Velvet Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 E' stato abbattuto in Trentino l'ultimo orso dotato di radiocollare presente sul territorio. Era colpevole di aver interagito con un paio di turisti. Ora io mi domando: quando si è scelto di reintrodurre l'orso non si è pensato che l'orso fa l'orso e non è un pupazzetto della Trudy? La mania dell'uomo di decidere a proprio piacimento ed umore anche per gli altri esseri viventi mostra dei limiti, ci sono cose che funzionano solo nell'immaginazione da fumetto o nelle fiabe dei bambini. Ora in trentino resta un centinaio abbondante di orsi non monitorabili perchè non dotati di radiocollare (quelli dotati, essendo facilmente individuabili, li hanno già sparati tutti negli ultimi anni) perciò: o l'uomo impara velocemente che una porzione di territorio appartiene ad essi e non a quelli che fanno jogging nei boschi quindi non è il caso di andare a stuzzicare l'orso che mangia, oppure non vedo alternativa ad uno sterminio graduale (sempre se riescono a scovarli). Quindi a che pro avremmo reintrodotto la specie? In Abruzzo pare andare un po' meglio, ci sono episodi di contatti con gli umani e razzie di bestiame ma finora non mi pare che la regione abbia messo mano al fucile con tale frequenza. 1 1
senek65 Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 Adesso, Velvet ha scritto: Ora io mi domando: quando si è scelto di reintrodurre l'orso non si è pensato che l'orso fa l'orso e non è un pupazzetto della Trudy? Vaglielo a dire agli animalisti e company...
Velvet Inviato 31 Luglio 2024 Autore Inviato 31 Luglio 2024 Ma io lo dico anche agli altri. Guardacaso in genere gli episodi di contatti e/o presunte aggressioni non avvengono mai con gente del luogo che in genere sa come comportarsi e dove non andare, ma a gente scesa dal SUV per andare a fare jogging nel bosco a caso. Ma al di là di questo, è l'arroganza dell'uomo ad essere evidente: prima reintroduci l'orso perchè fa buon gioco a livello di immagine e turismo, poi ti stracci le vesti se l'orso fa l'orso. Gli ambientalisti e animalisti non hanno né avevano nessun potere in materia di reintroduzione della specie né di gestione della stessa e del relativo turismo di massa. Sono tutte decisioni che attengono alle amministrazioni regionali (e in trentino anche provinciali) perciò chi è causa del suo mal.... (e pure del mal dell'incolpevole orso che fa l'orso). 1
Panurge Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 7 minuti fa, Velvet ha scritto: jogging nei boschi Per fortuna qui l'unico orso è nel gonfalone o mi avrebbero mangiato già una dozzina di volte minimo.
Velvet Inviato 31 Luglio 2024 Autore Inviato 31 Luglio 2024 @Panurge Ma anche ci fosse, come abitante del luogo sapresti con molta probabilità dove non è il caso di avventurarsi. Se invece arrivo io mi mangia.
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 31 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Luglio 2024 4 minuti fa, Velvet ha scritto: Ma al di là di questo, è l'arroganza dell'uomo ad essere evidente: prima reintroduci l'orso perchè fa buon gioco a livello di immagine e turismo, poi ti stracci le vesti se l'orso fa l'orso. Al livello di turismo del bene, in un territorio come il Trentino, non fa certo. Han fatto una cassata, sopratutto nel pensare che se non li tenevi sotto stretto controllo, questi si sarebbero riprodotti in modo esagerato ( totale assenza di specie antagoniste). Adesso o riduci drasticamente il numero e lo mantieni basso o non risolvi. Però, e capisco che sia un discorso che possa dar fastidio a molti, io preferisco un orso morto a un uomo morto. 2 1
Panurge Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 In Slovenia e zone adiacenti sono più pratici, sparano che manco Tex Willer.
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 31 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Luglio 2024 Il problema nasce quando è stato introdotto Fugatti, specie pericolosamente ignorante. 3 1
senek65 Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 Adesso, Panurge ha scritto: n Slovenia e zone adiacenti sono più pratici, sparano che manco Tex Willer. Non è che ci son tante alternative....
Panurge Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 Anzi fanno sparare a facoltosi cacciatori, fino a 10.000 euro per esemplare.
Velvet Inviato 31 Luglio 2024 Autore Inviato 31 Luglio 2024 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Al livello di turismo del bene, in un territorio come il Trentino, non fa certo. Invece l'obiettivo primario a suo tempo era ed è proprio quello. . Ti invito a leggere questa paginetta ufficiale della provincia autonoma di Trento: È accertato che non tutti i turisti gradiscono la presenza dei grandi carnivori; la maggior parte di essi, tuttavia, li considera un forte motivo di fascino e richiamo. Nel 2002 il Parco Naturale Adamello Brenta ha effettuato un sondaggio tra i possibili turisti delle regioni limitrofe al Trentino allo scopo di verificare quale sia l’impatto della presenza dell’orso sui flussi turistici: il 78% degli intervistati si è dichiarato maggiormente interessato a una vacanza in Trentino proprio per la presenza dell’orso. L’esempio del Parco Nazionale d’Abruzzo conferma questo dato: in quelle zone infatti (dove è presente anche il lupo) si è dovuto ricorrere al numero chiuso in alcune aree per far fronte alla domanda sempre in aumento da parte dei turisti, attratti anche dalla presenza di questi animali. https://grandicarnivori.provincia.tn.it/Comunicazione/FAQ
piergiorgio Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 Adesso, senek65 ha scritto: Non è che ci son tante alternative.... Certo che ci sono: se si vogliono gli orsi basta chiudere al turismo come Etna e Stromboli se ci sono dei pericoli. Poi però vediamo chi imbraccia il fucile e contro chi.
senek65 Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 Adesso, Velvet ha scritto: nvece l'obiettivo primario a suo tempo era ed è proprio quello. Fantasia pura....
senek65 Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 Adesso, piergiorgio ha scritto: se si vogliono gli orsi Ma chi li vuole.... Non certo i trentini e gli alto atesini: a parte i geni del progetto.
Velvet Inviato 31 Luglio 2024 Autore Inviato 31 Luglio 2024 3 minuti fa, Panurge ha scritto: In Slovenia e zone adiacenti sono più pratici, sparano che manco Tex Willer. Sai quanti sono gli orsi in Slovenia (territorio nel quale sono sempre stati numerosissimi fin dalla notte dei tempi)? Circa un migliaio. In un territorio ristrettissimo. In Trentino si stima un centinaio. Diciamo che Tex Willer avrebbe bisogno di poche munizioni. Comunque la carne di orso non è un granché, sinceramente è un piatto che lascio volentieri agli sloveni.
Velvet Inviato 31 Luglio 2024 Autore Inviato 31 Luglio 2024 3 minuti fa, senek65 ha scritto: Fantasia pura.... Fantasia scritta da chi amministra la regione, eletto dai cittadini. Perciò mi vien da pensare che o in TAA è avvenuto il colpo di stato oppure la maggioranza la vede così... Basta essere onesti: volevamo l'orso come bandiera del nostro territorio da cartolina pulito, incontaminato e wild ma poi ci siamo accorti che l'orso mozzica e graffia. Succede.
Messaggi raccomandati