Ste81 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @giaietto avevo letto quanto hai scritto nella discussione sulle SF. Non avendo fretta, cerco l'occasione per ascoltarle, ed eventualmente può darsi che l'anno prossimo si potrà già trovare qualcosa nell'usato...
giaietto Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 @Ste81 2500 esemplari di Heritage già quasi tutte vendute. Infatti é quasi impossibile ascoltarle in negozio… Trovarle usate sarà dura, ma chissà…
vitang Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @Mister66 ciao hai avuto forse modo di confrontare i tuoi nuovi diffusori con altri da stand di fascia alta tipo :wilson audio o magico...... Grazie
Moderatori Mister66 Inviato 1 Agosto 2021 Moderatori Inviato 1 Agosto 2021 @vitang no, anche se mi sarebbe piaciuto ascoltare le Magico A1. Le Duette le ha un amico e non sono così facili da inserire in ambiente e per il mio living le trovo troppi grandi. Reduce dalle Vertex ho optato il ritorno in casa Wilson Benesch.
meridian Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 Il 22/7/2021 at 23:16, baax ha scritto: Per la sorgente ci riprovo, ironicamenteserioscherzandodicolaveritàoppureno, visto che al momento ho reinvestito tutto quello che era rimasto dalle vendite. Però ci penso… Dunque “seriamente” per gioco, prendiamo in considerazione solo un brand: Accuphase. Che lettore dovrei opzionare per dare via ad occhi chiusi il Lumin? Ciao, solo lettore CD o anche SACD ?? Perchè Accuphase, ci sono almeno 10 brand all' altezza, e in alcuni casi, solo lettore CD , anche meglio . . . Per esempio, un ottimo lettore solo CD, Norma, nell' usato puoi cercare in casa Vitus, Audio Aero, AMR, Electrocompaniet, Ayon Audio, EAR Yoshino, Lector, dipende dal budget e dall' impostazione sonora che preferisci . . . Tra i SACD, senza andare a pescare oggetti troppo vetusti, rimarrei su Marantz, Cary Audio, Emm Labs, Accuphase la nuova serie, Esoteric la nuova serie . . . saluti , Dario
giaietto Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @meridian l’ideale sarebbe trovare qualcuno che glielo prestasse da provare. Così vede come se la cava…
vgencarelli Inviato 4 Agosto 2021 Inviato 4 Agosto 2021 Già in un altra discussione accennai alle Voxativ pi -o pi greco che dir si voglia-. Ascoltate personalmente a Berlino. Costano - circa 14.000- ma roba incomparabile.....da fare scendere la mascella dalla sorpresa di ascolto. Stavo per prendere quelle in esposizione a 9.000.....
Moderatori Mister66 Inviato 4 Agosto 2021 Moderatori Inviato 4 Agosto 2021 @vgencarelli ciao Vincenzo, hai sempre il Luxman?
baax Inviato 4 Agosto 2021 Autore Inviato 4 Agosto 2021 Il 2/8/2021 at 20:44, meridian ha scritto: Ciao, solo lettore CD o anche SACD ?? Perchè Accuphase, ci sono almeno 10 brand all' altezza, e in alcuni casi, solo lettore CD , anche meglio . . . Si divagava sulla "sorgente seria" che mancherebbe al mio attuale impianto... Comunque, SACD non mi interessano particolarmente. Quindi si è detto CD. Avevo anche aggiunto Accuphase, semplificando. Sempre fantasticando, sarebbe almeno fondamentale che il lettore cd, oltre che bensuonante, avesse anche Dac molto performante, tale da essere pari o superiore al Lumin e con ingressi per collegarci e sfruttare altre sorgenti. __😉
fabiosound Inviato 4 Agosto 2021 Inviato 4 Agosto 2021 16 minuti fa, baax ha scritto: sarebbe almeno fondamentale che il lettore cd, oltre che bensuonante, avesse anche Dac molto performante, tale da essere pari o superiore al Lumin e con ingressi per collegarci e sfruttare altre sorgenti. Metronome Technologie, li puoi ascoltare da Mad For Music a Milano.
baax Inviato 4 Agosto 2021 Autore Inviato 4 Agosto 2021 "Brand superiori" ( di Accuphase, ma anche di Lumin) o anche "sorgenti serie" rimangono definizioni imprecise, se mi è consentito. Lo dico, perché o non è stato fatto alcun nome o già sono stati consigliati solo brand e per di più "altisonanti". Inoltre, quanto dovrei spendere per superare il mio Lumin? __ Per spiegarmi Se tornassimo all'epoca dei soli lettori, avrei potuto citare Naim di una volta. Ma un Cd5 di certo non suonava come un CD555, mi sembra. Inoltre un 555 con alimentazione costava abbastanza abbastanza abbastanza in più. Quindi dicendo Naim ecc. potrei voler dire tutto o niente, forse... __ Servirebbe nome e cognome (=anche costo). Nome lettore, nome Brand. Altrimenti solo col cognome potremmo confonderci... 😉
baax Inviato 4 Agosto 2021 Autore Inviato 4 Agosto 2021 @fabiosound Grazie. Molto interessanti. Approfondirò
giaietto Inviato 4 Agosto 2021 Inviato 4 Agosto 2021 Il 555 l’ha avuto un amico fino ad un paio di mesi fa. Con doppia alimentazione. SPETTACOLARE ma ingombrante tra alimentatori e cavi. Qualità sonora nella lettura dei CD definitiva! Peccato non possa essere utilizzato come DAC. Il mio attuale Nagra ha lo stesso problema, favoloso con i CD ma non utilizzabile come DAC. Il mio precedente Norma DS1 invece molto valido come lettore e come DAC, ma non a livello dei due precedenti. Cerca di fartelo prestare da qualcuno a scopo si confronto. É un ottimo riferimento per capire come suona il supporto fisico del CD in confronto alla versione rippata sul Lumin
il Marietto Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 Tornando in topic https://vimberg.de/amea/ Vimberg, brand "entry " creato da https://www.tidal-audio.com/
giaietto Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @il Marietto Le avevo addocchiate. Ma poi i driver in ceramica mi hanno fatto desistere. Sul basso suonano “strani”… Poi magari queste sono favolose!!!
alberto75 Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @il Marietto sembrano molto molto interessanti, bisognerebbe ascoltarle attentamente, sembrano costruite in modo superlativo almeno dalle foto
Moderatori Mister66 Inviato 5 Agosto 2021 Moderatori Inviato 5 Agosto 2021 @alberto75 interessanti sicuramente, abbastanza impegnative con un prezzo di 14k. In italia mai viste.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora