claravox Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 19 minuti fa, Panurge ha scritto: fritti Fritte son buone pure le suole delle scarpe. Fiori di zucca pastellati e fritti 🔝
briandinazareth Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 Adesso, audio2 ha scritto: il cibo perchè sia naturale non deve essere lavorato, o lavorato il meno possibile non necessariamente, ci sono cibi naturali molto lavorati che non diventano meno naturali. ma soprattutto conta l'aspetto pratico, ovvero l'impatto sulla salute e il gusto. lasciamo perdere il solito bias naturalistico, perché non è vero che le cose che ci appaiono più vicine alla natura non lavorata dall'uomo siano più sane... tra l'altro praticamente niente di quello che mangiamo non è frutto della selezione umana che ha portato ad un cambiamento gigantesco rispetto alle specie di partenza.
claravox Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 10 minuti fa, gibraltar ha scritto: Rinuncio a tutto, ma non alla mia quota di colesterolo e trigliceridi! Costicchia ma prova il bisonte americano, meno colesterolo del pollo. https://carnipregiate.it/pages/allevamento
audio2 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 questi gli ingredienti del formaggio vegano climax blue: Ingredienti: Acqua, semi di zucca biologici, olio di cocco biologico, fagioli di Lima, proteine di canapa biologiche in polvere, burro di cacao, meno del 2% di: sale, farina di piselli, miso di ceci biologico, zucchero, shio koji, estratto di rosmarino e acerola, farina di cavolfiore, spezie, colture, estratto di corteccia di massoia. . non so così di primo acchito mi viene da dire che se ho voglia di formaggio mangio formaggio, altrimenti niente. 1
simpson Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 18 minuti fa, gibraltar ha scritto: Rinuncio a tutto, ma non alla mia quota di colesterolo e trigliceridi! Per non dire dei tribiceridi! (battuta per i nati nelle tre venezie)
briandinazareth Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 ho scoperto una cosa interessante su come siano riusciti a creare il clmax blue è il più avanzato utilizzo della intelligenza artificiale in campo alimentare. hanno sviluppato dei modelli di IA che, partendo dai sapori del vero formaggio, riescono a generare le ricette con delle interazioni tra i sapori che i palati esperti non immaginavano neppure. questo apre la strada anche a qualcsa in più che la replicazione dell'esistente. l'altra cosa interessante è che questi prodotti costano molto meno degli originali. non penso sostituiranno gli originali, ma una quota di questi prodotti sarebbe auspicabile sotto molti punti di vista
LaVoceElettrica Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 Adoro il tofu. A quando una bella costata di chianina che però ha il sapore del tofu?
Panurge Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 Se riescono a fare un coso vegetale identico al Beaufort o al comte' stravecchio lo compro.
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Luglio 2024 Amministratori Inviato 24 Luglio 2024 @briandinazareth il fatto che costino meno degli originali è la stessa logica che sta dietro ai fake che investano il mondo dai finti rolex ai jeans di armani, pochissimi hanno la capacità di discernere (un ecchio rologiaio mi ffece vedere u rolex che sembrva autentico ma mi spiegò che era un falo ben imiytato ma che lii neppure sotto tortura avrebbe rovelato da cosa avev capito che era un falso, per non dare una mano ai falsari), non ho nulla contro i vegani (anche se prima o poi mi farò una tshirt con scritto dqvanti li vegani li dqamo ai cani e dietro manco li cani vonno li vegani) ma se non volglio manciare carne e formaggi erchè ne ricerco i sapori?non è più s3mplic disabituasi aal sapore delle protetiene animali se si tiriene che ia la strada giusta? mangia carnne decisamente di rado, diciamo non più di una vota a settimana, il problema non è solo quello che mngiamo mq la quntità di quello che mngiqmo. le bibite gassqte, al di l dell'aspetto ssalute, sono un suicidio ambientql4 p4 la norme quantitò di acqua che serve, ed oggi l'acqua è bene prezioso,. dovremmo tornare a mangiare i prodotti di stagione, per esempio, invece vogliamo solo quello che ci piace, on siu diventa obesi solo perchè si mangia carnem ma perchè si maniano senmrpe le stesse cise in uantità smodata. tra l'altro se dqvvero ci fosse come moti vegni aupicano, il bando degli allevqmnti animali, che fine frebbero gi animali allevqi mucche miali oercore capre polli? tutti gli animali di cui ci ntriamo non sono a rischio estiunzione mentre lo sono quelli che non fanno parte della niostra dieta. e i pet? tutti qelli ch hanni in casa cani e gatti pensqni di avre dei vegani in casa? almeno in occidente l'impatto degli animali da compoagnia non è più resifuale
gorillone Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 1 ora fa, gibraltar ha scritto: @mozarteum già stai virando a sinistra con sospetta frequenza. Ora sei tentato pure dal veganesimo... Cos'altro dobbiamo aspettarci? Fermo lì! Essere vegani non significa essere di sinistra
mozarteum Inviato 24 Luglio 2024 Autore Inviato 24 Luglio 2024 Bravo gorillone, il vegano mi da una mano
gibraltar Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 1 ora fa, gorillone ha scritto: Essere vegani non significa essere di sinistra No. Ma l'unica cosa al mondo per la quale ho promesso alle mie figlie che toglierei loro il cognome sarebbe se diventassero vegane! E' la mia unica forma di razzismo (nessuno è perfetto)
mchiorri Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 3 ore fa, 31canzoni ha scritto: Al netto dell'oste che parla bene del suo vino, credo che la produzione di carne a base di allevamenti intensivi, sia insostenibile da un punto di vista ambientale, inquinante oltre misura (altrochè motori termici, traffico veicolare). E' da trogloditi insistere sulla produzione di carne, e noi modestamente trogloditi e politicamente miopi lo siamo. In Italia siamo indietro, anche su questo e ancora abbiamo la retorica della chianina...ma quante pēnis di chianine ci sono realmente? Polli morti di malattia, e maiali malati...di quelli sì che ne mangiamo tanti, altrochè finte chianine o legioni di fassone piemontesi hai ragione, la chianina pur ottima non è sostenibile, neppure al brado dove l'allevatore "rimette" l'osso del collo. In termini ambientali gli allevamenti da latte e da carne pesano molto, meno al brado, ma lo possiamo fare?
mchiorri Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 2 ore fa, gorillone ha scritto: Essere vegani non significa essere di sinistra è un ossimoro, dillo a @mozarteum
Messaggi raccomandati