officialsm Inviato 10 Gennaio Autore Inviato 10 Gennaio Torno sul tema. Dopo aver ascoltato un po' di diffusori. Proac D30RS hanno una gamma alta che mi convince poco. Le Audiovector QR5SE mi hanno convinto maggiormente, non le ho ascoltate vicino alle mie Vela ma sembrano avere una gamma media più raffinata. Tornando ai grafici la recensione delle Elac Vela 407.2 con misure riporta: suonano dai 50 Hz. La recensione delle Audiovector QR5SE riporta: suonano dai 35 Hz. Qualcuno mi aiuta a commentare i grafici? Rilevate quanto descritto sopra o avete commenti al riguardo: ELAC VELA 407.2 (riga rossa in asse) AUDIOVECTOR QR5SE - riga verde, la rossa è la versione precedente (in asse) Secondo voi in ambiente quei 10 Hz che mi farebbero felice sarebbero facilmente avvertibili?
Ggr Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 2 minuti fa, officialsm ha scritto: Torno sul tema. Dopo aver ascoltato un po' di diffusori. Proac D30RS hanno una gamma alta che mi convince poco. Se erano poco usate ti do ragione. Le mie adesso sono semplocemente deliziose. Ma non tutti abbiamo gli stessi gusti.
dariosch Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio Il 22/09/2024 at 20:05, officialsm ha scritto: @dariosch adesso ho un tweeter a nastro e mi piace, pertanto pensavo alle versioni contweeter ribbon. ....... 2 ore fa, officialsm ha scritto: Torno sul tema. Dopo aver ascoltato un po' di diffusori. Proac D30RS hanno una gamma alta che mi convince poco. Potresti ascoltare le versioni con tw in seta.
officialsm Inviato 10 Gennaio Autore Inviato 10 Gennaio @Ggr @dariosch sono abbastanza convinto di orientarmi verso Audiovrctor. Globalmente è un tipo di suono che apprezzo maggiormente. Da li la richiesta sopra.
giaietto Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 2 ore fa, officialsm ha scritto: Secondo voi in ambiente quei 10 Hz che mi farebbero felice sarebbero facilmente avvertibili Se si tratta delle misurazioni effettuate da Hi-Fi-Voice sono fatte in ambiente e oscillazioni “fuori banda” sono praticamente inavvertibili.
dariosch Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 2 ore fa, officialsm ha scritto: Tornando ai grafici la recensione delle Elac Vela 407.2 con misure riporta: suonano dai 50 Hz. La recensione delle Audiovector QR5SE riporta: suonano dai 35 Hz. Qualcuno mi aiuta a commentare i grafici? Rilevate quanto descritto sopra o avete commenti al riguardo: ELAC VELA 407.2 (riga rossa in asse) AUDIOVECTOR QR5SE - riga verde, la rossa è la versione precedente (in asse) Secondo voi in ambiente quei 10 Hz che mi farebbero felice sarebbero facilmente avvertibili? Non mi pare abbiano usato lo stesso "metro", cioè se le Qr5se stanno a 35Hz, quanto? -8db della media?! Le Vela 407.2 sarebbero a 38Hz a spanne, i -8dB. ....... Qr5se ------35Hz/86.5dB - 40Hz/86.5dB - 45Hz/85dB - 50Hz/93dB Vela 407.2 --35Hz/75.0dB - 40Hz/87.5dB - 45Hz/91dB - 50Hz/93dB
officialsm Inviato 10 Gennaio Autore Inviato 10 Gennaio @dariosch Diciamo che le QR5SE sono più "udibili" tra i 35 e i 40 Hz. La differenza a 45 Hz non capisco se un vantaggio/svantaggio per quale delle due.
dariosch Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio Se dovessimo usare lo stesso metro, le Vela arrivano a 40Hz e ci arrivano meglio e con più linearità, le QR5se hanno una gobba a 50-60Hz P.S. Se per le Vela dicevano 50Hz, in realtà cominciamo a scendere a 48Hz le QR5Se incominciano a scendere a 52Hz
Ggr Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio Tra l'altro stiamo parlando di semplice risposta in frequenza. Non si sa nulla della distorsione. Quanto è dove si colloca, e a quanto db, è importantissimo in un diffusore 1
lukache Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio @officialsm se non hai trattato pesantemente la stanza, se non hai sistemato diversamente i diffusori, i 35 hz li senti in cantina, manco in bagno... Scusami, so che qui siamo tutti suscettibili ma Cano lo aveva sottolineato il luglio scorso ma mi pare sia passato e basta...
federusco Inviato 14 Gennaio Inviato 14 Gennaio Il 26/07/2024 at 17:57, officialsm ha scritto: Ma queste Neat SX5I qualcuno le ha ascoltate? Opinioni? Diffusore semplicemente meraviglioso, il sistema isobarico Neat offre una gamma bassa straordinaria, quasi unica a mio avviso. Sempre molto controllata, mai strabordante, con frequenze medie ed alte piacevolissime e molto dettagliate. Senza alcun dubbio uno dei migliori diffusori che abbia mai ascoltato. Purtroppo li ho ascoltati solo dal rivenditore, quindi non so come si comportino addossati alla parete, per questioni di budget ripiegai sui più economici Motive sx2, un diffusore sempre della famiglia Neat comunque ben suonante, ma le Momentum sono di tutt'altra caratura e mi sono sempre rimaste nel cuore. Non so perchè tu abbia accantonato l'idea, il fatto che siano fuori produzione potrebbe essere dal punto di vista economico probabilmente un vantaggio. Se dovessi procedere all'acquisto, o anche solo avessi l'opportunità di provarli nel tuo ambiente fammi sapere, ho un ambiente piuttosto simile al tuo e sono seriamente interessato all'acquisto.
officialsm Inviato 13 Marzo Autore Inviato 13 Marzo @GiFi 16 ore fa, GiFi ha scritto: Consiglio Audiophysic classic 35 versione legno Ciao Grazie del consiglio, le conosci? In casa Audio Physic stavo vedendo le Tempo. Opinioni?
GiFi Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 5 ore fa, officialsm ha scritto: @GiFi Grazie del consiglio, le conosci? In casa Audio Physic stavo vedendo le Tempo. Opinioni? Guarda ti consiglio audiophysic perché ce l'ho e sono una spanna sopra al 90% dei diffusori a parità di prezzo. Ma proprio senza se e senza ma. Le tempo sono stupende e so che suonano in maniera meravigliosa ma al momento non ho abbastanza soldini per arrivarci 😅 Purtroppo è una marca poco conosciuta. 1
rallina Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo Ciao, avendo letto la discussione secondo me hai solo voglia di cambiare (come è normale che sia intendiamoci), se posso darti un consiglio anche io quello che richiedi te è un subwoofer! Te lo dico con cognizione di causa perché io lo ho in una piccola stanza ed è l'unico modo di scendere con le frequenze ma controllare i bassi dato che puoi controllare sia la frequenza di taglio che il livello. Se acquisti diffusori a torre e ti ritrovi "rimbombi" a qualsiasi frequenza te li tieni e basta con un sub puoi controllare un po' il livello. Poi da quello che dici che le Proac squillano e anche altri te lo hanno consigliato, ascolta le versioni con il tweeter a cupola, dettaglio, velocità (che richiedi) e non squillano quanto quelle a nastro. Io ho le D2 in seta, fantastiche, ho provato il confronto con quelle a nastro per vedere di upgradare e anche secondo me squillavano troppo.
Ggr Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo Le proac a nastro strillano se nella catena qualche componente strilla o non sono ben posizionate. E non lo dico solo io, leggetevi in rete tutte le recensioni delle proac a nastro, mai nessuno ha trovato da dire sul nastro non sarà certo un caso. io le ho da più di 5 anni, e mi spiace contraddirvi, ma credo di poter parlare con cognizione di causa, Mon strilla nulla. 1
rallina Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo Infatti tutto è riferito a quello che si ha nell'impianto e alla nostra percezione, io volevo solo intendere che comunque il tweeter a cupola è un pochino più blando ma fantastico lo stesso se lo volesse provare.
shastasheen Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo Leggo molte banalità, imprecisioni, personalismi... Le Proac che srillano, le Audio Physic superiori al 90% dei diffusori, le Neat meravigliose (ma chissà allora perchè saranno fuori produzione...). Ascolta, ascolta e ascolta, possibilmente a casa. A me è chiaro che se ti sono piaciute le Elac è difficile che tu possa convivere con qualsiasi Proac, e ho ascoltato Audiovector una sola volta, credo a memoria fossero le R3, e mi hanno lasciato un'impressione negativa di neutralità e poca personalità. Io amo Proac, possibilmente a cupola, meno fighette e più emozionali. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora