Gustavino Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 @Mxcolombo tu ti basi sul 15w del catalogo... quindi non ha 5w in meno che asserivi ,mentre ti ho dimostrato che il Lux ha 12w reali fine della storia La tua domanda non a senso visto che non abbiamo la sua sorgente i suoi gusti ,le sue Forte4 e la sua stanza . Che le versioni del Leben siano migliorate e' tutto da dimostrare ,con i fatti però!
eduardo Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 14 minuti fa, Mxcolombo ha scritto: @Gustavino poi la chiudiamo qui. Di Leben 300 ne sono state fatto 4 versioni di regolare produzione, più un “unicum” per un recensore polacco (non ricordo la tipologia di valvole espressamente richieste). La prova che hai linkato fa riferimento al 300 (liscio) li altri 3 (X, Xs e F) hanno 15w. Ma, ripeto la domanda, dato che consigli il Luxman, ritengo che tu lo abbia ascoltato. Sarebbero gradite le tue impressioni d’ascolto. Mi piacciono i piccoli ampli con le el84 e le tue note di ascolto mi sarebbero decisamente utili e gradite. E poi sarebbe il caso di smetterla con 'sta storia del mezzo watt che basta ed avanza perche', fatta la debita tara alle situazioni di ascolto diverse, mezzo watt non basta per riprodurre correttamente un programma musicale. Altrimenti si vedrebbero sul mercato anche amplificatori da mezzo watt - voglio esagerare, da 1 watt - per canale, ed evidentemente cosi' non e'.
Gustavino Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 @eduardo questa e' una tua idea ti consiglio di misuralo e scoprirlo da solo , già 85db sono un volume alto ,qui abbiamo con due diffusori ad un metro ben 102db con un solo watt da diventarci sordi in una stanza di 12mq !!
eduardo Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 7 minuti fa, Gustavino ha scritto: @eduardo questa e' una tua idea ti consiglio di misuralo e scoprirlo da solo , già 85db sono un volume alto ,qui abbiamo con due diffusori ad un metro ben 102db con un solo watt da diventarci sordi in una stanza di 12mq !! Io non misuro, non mi interessa e non sono neanche attrezzato. Mi baso pero' su esperienze dirette che, per poche che possano essere (ma ascolto da piu' di cinquant'anni), sono reali e non teoriche. Ed io il Leben (300 XS) l'ho avuto nel mio impianto per alcuni giorni. Diffusori da 95 db, carico non ostico, ambiente grande (65 mq) con ascolto a circa 4 metri, quindi condizioni oggettivamente diverse. Ma il Leben, che mi piaceva molto, proprio non ce la faceva a gestire i diffusori. E non era solo questione di SPL, come molti credono, ma di controllo, di continua vicinanza (e conseguente affanno) alla zona di clipping, di palese difficolta' a gestire i picchi generati dai pieni orchestrali.
eduardo Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 22 minuti fa, Gustavino ha scritto: qui abbiamo con due diffusori ad un metro ben 102db con un solo watt da diventarci sordi in una stanza di 12mq Al proposito, ti cito altra esperienza diretta. Certo, avevo vent'anni ...... , ma ascoltavo in 13 mq con JBL 4315 (89 db) pilotate da Soundcraftsmen da 280 watt per canale misurati dalla stessa Casa e riportati su scheda dedicata al singolo apparecchio (altri tempi !).
Mxcolombo Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 53 minuti fa, eduardo ha scritto: E poi sarebbe il caso di smetterla con 'sta storia del mezzo watt che basta ed avanza perche', fatta la debita tara alle situazioni di ascolto diverse, mezzo watt non basta per riprodurre correttamente un programma musicale. @eduardo Concordo. La mia precisazione era nata dal fatto che qualche post sopra ho scritto che la differenza Luxman e Leben (X) stava nella presenza dello stadio phono nel primo e in 5w in più nel secondo. Ho chiesto dettagli sulla performance del Luxman e come risposta ho ottenuto solo che il Leben ha 12w. Ho voluto semplicemente chiarire che ciò non è corretto. Nulla più. 1 1
Mxcolombo Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 58 minuti fa, Gustavino ha scritto: La tua domanda non a senso visto che non abbiamo la sua sorgente i suoi gusti ,le sue Forte4 e la sua stanza . @Gustavino Quindi deduco che non lo hai sentito. Va bene così. Alla prima occasione lo ascolterò e mi farò un opinione. Grazie comunque
Gustavino Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 48 minutes ago, eduardo said: Io non misuro, non mi interessa e non sono neanche attrezzato. Mi baso pero' su esperienze dirette che, per poche che possano essere (ma ascolto da piu' di cinquant'anni), sono reali e non teoriche. Ed io il Leben (300 XS) l'ho avuto nel mio impianto per alcuni giorni. Diffusori da 95 db, carico non ostico, ambiente grande (65 mq) con ascolto a circa 4 metri, quindi condizioni oggettivamente diverse. Ma il Leben, che mi piaceva molto, proprio non ce la faceva a gestire i diffusori. E non era solo questione di SPL, come molti credono, ma di controllo, di continua vicinanza (e conseguente affanno) alla zona di clipping, di palese difficolta' a gestire i picchi generati dai pieni orchestrali. Ovvio ma quello e' un altro problema se hai un diffusore come Forte3 con problemi di fase i valvolari faticano a pilotarli ,oltre alla distanza di 4metri che peggirano i db ... Ps nel 1990 avevo 15" Beyma e due monofonici da 500w con cd a tubi ed il primo Synthesis el84
Gustavino Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 11 minutes ago, Mxcolombo said: @Gustavino Quindi deduco che non lo hai sentito. Va bene così. Alla prima occasione lo ascolterò e mi farò un opinione. Grazie comunque Usa le Force 4 pero'..... comunque il Lux a qualcuno piace :
Gustavino Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 On 8/3/2024 at 11:37 AM, motta said: Ciao Uomini, come da titolo per chi conosce questi due ampli. Diffusori Klipsh Forte IV stanza 12 mq. mediamente trattata. Grazie a tutti. attenzione al parametro del rumore ,che con alta efficienza e' alquanto fastidioso , presente nel Leben
walge Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 Presentare i grafici senza una minima disquisizione non serve a niente e non fa capire le differenze dato che sarebbero da studiare i medesimi test sui due apparecchi Diciamo che è una abitudine che vedo ogni tanto ed è ahimè fuorviante Mi piacerebbe scrivere qualche cosa e ci proverò anche se non ho con me il pc dato che sono fuori Italia; mi sarebbe più comodo Walter
Gustavino Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 1 hour ago, walge said: Presentare i grafici senza una minima disquisizione non serve a niente e non fa capire le differenze dato che sarebbero da studiare i medesimi test sui due apparecchi Diciamo che è una abitudine che vedo ogni tanto ed è ahimè fuorviante Mi piacerebbe scrivere qualche cosa e ci proverò anche se non ho con me il pc dato che sono fuori Italia; mi sarebbe più comodo Walter veramente c'e' il link alle misure di stereophile ,forse ti sei perso i post iniziali
Gustavino Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 Questa comunque e' una bella perla ,non ha induttanza il 300x ma solo una parvenza
walge Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 @Gustavino e che significa? metti i tuoi commenti copia ed incolla lo sanno fare tutti Walter
walge Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 @Gustavino una induttanza in un p-p non ha molto significato In passato le ho usate anche io ma per un motivo specifico quando si ha un raddrizzamento a ss bisogna fare molta attenzione all’uso Walter
motta Inviato 5 Agosto 2024 Autore Inviato 5 Agosto 2024 Buonasera, il Leben l'ho ascoltato da Di Prinzio con i miei diffusori e mi è piaciuto molto. Dei Klimo nessuno mi parla. Grazie
magicaroma Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 11 ore fa, motta ha scritto: Dei Klimo nessuno mi parla Ho avuto per anni Il Klimo Merlino più Kent Gold, poi ho fatto l' upgrade ad Improved. Suonavano molto bene con quasi tutti i diffusori che ho avuto (ovviamente con Thiel ed Avalon non ce la facevano), erano gli anni che i valvolari dovevano suonare "come uno stato solido", un po' un controsenso, comunque erano ben più che gradevoli, molto belli esteticamente e grande affidabilità, mai avuto problemi, nemmeno un fusibile. Ho provato anche il Tine e con il suono siamo lì, forse rispetto ai mono mancava un pochino di autorevolezza. Il Leben lo ho ascoltato nel mio impianto e con i diffusori giusti raggiunge un livello di raffinatezza maggiore, mai ascoltato l'Oto anche se mi sarebbe piaciuto. Buona giornata
Gustavino Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 21 hours ago, walge said: @Gustavino una induttanza in un p-p non ha molto significato In passato le ho usate anche io ma per un motivo specifico quando si ha un raddrizzamento a ss bisogna fare molta attenzione all’uso Walter Luxman e Leben nel el34 le usano , le mettiamo anche nei stato solido in classeA PP di Pass
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora