Karlos Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 @Gici HV contentissimo del mio Callisto 2200..pero il Diablo 300 !
danielet80 Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 @giaietto Ciao, ho visto dalla foto postate che hai montato i piedini Isoacoustic. Sono i Gaia II ? Li hai presi calcolando il peso del diffusore + stand (e suppongo riempitivo)? Che misura di vite hai dovuto prendere? Hai notato fin da subito un miglioramento?
giaietto Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Si. Li ho presi dipo aver constatato che la somma dei pesi del diffusore+stand+riempitivo rientrassero nelle specifiche. Ho usato il filetto che mi veniva consigliato. Nella scatola c’è ne sta più di uno. Peccato che la vite sia un po’ corta… Fin da subito ho riscontrato effetti positivi su tutti i parametri. Ma lo stesso giorno ho inserito anche il riempitivo è un nuovo cavo di segnale nella catena. Credo fosse la somma dei tre perché il miglioramento è stato realmente da Cazz….
niar67 Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 13 ore fa, giaietto ha scritto: Credo fosse la somma dei tre perché il miglioramento è stato realmente da Cazz… Cosa intendi con questa frase? Saluti Andrea
giaietto Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 Il netto miglioramento avvertito potrebbe essere dato dalla somma dei tre interventi effettuati. Difficile dire quale dei tre abbia dato il maggior apporto. probabilmente i Gaia è il Cardas Clear
danielet80 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @giaietto Ciao, gli stand delle tue Heritage sono i Stand 20 di Dynaudio? Se non ho capito male hai montato i Gaia II, il filetto era già incluso nella scatola o hai dovuto ordinarlo a parte? Nel secondo caso, ricordi la misura da ordinare?
giaietto Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 Si. Sono gli stand 20 con piastra dedicata alle Heritage. Nei Gaia erano presenti i filetti giusti. Ma sono un po’ corti e non sbucano sopra la piastra. Ma nessun problema. Ho invece dovuto leggermente limare le piastre dedicate perché i gori non erano perfetti al decimo… 1
Pigu Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Mi hanno proposto delle Morel Octave signature o limited editions al posto delle mie Dali per togliere i diffusori dagli angoli ( ora hanno interasse 3,5 mt) supportate da SVS 3000 micro , in prima battuta avevo pensato alle Kef ls50 meta ma non sembrerebbe un miglioramento sostanziale opinioni?
giaietto Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Ho paura che il Sub sul mobile possa darti problemi. Poi magari con dei piedini isolanti giusti va bene.
Mas 64 Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Cosa ne pensate delle dynaudio special 25 ? Grazie Saluti massimo
Pigu Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 @nexus6 le hai sentite dal vivo ? Con un buon sub possono sostituire le mie dali?
giaietto Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 @Mas 64 ottime ma non facilissime da gestire. Sono comunque dei finti Mini. Sono capaci di sonorizzare anche ambienti ampi. Con un Chord da 300w non facevano una piega… Dipende da ambiente e amplificazione.
Mas 64 Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 @giaietto Ambiente 21 mq Ampli da decidere.... Saluti massimo
giaietto Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Dimenticavo. Entrano in coppia a medio alti volumi. Se le ascolti la sera a basso volume non le consiglierei… 1
Renato Bovello Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 2 ore fa, Mas 64 ha scritto: Cosa ne pensate delle dynaudio special 25 ? Grazie Le ho avute per qualche anno e credo di essermi fatto un'idea molto precisa di questi diffusori .Gamma bassa fantastica ma non fantastica per essere un mini. Fantastica in assoluto. Profonda e ,soprattutto, molto potente. Gamma media precisa ,corretta ,a fuoco, mai in evidenza. Gamma alta non te lo dico. Se monti un Esotar 2 le parole non servono o non bastano. Il problema vero e' che si tratta di un diffusore che non ti coinvolge mai emotivamente. Tutto a posto e niente in ordine. Lei suona e tu sei spettatore passivo non pagante ma non ti senti mai partecipe dell'evento che sta riproducendo. Si badi bene,non e' affatto fredda. E' rigorosa ma non fa' sangue. Il solito paragone con la modella ,molto bella ma poco ...gnocca. Ovviamente questo e' solo il mio parere personale. Per certi aspetti sono il diffusore perfetto ,per altri non lo sono affatto. Dipende dal tuo gusto e da quello che cerchi. Non gradisce tutti gli amplificatori ma non ho mai capito quale sia la discriminante. 1
mizioa Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Di diffusori da stand ne ho avuti tanti, molti dei quali validissimi e già citati meritatamente nelle pagine di questo lungo tread: Totem Mani Two, Harbeth P3Esr e C7, Rogers 5/9, Ensemble Reference, Proac One Sc, Minima Amator e Fm2- Una menzione particolare vorrei però farla per le due coppie di diffusori che sto ascoltando in questo periodo che rappresentano - a mio avviso - un buon punto di equilibrio tra le caratteristiche dei diffusori che già ho posseduto rientrando comunque in una fascia di prezzo certamente non bassa ma ancora "abbordabile". Si tratta delle Falcon Ls3/5a Golden Badge e delle Proac D2R che mi sembra non siano inserite nei precedenti post e che per le emozioni che mi stanno regalando mi sembra doveroso richiamare.
Enigma Inviato 22 Marzo 2022 Inviato 22 Marzo 2022 Appena potrò permettermele andrò a prendermi, nuove, delle Quad z2. Le ho sentite un paio di volte e dono rimasta stregata dalla loro incredibile piacevolezza. Sarà forse per quei tw a nastro lunghi un km. Cmq ho vidto sopra tante belle proposte che un po' mi hanno fatto traballare le poche certezze che avevo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora