stefano_mbp Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 5 ore fa, goldrake7 ha scritto: quali potrebbero essere le possibili cause ? Il non corretto utilizzo: il cambio automatico ha la posizione P (parcheggio) che blocca l’auto e disimpegna la trasmissione. Se non la usi …
qzndq3 Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 1 ora fa, Guru ha scritto: Nella nostra macchina se il cambio è in D Certo è così anche su serie3/4, sono automatismi di sicurezza, non so se presenti di serie nelle auto menzionate.
floyder Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 Cambio automatico dal 1985, 7 auto mai avuto problemi di guasti o malfunzionamento, la metti in moto solo se su Parcheggio, e dopo averla messa in moto il piede è sul freno …. mistero.
goldrake7 Inviato 23 Luglio 2024 Autore Inviato 23 Luglio 2024 ma cosa è sta modalità "one pedal" ? altri parlano di modalità "creep" che in alcune auto è possibile attivare o disattivare
hal999 Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 Per il Mercedes penso che è stato un errore/disattenzione del guidatore, ha inserito R invece al D (o vice versa)
tomminno Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 2 ore fa, goldrake7 ha scritto: ma cosa è sta modalità "one pedal" ? È una modalità di guida delle auto elettriche per cui si ricorre solo al pedale del gas per modulare la velocità, lasciando l'uso del freno solo per le emergenze. La decelerazione avviene tramite il motore elettrico che, funzionando al contrario, ricarica le batterie.
tomminno Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 21 minuti fa, hal999 ha scritto: Per il Mercedes penso che è stato un errore/disattenzione del guidatore, ha inserito R invece al D (o vice versa) Ma non va in P automaticamente all'apertura dello sportello guidatore?
hal999 Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 @tomminno Penso di si, ma da quanto ho capito la dinamica, lui ha inserito la marcia e la macchina è partita in direzione sbagliata. Anche se dopo è aperto la porta, forse era troppo tardi. Non ho mai provato aprire la porta con cambio in D, domani provo a vedere se veramente va in P.
goldrake7 Inviato 24 Luglio 2024 Autore Inviato 24 Luglio 2024 @Jack se non ricordo male hai una Tesla .... volevo chiederti, a macchina ferma e posteggiata, sali in macchina se davanti o dietro la tua macchina c'è un ostacolo tipo un panchina o una ringhiera etc e magari non ti se accorto di questi ostacoli, il sistema ADAS blocca l'auto se per caso cerchi di andargli contro oppure no, e quindi investe i suddetti "ostacoli" ?
ediate Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 La mia auto (gruppo VW, cambio automatico) è abbastanza recente, dispone di tutti gli ADAS di tipo 2. Se solo “intravede” un possibile ostacolo in retromarcia o in avanti, anche se sto uscendo o entrando in un parcheggio a passo d’uomo, pianta i freni in maniera perfino esagerata. Se durante una qualsiasi manovra di parcheggio apro la portiera (prova fatta in sicurezza nel cortile di casa), il cambio va in “P” e l’auto si blocca: non riparte finché non richiudo la portiera. Procedura di arresto: è consigliata la procedura “cambio in P, piede sul freno, poi spegnere il motore”; a motore fermo, l’auto inserisce da sola il freno automatico di stazionamento. Procedura di accensione: se non premo il pedale del freno mentre avvio il motore e il cambio non è in “P”, l’auto non si mette in moto nemmeno a cannonate; inoltre, per sbloccare il freno di stazionamento automatico, devo accelerare dolcemente ma in maniera “decisa”. Credo che tutte le auto moderne siano così, non ho motivo di pensare il contrario… sono proprio a prova di principiante.
goldrake7 Inviato 24 Luglio 2024 Autore Inviato 24 Luglio 2024 1 ora fa, ediate ha scritto: La mia auto (gruppo VW, cambio automatico) è abbastanza recente, dispone di tutti gli ADAS di tipo 2. Se solo “intravede” un possibile ostacolo in retromarcia o in avanti, anche se sto uscendo o entrando in un parcheggio a passo d’uomo, pianta i freni in maniera perfino esagerata quindi mi viene da pensare che sia nella Mercedes che nella 500e , gli ADAS non hanno funzionato correttamente o no ?
qzndq3 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 1 ora fa, goldrake7 ha scritto: gli ADAS non hanno funzionato correttamente Se presenti, generalmente sono disinseribili.
floyder Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 Idem la mia (Opel Astra) tutti gli ADAS sono disinseribili manualmente, una volta spenta l’auto nel riaccenderla automaticamente si riattivano, è un rompimento di scatole disattivarli manualmente ma cosi hai la certezza che ogni volta che accendi l’auto sono tutti attivi.
goldrake7 Inviato 24 Luglio 2024 Autore Inviato 24 Luglio 2024 16 ore fa, tomminno ha scritto: È una modalità di guida delle auto elettriche per cui si ricorre solo al pedale del gas per modulare la velocità, lasciando l'uso del freno solo per le emergenze. La decelerazione avviene tramite il motore elettrico che, funzionando al contrario, ricarica le batterie. . grazie Tom
maverick Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 8 ore fa, ediate ha scritto: La mia auto (gruppo VW, cambio automatico) è abbastanza recente, dispone di tutti gli ADAS di tipo 2. Se solo “intravede” un possibile ostacolo in retromarcia o in avanti, anche se sto uscendo o entrando in un parcheggio a passo d’uomo, pianta i freni in maniera perfino esagerata. Se durante una qualsiasi manovra di parcheggio apro la portiera (prova fatta in sicurezza nel cortile di casa), il cambio va in “P” e l’auto si blocca: non riparte finché non richiudo la portiera. Procedura di arresto: è consigliata la procedura “cambio in P, piede sul freno, poi spegnere il motore”; a motore fermo, l’auto inserisce da sola il freno automatico di stazionamento. Procedura di accensione: se non premo il pedale del freno mentre avvio il motore e il cambio non è in “P”, l’auto non si mette in moto nemmeno a cannonate; inoltre, per sbloccare il freno di stazionamento automatico, devo accelerare dolcemente ma in maniera “decisa”. Credo che tutte le auto moderne siano così, non ho motivo di pensare il contrario… sono proprio a prova di principiante. Anche la mia Toyota è molto simile. inoltre per passare da P a D (o R) oltre a spostare la leva del cambio devi avere piede sul freno e premere contestualmente un pulsante sul pomello del cambio; quindi se dai solo un colpo, anche inavvertitamente, alla leva del cambio, questa non si muove manco morta. Quindi non vedo proprio come in una macchina moderna possano succedere queste cose, se non per gravi sbadataggini del pilota. A meno che non ci sia davvero una rottura rovinosa di qualche meccanismo, nel qual caso la colpa della casa costruttrice sarebbe lampante, ...ma sarebbe davvero un caso rarissimo.
Armando Sanna Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 @floyder anche io ho avuto e utilizzato forse più di 11 auto con cambio automatico, mai nessun problema e gli ADAS soprattutto quelli Volvo sono a prova di errore. Penso che oltre all’errore umano sia complice la silenziosità e la trazione immediata che hanno i veicoli elettrici, alcuni distratti credendo di stare in P hanno messo in movimento il mezzo e la fatalità ha fatto il resto …
tomminno Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 Il 24/7/2024 at 09:43, goldrake7 ha scritto: quindi mi viene da pensare che sia nella Mercedes che nella 500e , gli ADAS non hanno funzionato correttamente o no ? Sicuramente qualche malfunzionamento. In teoria dovrebbe vigere la regola (mai diventata obbligatoria) che il freno ha precedenza sull'acceleratore almeno dai tempi del problema del gas Toyota (fine anni 90?)
ediate Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 Il 24/07/2024 at 16:22, maverick ha scritto: Anche la mia Toyota è molto simile. inoltre per passare da P a D (o R) oltre a spostare la leva del cambio devi avere piede sul freno e premere contestualmente un pulsante sul pomello del cambio; quindi se dai solo un colpo, anche inavvertitamente, alla leva del cambio, questa non si muove manco morta. Questo l'ho dimenticato, anche la mia fa così, solo che non ho un ulteriore pulsante sul pomello del cambio (che non c'è, è solo un piccolo selettore).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora