Vai al contenuto
Melius Club

La drammatica qualità reale delle auto cinesi


Messaggi raccomandati

Inviato

@tomminno Io mi preoccupo di più della cattiva qualità generale delle auto cinesi perchè costando poco la gente le comprerà. Perchè vadano a fuoco anche le Ferrari poi non lo so, forse motori che scaldano troppo. Ma nessuno è obbligato a comprarle.

Inviato

prima o poi bisognera' aprirci una discussione su come vanno queste cinesi.

Questo tizio ha avuto difficolta' a fare il tagliando perche' i pezzi ,... non si trovano!

ci racconta cose tipo che sono stati cambiati pezzi che non dovevano essere sostituiti...

Ovviamente noi non possiamo sapere se quello che ci racconta e' vero , ci dissociamo.

Sicuramente i service MG svolgono il lavoro con la massima professionalita'.

Pero' guardiamolo.....

6 minuti mettete velocita' 1,5x cosi' finisce prima ahahahah

 

Inviato

@criMan Sono sempre molto scettico sui video di qualunque genere, perchè sono come le prove dei componenti audio o delle automobili sulle riviste: tutto bello, tutto perfetto, tutto magnifico, salvo poi scoprire (anche se è facilmente intuibile) che certe recensioni sono figlie delle buste che passano di mano... non ho dubbi sulla reale scarsa qualità delle auto cinesi, però mi piacerebbe sentire che ne pensa un vero possessore, meglio se lo conoscessi anche personalmente. Ricordiamoci che per un giudizio negativo su una piattaforma una signora che gestiva un locale si è suicidata. Un conto è vedere video con problemi reali alle vetture (come le elettriche che prendono fuoco da sole), un conto è sentire l'imbonitore di turno... scusami, non ce l'ho ovviamente con te, ma sono stufo che davanti ad una telecamera diventiamo tutti scienziati senza che dell'argomento specifico ne capiamo, magari, un fico secco.

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, ediate ha scritto:

ma sono stufo che davanti ad una telecamera diventiamo tutti scienziati senza che dell'argomento specifico ne capiamo, magari, un fico secco.

Beata l'ora che la gente finalmente si risvegli dall'allucinazione collettiva.

 

Complice una certa pigrizia culturale oltre che l'atteggiamento passivo da sempre tipico da telespettatori, da qualche anno tutto ciò che passa attraverso questi fenomeni da YouTube diventa oro colato. Comprese le idiozie più assurde.

E' il social media più simile alla TV, l'interattività reale è pari quasi a zero. Perciò piace tanto ad anziani e bambini che guardano la qualunque per farsi "intrattenere" (Sempre meglio di quelli che pretenderebbero di "informarsi" o "formarsi" realmente su YouTube).

Ora non sarà certo il caso del video qui sopra, ci mancherebbe, ma questa gente che passa giornate a realizzare video sponsorizzati (le sponsorizzazioni mica sono solo buste che passano di mano, sono anche le pubblicità che vedete prima, dopo e durante le clip che sono remunerate al content-creator) evidentemente non ha un altro lavoro o occupazione migliore cui badare perciò ci campa. 

Anche quelli apparentemente più sfigati che magari con qualche mille visualizzazioni ci tirano fuori a malapena la rata dell'auto.

Inviato

@Velvet mi trovo d'accordo su tutto.

Per quel che mi riguarda questi video, che definisco "amatoriali" , li' guardo con una curiosita' che puo' essere per esempio parlare con il tizio incrociato al Bar che ti racconta la sua sfiga..

I social hanno fatto in modo che quell'ipotetico tizio incontrato al Bar di colpo possa raggiungere migliaia di persone.

Come dici tu questo non deve trarci in inganno sull'autorevolezza del video, e' un video del tizio del Bar che abbiamo incrociato. Quella e' la referenza... niente di piu'.

Inviato
4 ore fa, criMan ha scritto:

e' un video del tizio del Bar che abbiamo incrociato. Quella e' la referenza... niente di piu'.

C'è una differenza sostanziale: 

il buffo tizio del bar non lo paga nessuno per dire la fregnaccia quotidiana, lo fa per puro spirito personale.

Il tizio di YouTube prima o poi incrocia sul proprio cammino un altro tizio che gli propone un bonifico per ogni fegnaccia ed un secondo bonifico ogni tot tizi che guardano la stessa frgnaccia.

Questo ha creato una situazione piena di tizi che raccontano fregnacce e di tizi che ci credono perchè i primi non stanno al bar, bensì dentro all'equivalente 2.0 de "l'hanno detto alla televisione".

  • Melius 2
Inviato
18 ore fa, Velvet ha scritto:

Questo ha creato una situazione piena di tizi che raccontano fregnacce e di tizi che ci credono perchè i primi non stanno al bar, bensì dentro all'equivalente 2.0 de "l'hanno detto alla televisione".

per me sono tutti tizi del Bar ;

la differenza tra lo sfigato comune e' l'influencer e' che il secondo mediamente e' dotato di ottima parlantina ,gli piace stare al centro dell'attenzione ,e' molto intrattenente , e' telegenico dalla cintola in su' ma sopratutto.... si compra con poco.

Tanti catzari che fanno recensioni di auto elettriche alla fine si comprano con poca roba , un cambio gomme gratis

voglio dire. I soldini dei referral per le segnalazioni.

Poi ci sono i peggio , i fan che ci credono veramente e difendono a spada tratta il marchio rappresentato anche a costo di dire tutto e il contrario di tutto. Appunto i peggiori.

In tutto questo purtroppo poi anche chi ha per dire 30.000 iscritti riesce a pilotare i suoi followerssss.

Strumenti di distrazione di massa.

 

Inviato

comunque se state parlando di qualità di lavoro delle officine, il sistema più o meno è sempre stato quello

e cioè approssimazione, conti gonfiati ecc ecc

sono finiti da un pezzo i tempi che potevi stare li e con la scusa di fare due chiacchere col soggetto intanto

controllavi cosa combinava

Inviato

Propongo di nuovo questi curiosi video dalla cina dove i proprietari di auto elettriche riportano le loro lamentele per problemi inerenti la qualita' costruttiva dei veicoli.

Per quanto anche le macchine europee non siano esenti da difetti , le macchine cinesi indubbiamente stupiscono per il tipo di difetto che le fa sembrare piu' auto anni '70.

Ovviamente io mi dissocio dai contenuti di questo video , potrebbero essere un falso. Non abbiamo modo di sapere se sono falsi. Ma lo guardiamo solo per curiosita' prima che venga cancellato il canale.

Minuto 0 - 2 , sospensioni che si spaccano come fossero di argilla

Minuto 2 - 3 , questo dovrebbe essere un problema di sicurezza, hanno standard di sicurezza "diversi" dei nostri

Minuto 3 - 7 , un po' di casi di autocombustione di elettriche seminuove si parla anche di interventi per regolamentare le

ricariche nei condomini.

Minuto 11 a finire , uno strano caso che riguarda la salute dei proprietari di alcuni modelli BYD; sarebbero rilasciate in abitacolo polveri di alluminio durante il funzionamento della macchina. Per le autorita' tutto ok.

C'e' chi va in giro in macchina con la mascherina , l'orgoglio nazionale e' salvo.

Attivate i sottotitoli.

 

Inviato

interessante anche  questa puntata che parla di autoincendi di bev cinesi e autoscontri che si verificano nelle strade tra auto che viaggiano in modalita' autonoma (semiautonoma?).

Ovviamente non possiamo sapere se questi video sono autentici , potrebbero essere dei falsi e noi ci dissociamo fortemente dai contenuti di questo video.

Lo guardiamo solo per curiosita' , sapendo che puo' essere censurato da un momento all'altro.

Dal minuto 0 - 2:30 -> casi di autoincendi di bev per la citta'.

dal minuto 2:30 - 4 -> storie di autoscontro tra guidatori di auto con guida semi autonoma attivata

dal minuto 4:30 - 7 -> un auto smontata dopo un incidente viene analizzata per capirne la consistenza delle lamiere

che dovrebbero assorbire l'urto.

Attivate i sottotitoli.

 

Inviato

per quanto riguarda il discorso "autoincendi di elettriche / plugin" non bisogna spaventarsi ;

e' normale iniziare a vederli piu' spesso perche' il numero di auto immatricolate inizia ad essere consistente.

Piu' auto in giro  ci sono piu' e' facile vedere un auto seminuova esplodore a mo' di fuochi d'artificio

per strada. E' la legge dei grandi numeri.

Come lo e' per le auto termiche.

 

Inviato

Ma bellissimo ,,,, nuovi modi per ottimizzare la costruzione di un auto.

I cinesi si stanno sbizzarrendo in soluzioni

ardite come questo parabrezza magnetico che si stacca durante la guida!!!

da noi non sarebbe possibile perche' se li fregherebbero alla prima sosta di notte.

Una manna per la miriade di ladri che ci sono da noi che campano a rubare pezzi alle macchine.

Certo un parabrezza che si sposta con le mani mi mette un po' di ansia!:classic_biggrin:

Non diciamo il nome del costruttore.

 

 

 

1.jpg

  • 2 settimane dopo...
Inviato

torniamo in Cina e parliamo di auto elettriche prodotte per il mercato cinese.

Ci basiamo sempre su questo canale youtube ancora non censurato.

I controlli sono ferrei in Cina , se viene fatta un informazione che macchia l'immagine dei marchi cinesi

vengono fatte "segnalazioni".

Ovviamente non possiamo sapere se i contenuti di questo video sono veri , anzi mi dissocio personalmente da questi contenuti che potrebbero essere solo falsita' che danneggiano i marchi coinvolti nel video.

Noi lo guardiamo solo a titolo di curiosita'.

Attivate i sottotitoli in italiano.

Per i piu' pigri:

minuto 0 a 1 , problemi con una plugin che fa rumori strani e vibra in maniera preoccupante da ferma.

 In questi casi , come vedremo nel prosieguo del video , il problema e' venderle usate

perche' devono essere svendute.

minuto 1 a 2 , altri casi simili.

minuto 2 a 2:40 , casi di auto con parti marcite dei telaietti delle sospensioni .

minuto 2:45 a 4:12 , si affronta il tema degli autoincendi di bev e plugin. Sembrerebbe ,secondo la voce nel video,

che il governo sia molto attivo nel rimuovere della rete i casi di autoincendio di bev. Per non scoraggiare i clienti.

Il corpo dei vigili del fuoco , si dice sempre nel video, sono al corrente che le elettriche hanno 2 tipi problemi;

le batterie al litio che in alcuni casi sono instabili e la difficolta' a spegnere gli incendi.

Anzi l'instabilita' delle batterie al litio viene definita "inevitabile". Sempre secondo il video.

minuto 7 a 9:30  , vengono intervistati dei venditori di usato che stanno perdendo soldi con le bev , Tesla comprese, a causa del calo dei prezzi.

minuto 9:30 a 12 , un piazzale e' diventato una sorta di sfascio con auto bev semi nuove non riparabili ,che vengono cannibalizzate come pezzi di ricambio.

infine la crisi VW che sta chiudendo le fabbriche di termiche in Cina.

 

 

 

Inviato

@criMan tu che segui, si parla mai delle mg ? avevo puntato il modello 3 come possibile acquisto, ma sono incerto. alternative non ne vedo tante, a parte la nuova panda che come al solito boh, o una mitsubishi che dovrebbe forse uscire nel  2025, in pratica però una dacia sandero rivestita, a-ri-boh. la mia amata space star sta andando fuori produzione, r.i.p. indomita eroina viaggiatrice della galassia nonchè implacabile seminatrice di tesla lungo l' autostrada a4.

 

Inviato
3 ore fa, audio2 ha scritto:

@criMan tu che segui, si parla mai delle mg ? avevo puntato il modello 3 come possibile acquisto, ma sono incerto. alternative non ne vedo tante, a parte la nuova panda che come al solito boh, o una mitsubishi che dovrebbe forse uscire nel  2025, in pratica però una dacia sandero rivestita, a-ri-boh. la mia amata space star sta andando fuori produzione, r.i.p. indomita eroina viaggiatrice della galassia nonchè implacabile seminatrice di tesla lungo l' autostrada a4

Fai come ha fatto Garmax1@. Una. Moskowitz modello iberna. Ideale per famiglie più o meno anziane.

Inviato

@audio2 scusa ,,, ma perche' ti devi lanciare a comprare una MG? se la devi tenere 2 3 anni e fai estenzione garanzia ok. Se la devi tenere tanti tanti anni ti fai una Yaris ibrida base.

Mi pare che viene via a 20.000 euro adesso , stanno facendo sconti in toyota proprio perche' sta' soffrendo la concorrenza di MG3.

Altrimenti Dacia Sandero GPL o Panda.

Io ho la Yaris 1.0 e a volte , per un discorso di praticita' e bassi costi di esercizio, sarei tentato di rivendere la mia

e con gli stessi soldi prendere una Panda base.

Comunque si naviga a vista, se non bloccano le sanzioni potrebbe esserci un'altra impennata

dei listini del nuovo sulle termiche.

Per me che devo dare dentro un usato non fa differenza , faccio pagare di piu' la macchina.

Ma se uno deve rottamare con i 2000 euro che ti danno ammortizzi giusto giusto i prossimi aumenti.

Vedi tu.

A meno che non vuoi comprare elettrico , allora secondo me nel corso del 2025 ci potrebbero essere tante occasioni e non ultimo il rinnovo degli incentivi statali.

Inviato

beh, elettrico è escluso proprio

poi la prossima la voglio automatica, come alcune che ho avuto prima

per un' auto di servizio come la uso io una yaris parte da 25 mila, sono un pò tanti

la aygo viene sui 20, ma è più piccola di quella che ho adesso che mi era costata nuova

nel 2016 10 mila tondi.

Inviato
Il 02/12/2024 at 15:36, criMan ha scritto:

dal minuto 2:30 - 4 -> storie di autoscontro tra guidatori di auto con guida semi autonoma attivata

Eh però quello con le strisce continue mi sa che un po' di ragione ce l'aveva. Striscia continua di restringimento disegnata sopra una tratteggiata. L'errore mi pare dell'essere umano che ha superato a destra nonostante il restringimento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...