officialsm Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 Sebbene ho delle Vela 407.2 recenti e che mi soddisfano sto cercando il diffusore definitivo -o quasi- cerco maggiore pienezza nei bassi per arrivare almeno a 30Hz effettivi e maggiore dettaglio. Ho poco spazio e vorrei rimanere in dimensioni più o meno simili. Quindi vado ad ascoltare delle Proac D20R. Dettaglio e palcoscenico pazzeschi, molto ordinate ma...alti troppo aperti, a tratti fastidiosi. Peccato. Molto meno confuse delle mie 407.2 Poi ascolto le 409 vecchio tipo (disponibile solo usato). Veramente un bel diffusore su tutti i fronti. Troppo grande per i miei scopi. A quel punto mi tirano fuori delle Neat Momentum SX5I. Le ascolto, le ascoltai anni fa e trovo il suono che mi piace: composte e ordinate, buon dettaglio e col woofer isobarico scendono pure molto in basso. Unico difetto un po' lente ma posso accettarlo. Il rivenditore mi dice che sono ordinabili nella finitura che preferisco. Poi vado sul sito Neat e scopro che sono fuori produzione dal 2020. faccio un giro e vedo che in Italia si trova molto nuovo, che arriva dal distributore italiano, al prezzo id listino che presumo non sia aggiornato. Piacendomi il suono, guardo alla gamma Neat e trovo scopro che sulla quella fascia non hanno diffusori. Avrebbero le Elite Classic che da sito affermano arrivare a 25 Hz ma non sono isobariche quindi mi pare strano, stesso discorso per le SX1.. di Isobariche hanno le Ekstra che arrivano a 35 Hz, le ascoltai in passati e con generi tipo rock erano molto confuse. Alla luce di ciò cosa mi consigliate di fare/ascoltare? Avendo un diffusore da 27730 cm di ingombro. Non sono convinto di pagare a listino nuovo dei diffusori fuori produzione dal 2020 sebbene il distributore ne abbia molte nuove (Neat SX5). Altro dove guardare? Per chi conosce Elac/Neat/Proac cosa mi dite? Le 408 attuali sono troppo grandi. Forse dovrei ascoltare Spendor D7.2 (leggermente grandi) o Audiovector R3 Avantgarde, ma sono fuori budget. Idee? Opinioni?
skillatohifi Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 @officialsm vai su delle Graham e avrai un suono fantastico!! in questi 2 modelli: BBC LS5/9, oppure.. LS6 chartewell LS6
Giannimorandi Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 Io ho le sonus Faber liuto tower che arrivano a 30hz poi sotto il vuoto ma ora non più in produzione altrimenti le olimpica 2 che anche loro sfiorano i 30 hz secondo me molto bene suonanti anche in ambienti non grandi io ho una saletta di 12mq e le liuto si esprimono a dovere addirittura ho aggiunto un subwoofer a scopo curativo perché avendo l' accordo vicino a 40hz i diffusori mi eccitano la stanza creando una risonanza. Il subwoofer giusto tagliato a 40 hz messo in controfase alle casse mi abbassa questa risonanza di 3 DB e estende la risposta fino a 20hz che anche se serve a poco con qualche registrazione si sente
officialsm Inviato 26 Luglio 2024 Autore Inviato 26 Luglio 2024 @Robbie volentieri, cosa suggerisci? @Giannimorandi i dati targa dicono 40 Hz per le Olympica 2.
Ggr Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 3 ore fa, officialsm ha scritto: Quindi vado ad ascoltare delle Proac D20R Le ho avute per 4 ann e ora ho le d30. Il tweeter a nastro è delizioso. Ma sentite aggressive o pungenti nessuna delle due. Fai le tue scelte, ma non mi fiderei del primo ascolto. Tra l'altro se erano nuove, sono ingiudicabili. Cambiano tantissimo dopo un centinaio di ore. 1
Robbie Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 6 minuti fa, officialsm ha scritto: volentieri, cosa suggerisci? Valuterei Contour o Evoke da pavimento, compatibilmente con il budget che hai a disposizione. Se ragioni anche sull'usato poi, ti si apre un mondo.
Giannimorandi Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 @officialsm anche le mie liuto tower dichiarano 40 hz ma ti garantisco che i 30 ci sono tutti in ambiente io sono contento di come suonano gamma media molto naturale alti non in evidenza però ci sono tutte le armoniche scena sonora da minidiffusore molto profonda e dettagliata ma con in più i bassi. Le olimpica sono la evoluzione ancora meglio le nova però costano il doppio bisogna vedere il budget a disposizione. Le liuto tower stanno usate a meno di 2000€ Le olimpica 2 vanno sui 4000€ Le nova nuove sui6500€ usate difficilmente si possono trovare perché poco tempo che ci sono
officialsm Inviato 26 Luglio 2024 Autore Inviato 26 Luglio 2024 @Ggr forse devo trovare il modo di ascoltarle già rodate.
AleR Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 Dovresti provare Proac col tweeter normale non R. Io rimpiango di aver venduto le mie 2.5. Palcoscenico e raffinatezza straordinaria.
officialsm Inviato 26 Luglio 2024 Autore Inviato 26 Luglio 2024 Ma queste Neat SX5I qualcuno le ha ascoltate? Opinioni?
Ggr Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 58 minuti fa, officialsm ha scritto: @Ggr forse devo trovare il modo di ascoltarle già rodate. Dipende dove abiti e vieni da me.😀
Turandot Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 Non ho capito quando è grande la stanza e quanto è il budget
officialsm Inviato 26 Luglio 2024 Autore Inviato 26 Luglio 2024 Budget circa 5k. La stanza sarà 20-25 mq. Ho una fastidiosa vetrata da un lato e poco spazio per avere aria intorno ai diffusori.
Cano Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 21 minuti fa, officialsm ha scritto: Ma queste Neat SX5I qualcuno le ha ascoltate? Opinioni? A mio avviso vanno davvero bene Meglio se con ampli correntosi, ma comunque non difficili da pilotare
Questo è un messaggio popolare. Cano Inviato 26 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Luglio 2024 @officialsm guardando l'ambiente... Sei sicuro di volere più bassi? Hai i diffusori vicini alla parete posteriore, uno in angolo, e sei scaduto attaccato alla parete di fronte Rischi di avere un casino boia 3
officialsm Inviato 26 Luglio 2024 Autore Inviato 26 Luglio 2024 @Cano al momento con le 407.2 la situazione bassi è sotto controllo. Le Vela hanno il basso fermo e un pelo indietro, ben presente fino ai 40Hz. Non cerco un basso da discoteca vorreo scendere quei 10 Hz in più cosi da godere bene del violoncello o drlle corde basse del pianoforte. Non so se le sx5i fanno al caso mio. Le conosci bene?
Cano Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 @officialsm si, secondo me sono davvero molto interessanti, ma andare a rompere l'equilibrio che hai trovato a mio avviso è un rischio I tuoi sono comunque ottimi diffusori Non cambierei senza poter provare
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora