Velvet Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio @v15 Mia madre ai tempi ne aveva una, come una marea di altri italiani ed italiane. Un giorno, distratta in un una lunga coda a singhiozzo, tamponò credo a non più di 5 all'ora l'auto davanti. Io, di circa otto anni, che ero seduto al posto passeggero mi presi una tranvata sul cruscotto de fero. Ovviamente all'epoca non si parlava né di cinture né di seggiolino. Il muso rientrò almeno di 20 cm (i paraurti erano lì solo come grazioso decoro, senza altra utilità)..
qzndq3 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio @Velvet ho avuto due Nuova 500, 40.000km in un anno e mezzo, molte toccatine e due tamponamenti sufficientemente violenti, uno subito ed uno causato, da averne sperimentato di persona le caratteristiche. Mi spiace, ma devo contraddirti, il muso non rientra di "almeno 20 cm" a seguito di un urto a "non più di 5 km/h" a meno che stesse accelerando e sia andata a sbattere contro il paraurti di un camion con il freno premuto, a me è capitato alla ripartenza ad un semaforo, con tanto di craniata contro il parabrezza della passeggera. ......... Di ciò che è stato scritto in questo thread, concordo pienamente con le caratteristiche davvero scarse dell'impianto frenante, con la pioggia entrava acqua nei tamburi e bisognava pregare per fermarsi Io comunque non sono mai rimasto a piedi e non mi sono mai ribaltato, un paio di testa-coda sulla neve più o meno cercati. Beati 20 anni
Velvet Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 2 minuti fa, qzndq3 ha scritto: persona le caratteristiche. Mi spiace, ma devo contraddirti, il muso non rientra di "almeno 20 cm" a seguito di un urto a "non più di 5 km/h" a meno che stesse accelerando e sia andata a sbattere contro il paraurti di un camion con il freno Infatti è accaduta una cosa del genere. Non era un camion ma se ricordo bene una 132 ferma
qzndq3 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio @Velvet facendolo con un'auto odierna di certo non si darà la craniata, a patto di aver allacciato le cinture, ma... si fanno danni per parecchie migliaia di euro Ad ogni modo ben venga la sicurezza passiva!
ediate Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio @qzndq3 Oggi, un urto a bassa velocità distrugge, letteralmente, l'auto in nome della sicurezza passiva (sempre ben accetta, eh!). Peccato però che nessuno pensi alla sicurezza del portafogli... 1 1
Velvet Inviato 28 Febbraio Inviato 28 Febbraio Ecco qui una delle origini di tutti i mali che affliggono il capitalismo attuale: personaggi strapagati con cifre fuori da ogni possibile logica industriale e sostenibilità economica che, anche quando fanno danni, vengono liquidati con somme che permetterebbero per anni una paga decente ai lavoratori (quelli veri) e investimenti sul prodotto: https://www.repubblica.it/economia/2025/02/28/news/tavares_buonuscita_35_milioni_stellantis-424032822/?ref=RHLM-BG-P19-S1-T1 35 milioni di buonuscita a quella tragedia vivente che è Tavares aumenteranno ulteriormente il buco nelle casse di Stellantis già provate dalle vendite in picchiata.
v15 Inviato 28 Febbraio Inviato 28 Febbraio 2 ore fa, Velvet ha scritto: 35 milioni di buonuscita a quella tragedia vivente che è Tavares Qui è vietato, sennò ci starebbe bene una bella sfilza di bestemmie!
criMan Inviato 28 Febbraio Inviato 28 Febbraio 2 ore fa, Velvet ha scritto: 35 milioni di buonuscita chissa' quanti rotoli di carta igienica ci poteva comprare l'ufficio acquisti di stellati! invece quei poveracci nella catena di montaggio si devono portare la carta da casa i suddetti rotoloni per essere...... competitivi ......secondo tavareshhhh ! ahahahah
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora