Vai al contenuto
Melius Club

l'impietoso baratro culturale del telespettatore odierno


Messaggi raccomandati

Inviato

 

27 minuti fa, paolosances ha scritto:

Il declino ha avuto inizio con i tronisti


Sono gli stessi che nella camera ardente …

IMG_4459.jpeg.159e71e7b26d313c8337194bc109d3ec.jpeg

Inviato

Ero molto giovane, ma qualcosa dei programmi rai lo ricordo. C'era sempre un non so che di pedagogico, pareva quasi che dicessero: "Poiché il telespettatore medio arriva fino a qui, proponiamo qualcosa che sia un millimetro sopra".  (e a volte erano metri sopra, anche nello spettacolo di "intrattenimento", certe scenografie in B/N erano degli esercizi di stile ed alta scuola,  per non dire ad esempio degli arrangiamenti della famosa "orchestra di musica leggera", etc etc)

Con l'avvento della tv commerciale, che non poteva competere minimamente a livello artistico e di contenuti, la scelta è stata dichiaratamente quella di una tv svuota-cervelli. Tutto poteva fare lo spettatore tranne pensare, e questo era efficace anche e sopratutto ai fini della "penetrazione" dei payload, ovvero degli spot pubblicitari. Gli ammeregani avevano osservato già nei primi anni '50 che gli spot in corrispondenza di contenuti dal forte coinvolgimento rendevano sensibilmente meno di quelli trasmessi nei momenti più frivoli, tipo torte in faccia e risate registrate a raffica.  ( e questo fatto si rivelò essere controintuitivo, ma allora non usavano ancora questa parola) 

Inviato
6 ore fa, simpson ha scritto:

Il declino, ma parlerei più correttamente di cambiamento, è iniziato con la tv commerciale, quando cioè si è passati dal servizio pubblico che decide quali contenuti veicolare, ai venditori di pubblicità che passano ciò che il pubblico vuole. Non penso sia peggiorato il pubblico, è cambiato il servizio.

se dovessi individuare un momento simbolico di questo cambiamento, lo individuerei nella nascita di Drive In, rappresentazione plastica di questa svolta paradigmatica (specialmente se confrontato con un altro famoso programma della vecchia scuola, lo spassosissimo Avanti tutta di Arbore)

Tette al vento,amici di Maria,Scotti , non è la Rai e via dicendo.Digiamogelo, Mediaset ha ucciso la cultura in TV a vantaggio degli introiti che la TV di stato ha ricavato anche attraverso l' abbonamento.

  • Thanks 1
Inviato

Non darei troppa importanza a queste notizie, tanto la televisione generalista non la guarda più nessuno, a parte i vecchietti pensionati.  Mi pare che ci siano tante alternative…oggi programmi “culturali” in televisione non avrebbero il minimo successo tanto gli spettatori sono ormai abituati alla TV spazzatura…

Inviato
8 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

tanto la televisione generalista non la guarda più nessuno, a parte i vecchietti pensionati

Che in Italia non sono affatto pochi. La notizia a mio parere è significativa perché segna la sconfitta di programmi fatti con intelligenza come quelli di Angela.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Guru ha scritto:

La notizia a mio parere è significativa perché segna la sconfitta di programmi fatti con intelligenza come quelli di Angela.

Con tutto il rispetta dovuto a Angela, non ce lo vedo lo spettatore medio italico che si appassiona alla vita dei ghepardi africani…

Inviato

@ferdydurke Con tutto il rispetto per i telespettatori italiani non ce li vedo a seguire con interesse i programmi di Alberto Angela.

Inviato
51 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Non darei troppa importanza a queste notizie, tanto la televisione generalista non la guarda più nessuno, a parte i vecchietti pensionati.

Aneddoto reale: un paio di settimane fa eravamo in un albergo del centro italia. Un gruppo di giovani avvocati ed avvocatesse (ad orecchio campani, ma è irrilevante) sulla trentina o poco più stazionava a bordo piscina chiacchierando ad alta voce.

Per l'oretta in cui sono rimasto nei pressi tentando di leggere un libro (impossibile fra il loro sbraitare e la musica orrenda ad alto volume diffusa dall'albergo) di cosa hanno parlato?

Temptation Island e tutti i relativi personaggi protagonisti.

Saltuariamente una battuta sul lavoro (la causa, il concorso, il collega) e poi taaaac ma hai visto Taldeitali che mette le corna a Tizia la quale ci prova con Caio?

Laureati. Avvocati. Giovani. 

 

Inviato

Ogni ulteriore commento è superfluo.

Ma dove vogliamo andare?

Che schifo.

  • Thanks 1
Inviato
46 minuti fa, Guru ha scritto:

per i telespettatori

Estenderei alla maggioranza dei cittadini di questo paese 

Inviato

PS Angela ha una propria struttura produttiva. Fossi in lui a questo punto mi metterei sul mercato, credo che La9 o La7 lo accoglierebbero con piacere. 

Meglio pochi ma buoni piuttosto che TeleCecioni. 

extermination
Inviato

Anche i giovani "studiati", in compagnia, discutono di tematiche di poco conto e di basso profilo culturale se non di vere e proprie sbronzate ma, in linea di massima, non credo vi siano correlazioni con le loro potenzialità, la loro professionalità espressa nel lavoro piuttosto che la capacità di affrontare e trovare soluzioni a problematiche complesse. 

Inviato

Io ad un avvocato che passa il proprio tempo libero a disquisire di Temptation Island non affiderei neanche il contenzioso del gatto. 

  • Thanks 1
Inviato

Non nominate mozarteum invano

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...