Pier Angelo Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 @Gici HV Si, il progetto è di Bellino. Se esista ancora la TM Audio è un mistero. Il sito esiste ma funziona parzialmente. Però suonano talmente bene che son passato sopra ad ogni problema. A mio parere suonano alla pari con le C1 Platinum. 1
giaietto Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 Cavoli. Noi in compagnia di Bergamo ultimamente stiamo un po’ riscoprendo il marchio Dynaudio. Ci siamo accorti che negli ultimi 5-6 anni c’è stato un notevole balzo in avanti nel “suono” dei prodotti. Oltre a risultare spesso anche di più facile abbinamento. Crediamo possa dipendere molto anche dall’Era Jupiter. Altri hanno notato sta cosa?
Gici HV Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 @Pier Angelo ero stato a casa sua con un gruppo di appassionati al tempo di Audiojam2, malgrado gli spazi non ottimali del suo laboratorio ed elettroniche normali non c'era un diffusore che suonasse male, uno di noi comprò delle bellissime bookshelf laccate rosse che utilizza ancora con soddisfazione nello studio.
Pier Angelo Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 @Gici HV io sono rimasto davvero stupito dai suoi diffusori. @giaietto le Platinum C1 sono straordinarie. Davvero
Gici HV Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 @Pier Angelo mi dicono sia un tipo particolare, questo spiegherebbe perché dura poco con le aziende con cui collabora, peccato.
Pier Angelo Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 @Gici HV qui scriveva anche il titolare dell' azienda ma anche lui è sparito.
Gici HV Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 @Pier Angelo 😞 Ma diffusori da stand per i generi più cattivi esistono o il woofer da 12" in su è irrinunciabile?
crik Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 io sono passato ad una coppia di dynaudio evoke 20 e sono felicissimo
Renato Bovello Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 Il 8/12/2023 at 14:12, Gici HV ha scritto: Ma diffusori da stand per i generi più cattivi esistono Dynaudio Special 25 1
mattia.ds Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 Il 04/11/2023 at 12:22, mozarteum ha scritto: Come giudicate le snell k? Ho ricollegato oggi le mie Snell K prima serie. Era da più di un anno che non le usavo, e sono estasiato dalla loro naturale trasparenza, dallo loro piacevolezza, soprattutto con strumenti acustici. Peter Snell quella volta ha progettato un piccolo capolavoro, che sembra non risentire affatto del tempo passato. Amplificate dall'altrettanto ottimo Unison Research Triode 20.
Jack Torrance Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio Vista la cover di questa rivista appena uscita ho provato a cercare ed è uscita questa recensione di Stereophile (ovviamente ci sono anche le misure): https://www.stereophile.com/content/thrax-audio-siren-loudspeaker Non mi ricordo chi in questo forum parlava molto bene del modello superiore, credo siano le Lyra. Queste comunque non proprio regalate: di listino sono 12.800 euro. Qualcuno le ha ascoltate? Come vanno secondo voi guardando le misure?
Moderatori Questo è un messaggio popolare. Mister66 Inviato 5 Gennaio Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Gennaio Magico A1 da poche ore nel mio impianto il miglior diffusore passato da casa mia. 4
spocry Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio @Mister66 in poche ore hai deciso che è il miglior diffusore che hai avuto? aspetta un mesetto e ne riparliamo 1
fafadim Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio A volte le differenze sono così marcate che basta poco per capire. Altre volte sono così sfumate che bisogna aspettare rodaggio, cambiare cavi, posizionamento, mentalità... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora