Ggr Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 Mah.. a me non rompevano i timpani le d20, e non lo fanno le d30. Altrimenti avrei cambiato fornitore. Dopo anni di b&w Nautilus ho svuppato una certa orticaria al suono squillante.😁
officialsm Inviato 17 Agosto 2024 Autore Inviato 17 Agosto 2024 @Ggr con cosa le amplifichi e che cavi di segnale/potenza usi? Magari dipende dal setup o dalla stanza.
Ggr Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 Accuphase e 270 cavi molto basici. Kimber 4 Vs potenza, kimber hero segnale.
officialsm Inviato 7 Settembre 2024 Autore Inviato 7 Settembre 2024 Alla fine dei ragionamenti in short list, considerando lo spazio a disposizione e la difficoltà nel posizionamento (vedi foto del salotto) andrebbero: - Neat Orkestra, devo ancora ascoltare ma promettono bene - Proac D20R, sono quelle che mi sono piaciute meno. Ho chiesto al negozio di farle andare un po' e vedremo se cambieranno - Spendor D7.2 Qualora riuscissi ad ascoltarle considerei anche altri diffusori meno noti: Scansonic M3.5B, T+A Criterion S2000 CTL, Kerr K320. Per ora le Spendor D7.2 mi sembrano un vero upgrade rispetto alle Vela. Dovrò rinunciare però al mio adorato tweeter a nastro.
Ggr Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 Le d20 nuove sono irriconoscibili. Credimi perché le ho avute.
officialsm Inviato 7 Settembre 2024 Autore Inviato 7 Settembre 2024 @Ggr non ho capito, in che senso?
Ggr Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 Che se quelle che senti in negozio sono nuove, stai sentendo un diffusore lontano dal suo rendimento. Ci sono volute 60 ore prima che si sciogliessero e hanno continuato a migliorare ancora dopo.
gucce65 Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 Mai pensato alle wharfedale Elysian 3 (ci stai preciso nel budget) oppure le Aura 3 (uscite da poco e mai ascoltate)?
officialsm Inviato 8 Settembre 2024 Autore Inviato 8 Settembre 2024 Orientandomi sulle Spendor D7.2 mi sono imbattuto su questa recensione: https://www.spendoraudio.com/wp-content/uploads/Spendor_D7_2_Hifi_test.pdf Dal grafico sembra che sotto ai 50 Hz i bassi vadano in caduta libera. Sembrano poco presenti anche se hanno due woofer da 18. Voi come interpretate il grafico? Io cercavo qualcosa in quelle dimensioni che scendesse fino a 30 Hz. Impossibile come richiesta?
jakob1965 Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 @officialsm le mie Canton Ref 7k ci vanno vicino Le preferii a pro ac ed elac in quanto molto ricche sotto
officialsm Inviato 8 Settembre 2024 Autore Inviato 8 Settembre 2024 Per comparazione qui il grafico della risposta in frequenza delle Vela 407: https://imgur.com/ZZyA4j2 Che ne dite? Rispetto a Proac D20R (di cui non trovo il grafico) o Spendor D7.2 (grafico nel pdf sopra)
giaietto Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 Se ti piace esaminare grafici qua ce ne sono un bel po’. ProAc e Spendor comprese da confrontare: https://www.hifi-voice.com/testy-a-recenze/reprosoustavy-podlahove
officialsm Inviato 9 Settembre 2024 Autore Inviato 9 Settembre 2024 @giaietto Grazie! Non sono molto esperto. commento di chi ne mastica non mi dispiacerebbe... ;-)
giaietto Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 @officialsm Son curioso pure io di sentire commenti ai grafici…
dariosch Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 Ma dai grafici si potrebbe capire la timbrica ?! Che mi frega del diffusore super lineare se poi timbricamente, per caso, quello un po' meno lineare abbia una timbrica migliore, mi scelgo quello un po' meno lineare, no?
Ggr Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 Mah..ho smesso di credere ai diffusori perfettamente lineari, almeno restando su cifre umane. Per me è importante che abbiano un basso un po corposo e controllato il giusto. perché controllato ma vuoto si trova facilmente.
officialsm Inviato 11 Settembre 2024 Autore Inviato 11 Settembre 2024 @Ggr le Spendor D7.2 sono lineari dai test. Andrebbe ascoltato quanto scendono in basso. Non trovo però le misure delle Proac D20R.
dariosch Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 Io più che altro guarderei il modulo di impedenza e la rotazione di fase.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora