gibraltar Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 @Martin pensa allora alla soddisfazione per chi si sbatte da mane a sera a servire spaghetti accompagnati da cappuccino all'americano per dodici ore al giorno!
audio2 Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 43 minuti fa, Martin ha scritto: riconoscibili dalla panza e dallo sguardo bieco, torvo ed indagatore.
jani Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 In Francia mi pare che tra uno stabilimento e l'altro ci debbano essere almeno 150/200m
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Luglio 2024 Amministratori Inviato 23 Luglio 2024 Un sistema che mi è piaciuto è quello della coazia, a pola, a porec, praticamente tutte spiagge libere attrezzate, puoi andarecon il tuo asciugamano, non si paga l'ingrsso ma se vuoi hai il lettino la srdraio l'ombrellone, il chiosco che vende frutta e frullati, il ristorantino (puoi manfiare ai tavoli o con asporto, ci sono bagni, docce (a pagamento ma costano pochissimo) il bar puoi affittare il pedalò ed altro ancora. 1
jani Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: Un sistema che mi è piaciuto è quello della coazia Per trovare prezzi migliori e buone sistemazioni in spiaggia rispetto all'Italia non ci vuole molto, in Grecia, molto spesso, se mangi nella taverna che gestisce gli ombrelloni non paghi altro e i prezzi sono comunque assolutamente decenti. 1
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 23 Luglio 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Luglio 2024 Mi sto facendo sempre più l’idea che, buona parte (non tutto per fortuna) del sistema turistico in Italia, sia diventato una macchina per in cul are il turista, italiano e soprattutto straniero. Alla lunga questo modo di fare ci si ripercuoterà contro. 3
Peuceta Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 @jani Infatti a Rodi quest'anno e a Creta l'anno scorso spesso abbiamo mangiato un'insalata in una taverna prospiciente la spiaggia con la possibilità di usufruire di lettini ed ombrellone messi a disposizione dal titolare della taverna. Prezzi onesti per piatti gustosi con abbondanza senza quei piatti enormi con 3 o 4 maccheroni sporcati con intrugli variopinti e con sapori che spesso non sembrano appartenere all'ingrediente riportato sul menù. Ma sicuramente si mangia meglio in Italia se si ha la fortuna di trovare qualche ristorante di sostanza e non contaminato dalle nuove tendenze gastronomiche.
spersanti276 Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 18 minuti fa, iBan69 ha scritto: Mi sto facendo sempre più l’idea che, buona parte (non tutto per fortuna) del sistema turistico in Italia, sia diventato una macchina per in cul are il turista, italiano e soprattutto straniero. Alla lunga questo modo di fare ci si ripercuoterà contro. Esatto
iBan69 Inviato 28 Luglio 2024 Autore Inviato 28 Luglio 2024 https://www.corriere.it/economia/finanza/24_luglio_28/concorrenza-ma-ci-crediamo-davvero-la-legge-scomoda-e-un-occasione-mancata-per-i-diritti-dei-cittadini-93f02861-e6f4-46e7-8843-127c28399xlk.shtml
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Luglio 2024 Amministratori Inviato 28 Luglio 2024 Cambierei titolo al 3ad, concessioni ai balneari
iBan69 Inviato 28 Luglio 2024 Autore Inviato 28 Luglio 2024 17 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Cambierei il titolo al 3d Cambierei anche il governo, se fosse possibile …
ilbetti Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 Il 23/07/2024 at 21:07, iBan69 ha scritto: Mi sto facendo sempre più l’idea che, buona parte (non tutto per fortuna) del sistema turistico in Italia, sia diventato una macchina per in cul are il turista, italiano e soprattutto straniero. Alla lunga questo modo di fare ci si ripercuoterà contro. ...confermo al 100%... Vivo in una cittadina che ha il turismo balneare come prima attività... Senigallia. Prezzi impazziti, sia per gli immobili sia per la comune spesa quotidiana... Inoltre, negli ultimi anni, l'amministrazione comunale ha fatto una politica di "eventi" sempre più grandi ed invasivi rispetto alle dimensioni della cittadina....
ediate Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 Ho dei parenti a Cefalù, pagano anche loro i beni (alimentari, ad esempio) come se fossero dei turisti da spennare. Adotterei in Italia il modello turistico greco o croato, ma con questo "governo" non si potrà, né ora, né mai (a meno di cacciarli a calci nel c..ulo, come meritano). Sono capaci di negare perfino che sono vivi... Il "modello "turistico" italiano non ci porterà lontano, purtroppo. Ricordo che parecchi anni fa, in un ristorante di Roma, ci portarono dei fagioli "omaggio" come antipasto: erano pepatissimi e salati, di fatto costringendoci a prendere una quantità abnorme di bottiglie d'acqua (a carissimo prezzo, ovviamente). Risultato? Ha perso un cliente, ma non solo uno... gli ho fatto una pubblicità tra gli amici - non c'erano ancora le recensioni prezzolate - che se non è fallito poco ci sarà mancato. Perfino alle persone che, fuori dal locale, guardavano il menu e i prezzi ho detto di cambiare aria... Credono di fare i furbi, come i balneari, ma questo meccanismo gli si ritorcerà contro (almeno, lo spero vivamente).
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Luglio 2024 Amministratori Inviato 29 Luglio 2024 @ediate ma sai i balneari devono fare cassa rprima di perdere le cncessioni, gli restano solo una trentina d'anni. comunue è tutto il sistema che è improntao allo spennare il turista mordi e fuggi, alberghi bar ristoranti +. io fin che ho potuto ho evitato luglio ed agosto, ma i rendo conti che chi ha figli o chi laviora in certi settori ha le ferie obbligate. enquandomc'èmil tutto esaurito ti tocca ingoiare il rospo- non parliamo poi degli affitti al mare ma anche nelle città d'arte. ancora non si vuole capire che se tutto aumenta, io che ho un ristorante incasserò di più ma pagherò di iù quello che mi serve per vivere. poi ci si lamenta che non si trovano iù glistagionali. con quello che gli danno non riescon nemmeno a conciliare il pranzo conn la cena 1
andpi65 Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 Il 23/7/2024 at 18:36, cactus_atomo ha scritto: Un sistema che mi è piaciuto è quello della coazia, a pola, a porec, praticamente tutte spiagge libere attrezzate, puoi andarecon il tuo asciugamano, non si paga l'ingrsso ma se vuoi hai il lettino la srdraio l'ombrellone, il chiosco che vende frutta e frullati, il ristorantino (puoi manfiare ai tavoli o con asporto, ci sono bagni, docce (a pagamento ma costano pochissimo) il bar puoi affittare il pedalò ed altro ancora. In effetti, oltretutto mare stupendo.Han fatto passi avanti notevoli. Negli anni 80 e 90 pareva di essere in un film in bianco e nero, però allora si mangiava benissimo con due soldi mentre oggi a prezzi si sono adeguati ai nostri.
andpi65 Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 3 ore fa, ediate ha scritto: Credono di fare i furbi, come i balneari, ma questo meccanismo gli si ritorcerà contro (almeno, lo spero vivamente). Son mica tutti così, per fortuna. Dalle mie parti c i sono famiglie( anche di fuori Italia) che " stessa spiaggia, stesso mare" da 20/30 anni, e per avere questa "fedeltà" qualcosa devi offrire, considerando che il mare in sé non è proprio il massimo. (Mi sa che è peggio nelle città d' arte , dove non devi fidelizzare nessuno).Certo i prezzi ora sono cresciuti ma mica solo negli stabilimenti balneari. Si fanno un bel mazzo durante la stagione ma poi svernano in tranquillità. Augurarsi che falliscano non mi sembra il caso, perché di turismo e col turismo ci campano in diversi, anche come indotto.
mozarteum Inviato 30 Luglio 2024 Inviato 30 Luglio 2024 Giani presidente della regione Toscana del Pd ha varato una legge regionale che riconosce un indennizzo di buon uscita ai concessionari perdenti per gli investimenti fatti. Praticamente l’opposto di quello che ha detto la Corte Europea non tuonatevi sui piedi
Messaggi raccomandati