Debut Carbon EVO, Classic, Thorens ma quale e con che vantaggi? (PS resto impianto Cornwall IV e Mastersound Dueventi).
bear_1 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 Mah visto che parli di "nuovo" giradischi... vai sul nuovo Technics ha tutto quello che serve per ascoltare un buon vinile.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Maggio 2021 Amministratori Inviato 19 Maggio 2021 @Pinkflo3 I thorens atuali non hann nulla a che spartire con i thorens storici, lasciali perdere <<<<nel tuo caso, la prima cosa che devi valutare è il posizionamento, i gira come i rega soffrono molo le vibrazioni e per loro si sugeriscel'uso di una mensola a muro. sotto questo profilo i ecchi thorens sono molto meno sensibili ai disturbi (non pr nulla i gia sospesi erano la maggiornaza quando il gira era la sola srogente di qualità e lo si metteva doe c'era posto, sulla crivania, su un diffusore, ecc ecc), altro punto importante, lo shell, sicuramente è più conmodo uno shell staccabile e a standard eia per monta la testina. Poi pnto nodale solo nuovo o anche usato? la scelta dell'usato era quasi obbligata fino ad una dicina di anni fa (prezi dei gira vintage in calo, poca offerta sul nuovo), oggi la situazione è cambiata, le quotazioni dell'usato, anche non pregiato, salgono rapidamente e valutare lo stato di un gira non è facile. C'è poi una cosa che puoi valutare solo tu, ossia quanto interesse hai per l'analogico, se è uno sfizio, ma hai esigenze qualitative, pupi cercati un rega p3 usato, altrimenti devi puntare ad altro. Non trascurare l'importanza del braccio,
Membro_0014 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 6 ore fa, cactus_atomo ha scritto: thorens atuali non hann nulla a che spartire con i thorens storici, lasciali perdere Nella fascia fino a 1000€ posso darti ragione ma sopra ci sono thorens da accettabili a molto buoni nella produzione attuale….evitiamo assolutismi e sentenze negative che tagliano le gambe….
Tronio Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 31 minuti fa, ivantaggi78 ha scritto: Nella fascia fino a 1000€ posso darti ragione ma sopra ci sono thorens da accettabili a molto buoni nella produzione attuale… Quindi spendo più di 1000 Euro e mi dovrei accontentare di un prodotto "accettabile"??? E i "molto buoni" quali sarebbero? I top di gamma a quattro zeri? 🤦♂️ Che la Thorens di oggi non abbia nulla a che fare con quella pre-fallimento del 2000 lo sappiamo tutti, così come è evidente che i prezzi dei prodotti in catalogo sono gonfiati solo in virtù del marchio: oggi sul mercato c'è di molto meglio a parità di prezzo, come ad esempio il Techincs già citato (@angeloklipsch a 1500 Euro c'è il SL1200GR, non il G che costa più del doppio...) e molti altri ancora. (P.S.: lo dico da felice possessore di un Thorens, ma di quelli "originali", che vent'anni fa odiava i Technics... 😉)
Suonatore Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @marco52 https://usato.audiograffiti.com/annunci/giradischi-bracci-testine/245004/ risparmi anche qualcosa....
bear_1 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 Occhio su quel giradischi di Audiograffiti bisogna conoscerlo...... ha la shell (molto delicata) con il finger originale rotto (Quello nella foto è stato aggiunto). Nella sezione del contrappeso gli manca l'accessorio che si avvita per testine pesanti...... e bisogna sapere anche come sono ridotti i supporti (gli originali non si trovano più). Per il resto è un buon giradischi DD minimalista
Membro_0006 Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 io ho un debut carbon DC ed un thorens 160..... a parità di testina vanno molto bene entrambi. Ma il carbon è molto più "easy" Ho invece notato differenza tra il debut III ed il carbon, inaspettatamente (sempre a parità di testina) pur essendo molto simili Il carbon ha un alimentatore modesto che puo' soffrire di hum risolvibile con alimentatore diverso o messa a terra "diretta". Il thorens ha 40 anni e gira come un orologio.... giri perfetti Il technics 100c / 1500 mi piace molto ma non l'ho ancora provato... per ora...! my2cents
Montez Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 @marco52 se hai voglia/tempo di trafficare un po' potresti prendere un lenco l75 o l78 e tunizzarlo
iBan69 Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 @marco52 ciao, gira e rigira ... i giradischi consigliati in questa fascia di prezzo, sono sempre i soliti. Bisogna capire cosa ti attira di più: un giradischi nuovo, recente, oppure un vintage. La prima soluzione è più facile, la seconda bisogna capirci qualcosa e trovare il prodotti giusto. Se non vuoi complicarti la vita, opterei per un Technics SL1200GR, altrimenti un Rega P6, ma quest’ultimo necessità di maggior attenzione nel posizionamento. Poi, ci possono essere interessanti alternative, da valutare caso per caso. La testina, devi prenderla a parte, sconsiglio quelle in dotazione dalla casa produttrice, quesì sempre non all’altezza del giradischi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora