baax Inviato 21 Luglio 2021 Autore Inviato 21 Luglio 2021 18 minuti fa, Collegatiper ha scritto: amplificherai con Griyphon? No. Avevo Gryphon Diablo 300, ma è andato. Classe A Gryphon impossibile per me (pre e finali inarrivabili). Dipende molto dalle combinazioni. Non ho facoltà di scegliere e decidere. Work in progress
Membro_0020 Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 3 minuti fa, baax ha scritto: Avevo Gryphon Diablo 300, ma è andato. Non era soddisfacente?
audio2 Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 comunque se qualcuno dei gentili forumer avesse delle tad, potrebbe organizzare una seduta di ascolto critica, così decidiamo cosa è meglio. anche a pagamento eh, io i miei due euro ce li investirei volentieri.
baax Inviato 21 Luglio 2021 Autore Inviato 21 Luglio 2021 53 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Non era soddisfacente? Il Diablo 300, nella sua categoria di appartenenza è una bellissima amplificazione. L’ho venduto prima che arrivassero le Mojo, non per insoddisfazione, ma per altri motivi…
alberto75 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @baax diffusori splendidi, costruziona impeccabile, belli esteticamente, complimenti!
baax Inviato 22 Luglio 2021 Autore Inviato 22 Luglio 2021 @alberto75 Ti ringrazio molto. Volendoli valutare esclusivamente solo dal punto di vista estetico, sono (a mio parere), un oggetto di design assoluto, davvero notevoli. _ Aggiungo per curiosità, una piccola chicca, una possibilità che Gryphon offre in after market. Il colore dei pannelli laterali può essere cambiato anche in un secondo momento, per adattarsi ai mutati gusti personali o ad un cambio di ambiente. I colori da scegliere sono tantissimi anche con finiture metallizzate. _ Guardandole mi danno l'idea di avere due piccole fuoriserie parcheggiate in salotto. Metti in moto, accendi lo stereo e inizi, accompagnato dalla musica, un nuovo viaggio ogni giorno... 😄 2
Membro_0020 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @baax le cordine davanti si tolgono come se fossero griglie?
baax Inviato 22 Luglio 2021 Autore Inviato 22 Luglio 2021 8 minuti fa, Collegatiper ha scritto: le cordine davanti si tolgono come se fossero griglie? Volendo, si sganciano. Mai provato finora. Hanno funzione puramente estetica. Idea, sapientemente copiata dalla nostrana SF, credo. _ Ps Sto pensando a soluzione per coprirle quando non in uso, per ripararle da polvere e luce solare. Credo che, data la forma irregolare, l'unica soluzione sia qualche telo di stoffa leggera (non so di che tipo), oscurante e assolutamente dal tessuto delicato, da mettere su all'occorrenza.
Membro_0020 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @baax Sono molto diverse dalle mojo bianche che provo’ AR ???
baax Inviato 22 Luglio 2021 Autore Inviato 22 Luglio 2021 14 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Sono molto diverse dalle mojo bianche che provo’ AR ??? Non ho capito a quali Mojo e a chi ti riferisci. Magari taggalo qui
alberto75 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @baax io mi sono fatto fare dei cappucci in telo nero che metto sopra alle mie quando non le uso poca spesa, tanta resa
baax Inviato 22 Luglio 2021 Autore Inviato 22 Luglio 2021 @alberto75 Buona idea. Era l'altra alternativa. Più difficile da realizzare. La sagoma delle Gryphon è molto irregolare. Più alte dietro, si abbassano sul fronte con dislivello della forma. La parte alta è più simile ad un ovale che ad altro. Dovrei pensare bene come prendere misure e commissionare copertura. Andrebbero coperti anche gli stand. Lì sarebbe più facile, sicuramente essendo unica altezza e di forma abbastanza regolare. Grazie
alberto75 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @baax @baax se hai una buon sarto (cinesi sono molto economici), basta prendere le misure e ti fai fare una copertina unica poi se il materiale è molto morbido come quello verde dei tavoli delle carte cade abbastanza e si adatta alla forma delle tue casse+stand magari non è il massimo, ma in attesa di qualcosa di più sofisticato funge... mi stupisco (visto il costo) che la Gryphon non fornisca delle copertine su misura con logo che farebbero molto figo oltre che delineare attenzione per il particolare Non voglio ne fare critiche, ne denigrare un marchio che è al limite dello spettacolare, mi sembra solo strano che non ci abbiano mai pensato
Membro_0020 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @baax puoi tranquillamente prendere delle sagome con della carta di un quotidiano (tanto sono carta straccia), ritagliandoli per tentativi. Tali sagome rappresenteranno i piani di taglio di un vellutino morbido che poi farai cucire ad un sarto, magari italiano 😂😂😂. Molto meglio. La prova di AR non la trovo su google...
evange Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @ Baax.........se riesci prova il Callisto 2200 ciao
giaietto Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @evange ricordo. Ottimo davvero, meglio del Diablo. Ma credo che il suo Vitus sia già più che sufficiente. Io affiancherei invece al Lumin un’altra sorgente di qualità.
Moderatori Mister66 Inviato 22 Luglio 2021 Moderatori Inviato 22 Luglio 2021 Dopo le 804d3 che purtroppo non sono riuscito a farmele piacere sono tornato in casa Wilson Benesch, avevo le Vertex prima di b&w oggi ho acquistato le P1.0 serie Precision, a mio avviso diffusori da stand favolosi sotto tutti gli aspetti. 2
baax Inviato 22 Luglio 2021 Autore Inviato 22 Luglio 2021 @Mister66 Complimenti! Bellissime. Ci farai sapere. Cosa non ti convinceva delle 804? Stai passando da diffusori a torre a stand... Con cosa le piloterai? Sempre il tuo attuale Accuphase?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora