Questo è un messaggio popolare. Merlino Inviato 21 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Marzo 2021 Salve e ben ritrovati, per me le Merlin Tsm che vedete in foto, prese quest'anno, ma bramate da non so ormai quanti anni. Questi diffusori sono nel mio secondo impianto, pilotate dai mono albarry m408, pre cyrus con psx, sorgente un macbook collegato ad un dac audiobyte. I merlin Tsm non hanno come punto di forza capacità dinamiche o un basso tellurico, ma quello che il progetto riesce a fare lo fa con estrema naturalezza e grande musicalità. Sono casse monitor, dove la grande lode è la loro trasparenza e la capacità di scomparire totalmente regalando un bellissimo palcoscenico alto, profodo e ben scandito. Io li ho posizionate su stand Standesign alte 70 cm, distanziate tra loro di circa 1,90 mt e dalla parete di fondo e laterali di circa mt 1,50. In questa connfigurazione vi assicuro che talvolta mi sorge il dubbio se uno dei diffusore sia spento!!! e mi devo avvicinare per constatare il funzionamento. Altra dote della loro messa a fuoco degli strumenti è che non si è vincolati ad una posizione di ascolto perfettina.... anche per posizioni di ascolto dissestati dal centro, la scena non cambia. Una goduria.😍 2 1
lorenzo manini Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Io mi trovo eccezionalmente bene con queste casse da stand che in Italia non sono molto conosciute: Devore Gibbon 3XL. 1
Questo è un messaggio popolare. Dany73 Inviato 21 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Marzo 2021 Io aggiungerei anche le Graham LS5/9. 3
Questo è un messaggio popolare. Mariett Inviato 21 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Marzo 2021 sospetto che le TAD non vadano neppure inserire in questa categoria, sono di un altro pianeta e costano cifre folli... quindi voto per le (mie) Sonus Faber Guarneri Evolution semplicemente perché cercavo diffusori da pavimento e quando mi accorsi che queste, per puro caso nella stessa stanza, davano sonore lezioni a tutte le altre iniziai a salire con il budget ma continuavano a stupirmi loro...finchè abbandonai ogni pregiudizio contro questo tipo di diffusore e da allora non me ne sono mai più pentito. In ambienti non troppo grandi non è necessario il diffusore da pavimento, e se punti a qualcosa di folle e autenticamente riuscito come prodotto le Guarneri Evolution sono (anche) tra le più belle esteticamente. Sono preziose anche da spente e un po' di sano patriottismo nel pensare ad un oggetto italiano, magnifico strumento di musica non fa mai male 🙂 5
Questo è un messaggio popolare. baax Inviato 22 Marzo 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Marzo 2021 18 ore fa, Dany73 ha scritto: Io aggiungerei anche le Graham LS5/9. Mi fanno compagnia da qualche mese... 2 1
baax Inviato 22 Marzo 2021 Autore Inviato 22 Marzo 2021 15 ore fa, Mariett ha scritto: voto per le (mie) Sonus Faber Guarneri Evolution semplicemente perché cercavo diffusori da pavimento e quando mi accorsi che queste, per puro caso nella stessa stanza, davano sonore lezioni a tutte le altre iniziai a salire con il budget ma continuavano a stupirmi loro...finchè abbandonai ogni pregiudizio contro questo tipo di diffusore e da allora non me ne sono mai più pentito. In ambienti non troppo grandi non è necessario il diffusore da pavimento Hai centrato in pieno l’intento di questa discussione. Per anni mi sono incaponito a cercare il “meglio possibile”, a livello di diffusori, che potessi permettermi e portare nel mio ambiente (circa 20 m2, con apertura all’occorrenza in altro locale). Ho sempre puntato a diffusori a torre di medie dimensioni. Sto giungendo alle tue stesse conclusioni in questi mesi e costretto anche da esigenze che prescindono dall’ascolto della musica e dell’impianto, mi sono ritrovato in in questo momento, solo con questa coppia di bellissime e ottime Graham ed onestissima amplificazione integrata. Che dire... la musica fluisce comunque, forse anche meglio in questo ambiente, al di là delle mie preferenze, che forse idealmente vanno oltre il livello dell’impianto attuale. ... Da ciò il quesito. Si può pensare ad una coppia di diffusori da stand che paradossalmente possano appagare “totalmente” per emissione, completezza di gamma, escursione dinamica ecc. più che una ottima coppia di diffusori a torre (in un determinato ambiente naturalmente)? Per questo non vorrei riìferirmi solo alla “raffinatezza” dei diffusori da stand, ma per intenderci alla appagante sensazione di ascoltare musica a 360 gradi, potendo affermare che non manchi nulla, proprio nulla. Il riferimento ai “Campioni” voleva essere in questo senso... Mi riferivo anche a cose terrestri. Terrei dunque fuori cose troppo minimal (d’accordo per i minidiffusori, raffinatissimi, ma incompleti) o anche cose stratosferiche alla portata di pochi.
meridian Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 1 ora fa, baax ha scritto: Da ciò il quesito. Si può pensare ad una coppia di diffusori da stand che paradossalmente possano appagare “totalmente” per emissione, completezza di gamma, escursione dinamica ecc. più che una ottima coppia di diffusori a torre (in un determinato ambiente naturalmente)? Ciao, per me no, non ci sono diffusori da stand, tranne forse alcune eccezioni, ma che come costi e ingombri sono anche maggiori di diversi diffusori a torre, che possano esprimere un suono completo e adeguato a tutte le necessità di ascolto . . . saluti , Dario 2
Moderatori Questo è un messaggio popolare. BEST-GROOVE Inviato 22 Marzo 2021 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Marzo 2021 Esteticamente non mi piacevano e non mi piacciono tutt'ora, ma avendo provato a casa diversi diffusori da stand al momento della scelta hanno vinto su tutti sonicamente parlando. Acoustical Aliante One Zeta....trasparenza, profondità della scena matericità degli strumenti e capacità di scomparire alla vista come nessun'altro diffusore da stand tra quelli da me provati, al punto che dopo 23 anni sono ancora al proprio posto e lungi da me la seppur embrionale idea di volerle cambiare... mentre le sorelline minori Linea candidate inizialmente all'acquisto non erano da meno. Pilotate da ..... beh la foto dice tutto. 8
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Marzo 2021 Moderatori Inviato 22 Marzo 2021 1 ora fa, baax ha scritto: Ho sempre puntato a diffusori a torre di medie dimensioni. Li ho abbandonati, anche avendo un ambiente grande mi aveva stancato vedere avanti agli occhi dei monoliti rognosi da posizionare e sempre avanti agli occhi....distoglievano l'attenzione all'ascolto.
baax Inviato 22 Marzo 2021 Autore Inviato 22 Marzo 2021 19 ore fa, Mariett ha scritto: quindi voto per le (mie) Sonus Faber Guarneri Evolution Complimenti, perché sono davvero magnifiche, come dici uno spettacolo solo rimirarle da vicino. I tuoi diffusori mi danno spunto per sottolineare altro importante aspetto secondo me: i diffusori, per quanto magnifici, da soli non bastano, ci vuole amplificazione adeguata e ben abbinata per farli esprimere al loro massimo livello. ... Le SF che hai le ho ascoltate bene a casa di un amico e mi avevano totalmente deluso: il problema era l’amplificazione con cui l’amico provava a pilotarle, tra l’altro in un ambiente non piccolissimo. Suono smorto e senz’anima, mancava impatto e non c’era neanche la raffinatezza che mi sarei aspettato. Il colpevole era l’ampli Pass INT 30, che secondo me non era assolutamente in grado di far “cantare” le magnifiche Guarneri. Tu invece, se non ricordo male, amplifichi ora con un Diablo 300 (correggimi se sbaglio) e ne puoi decantare l’eccellente abbinata. ... Anche un “campione” dunque se non ben accompagnato, potrebbe ridursi a ruolo di umile gregario e sprecare le sue doti e il suo talento...
baax Inviato 22 Marzo 2021 Autore Inviato 22 Marzo 2021 Anche con le vecchie Guarneri che aveva altro amico, stessa esperienza, all’inverso. Le ha ascoltate per anni con pre e finali 300B. Poi ha preso dei diffusori a torre molto più efficienti e poiché non voleva cambiare amplificazione, ha dato via le Sonus Faber che pure hanno ringraziato. Ne deduco che le SF hanno bisogno di molti W e anche buoni...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Marzo 2021 Moderatori Inviato 22 Marzo 2021 Il 21/3/2021 at 01:23, Ultima Legione @ ha scritto: ma figli della migliore creativitá nazionale e al pari di tutte le altre realizzazioni del bravo Ing. Prato sono di parte ma ti do ragione.
Ultima Legione @ Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 3 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Pilotate da ..... beh la foto dice tutto. . Complimenti sinceri per la la classe e la raffinatezza del Tuo setup audio che sono certo eguagliano la sua Musicalitá‼️👍 . 1
Ultima Legione @ Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 21 ore fa, Mariett ha scritto: Sono preziose anche da spente e un po' di sano patriottismo nel pensare ad un oggetto italiano, magnifico strumento di musica non fa mai male 🙂 . Come non essere d'accordo........veramente magnifiche complimenti‼️ . Non nascondo di esser stato tentato piú volte di incominciare a ........metter in cantiere il loro acquisto ma piú che la difficoltá a raccimolare, nelle sempre tante esigenze del budget familiare, i quasi 10.000 Euri necessari per il loro acquisto, ammetto l'esser spaventato ancor piú dalla spesa necessaria per amplificarle adeguatamente. .
Ultima Legione @ Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 6 ore fa, baax ha scritto: Mi fanno compagnia da qualche mese... . Non riesco a immaginare diffusore che sia piú iconico e rappresentativo di uno speaker audio per forma e aspetto.......... . ...ma comprendo perfettamente e condivido pienamente il concetto dell'esser con loro in ottima compagnia.😄😄 . Appartengono a quella rara specie di oggetti audio capaci di suscitare un immediata empatia e che all'ascolto non lasciano proprio nessuno indifferente. .
Questo è un messaggio popolare. Simo Inviato 22 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Marzo 2021 credo che una menzione se la meritino ampiamente, ma anche le scm 19 3
antonew Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 assolutamente anche loro Peccato siano dure a morire. Le 20,le avrei già prese. Secondo me non farebbero troppo rimpiangere mostri sacri quali Wilson ,Tad già menzionati.
Questo è un messaggio popolare. CLARK JR Inviato 22 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Marzo 2021 Queste sono le mie..e sono pienamente soddisfatto..non mi manca nulla nei miei 23 metriq... 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora