iBan69 Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 Fintanto che non affrontiamo il problema alla radice, parlare degli orsi, trova il tempo che trova, dato che loro non parlano con noi. Partiamo dal vero problema della questione: il pistolero, la cima (intesa non come vetta), l’arrogante, Fugatti, le cui decisioni dimostrano la degna appartenenza al suo partito, incapace a trovare soluzioni, che non comprendano altro che l’abbattimento di altre specie animali.
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Agosto 2024 Amministratori Inviato 1 Agosto 2024 non sono un etologo, ma edo che 100 orsi siano troppi per il trentino, se gli orsi sono troppi per cercare il cibo è normale che si spostino verso aree abitate. non ci sono predatori che ne contengano il numero se lasciamo fare alla natura dopo che da 10 son diventati 100 è probabile che da 100 diventeranno 500. prevenire è meglio che curare/abbattere. magari si potrebbe orocedere alla sterilizzazione di qualhe orsa femmina (pi di quqlche)
iBan69 Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 @cactus_atomo vedi, la questione è solo politica ed economica, costa meno una pallottola, che un trasferimento, una sterilizzazione, un luogo protetto. Si incolpano gli orsi di riprodursi? Se non altro loro aiutano a combattere la denatalità in questo paese … se troviamo il modo di fargli pagare anche le tasse e di votare, siamo a posto. 1
senek65 Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 3 ore fa, iBan69 ha scritto: Non sono assolutamente d’accordo. L’uomo può sempre scegliere, l’orso, no. 2 ore fa, Velvet ha scritto: “Il fatto è che i sapiens sono convinti di poter sopravvivere su questo pianeta senza altri animali che non quelli da compagnia o da allevamento, e mal tollerano ogni intrusione della natura nei propri ambienti. Solo che oggi tutti gli ambienti appartengono ai sapiens e dunque non c’è più spazio per nessun altro” Il fatto è che i sapiens devono sopravvivere: e , finché riescono, farlo come meglio gli aggrada. Che la stessa cosa che farebbe questa o quella specie. Noi dobbiamo conservare il pianeta per noi stessi, non per altri. Un pianeta che non è eterno e che è destinato a morte certa, visto che il Sole morirà e con esso il sistema solare. Quindi dovremmo smetterla di pensare alla Terra e/o alla natura come un qualcosa di divino che dura in eterno come una sorta di paradiso. La Terra era un ammasso informe di rocce infuocate e non si lamentava: e più o meno tornerà ad esserlo prima si svanire per sempre. Noi dovremmo semplicemente cercare di sopravvivere, come specie, finchè non sia possibile, ammesso che lo sia possibile, emigrare verso altra destinazione. O estinguerci insieme a tutte le altre forme viventi quando il buon Sole esploderà. Tutto il resto "sono chiacchere e distintivo". 2
Velvet Inviato 1 Agosto 2024 Autore Inviato 1 Agosto 2024 4 minuti fa, senek65 ha scritto: Il fatto è che i sapiens devono sopravvivere: Dici che con 9 miliardi di popolazione siamo a rischio di estinguerci? Faccio una segnalazione al WWF immediatamente.
senek65 Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Dici che con 9 miliardi di popolazione siamo a rischio di estinguerci? Molto di più degli orsi.
iBan69 Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 7 minuti fa, senek65 ha scritto: Noi dobbiamo conservare il pianeta per noi stessi, non per altri. E lo facciamo uccidendo le altre specie? Guarda che il nemico numero uno per l’umanità è l’uomo stesso, non certo gli altri esseri viventi, che hanno il diritto di vivere su questo pianeta quanto noi. Il pianeta senza flora e fauna è un pianeta finito. Le catastrofi naturali, che si sono accentuate negli ultimi anni, dimostrano che siamo noi che stiamo distruggendo questo pianeta, e non certo le altre specie. Se pensiamo di viverci solo noi, a scapito degli altri, vuol dire che non abbiamo capito nulla della vita, pertanto sarebbe giusto estinguerci.
nullo Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 29 minuti fa, iBan69 ha scritto: pianeta senza flora e fauna è un pianeta finito Si, ok, però non possiamo pensare che animali confidenti e pericolosi possano scorazzare in zone con quel tipo di turismo e quel tipo di densità. Una volta certi animali erano presi a schiopettate e fuggivano davanti all'uomo. Oggi girano anche per le zone abitate e dintorni senza alcun timore, e questo crea problemi visto chei relativi contesti non sono impermeabili tra loro. Pochi orsi radiocontrollati erano forse una opportunità, e questo non è il nostro caso. 1
nullo Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 Noi abbiamo qualche lupo che gira in libertà, per adesso le prede sono state essenzialmente le nutrie e qualche animale domestico. L'edificio che vedi sullo sfondo è nei pressi di una scuola elementare... 1
senek65 Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 42 minuti fa, iBan69 ha scritto: lo facciamo uccidendo le altre specie? Facciamo quel che serve. 1
Rimini Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 Nel parco nazionale svizzero dell'Engadina quando i cervi, camosci, ecc. raggiungono numeri tali da non consentire un loro di poter sopravvivere con le risorse naturali del parco, le guardie forestali consentono, sotto il loro controllo, che alcuni esemplari vengano abbattuti dai cacciatori. È un parco in cui un albero viene spostato solo se cade sulla carreggiata della strada, altrimenti non si tocca. Nel caso dell'orso trentino non è stato fatto nessun tipo di controllo. Nessuno li poteva toccare. Infatti ora…..
Rimini Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 5 minuti fa, nullo ha scritto: Noi abbiamo qualche lupo che gira in libertà Anche qui ci sono ma non attaccano mai l'uomo perchè sono diffidenti nei nostri confronti. Ho alcuni amici che li hanno avvistati ma se ne sono sempre andati.
nullo Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 5 minuti fa, Rimini ha scritto: Anche qui ci sono ma non attaccano mai l'uomo perchè sono diffidenti nei nostri confronti. Ho alcuni amici che li hanno avvistati ma se ne sono sempre andati. Ovvio, finché il numero è ridotto e lo spazio grande. Anche i cinghiali prima se ne stavano in disparte e poi li abbiamo visti girare in città. Pure i daini... Hai visto i daini fra lettini e ombrelloni oggi? Oppure in giro per la città sempre qua da noi? Solo che quelli fanno danni relativi in un eventuale scontro...
Rimini Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 2 minuti fa, nullo ha scritto: Hai visto i daini fra lettini e ombrelloni oggi? Li ho visti ma sospettavo fosse creata dall'AI Comunque non sono molto pericolosi, mentre i cinghiali non vorrei trovarmeli davanti.
nullo Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 1 minuto fa, Rimini ha scritto: 6 minuti fa, nullo ha scritto: Hai visto i daini fra lettini e ombrelloni oggi? Li ho visti ma sospettavo fosse creata dall'AI Per strada sempre li attorno...
Rimini Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 Adesso, nullo ha scritto: Idem per i lupi... Anche in Trentino ed Alto Adige sono entrati in paese ma solitamente gironzolano e se ne vanno. Pure gli orsi lo fanno da anni e qualche preoccupazione in più la creano. Sorvoliamo sui numerosi animali da allevamento uccisi. Vabbé che devono andare al macello ma morire sbranati credo sia meno piacevole. 1
Messaggi raccomandati