Vai al contenuto
Melius Club

Nikon z50 in kit


Messaggi raccomandati

Inviato

In sostituzione della vecchiotta e pesantuccia Nikon d7200 (utilizzata quasi sempre con il 18-140), soprattutto in virtù della maggiore leggerezza e maneggevolezza, che dite la Z50 potrebbe essere una buona scelta....

Inviato

@LUIGI64 Ricorda che l’innesto “Z” non è compatibile direttamente con l’innesto “F” finora utilizzato da Nikon; serve un adattatore, non certo a buon mercato… quindi vanno cambiate anche le ottiche Nikon in proprio possesso (secondo me, una fesseria epocale fatta da Nikon senza alcun motivo “pratico”). Se mirrorless deve essere, farei uno sforzo in più e mi prenderei una piccola mirrorless FF (Z5).

Inviato
3 ore fa, ediate ha scritto:

farei uno sforzo in più e mi prenderei una piccola mirrorless FF (Z5).

Capisco quello che dici, ma non è un problema di costi, bensì di peso e ingombro del kit

Vedi il peso della Z5/Z50/d 7200...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@LUIGI64 mode iena on

se i problemi sono peso e ingombro, usa lo smartphone

mode iena off

Inviato

@cactus_atomo cercavo un po' una via di mezzo...forse una piccola mirrorless potrebbe essere la soluzione

Poi, risparmierei anche batteria e spazio disponibile di GB su smartphone. Vediamo

Inviato

@LUIGI64 se vuoi diminuire al massimo peso ed ingombro di una mirrorless, vai di Olympus o Lumix mini 4/3….

Inviato

Ma la z50 la vedi proprio inadeguata...

Inviato

@LUIGI64 no, non la vedo inadeguata, affatto, ma se cerchi una forte riduzione del peso e grande maneggevolezza ci sono le fotocamere micro 4/3 che sono più piccole, leggere e hanno obiettivi più piccoli. Dovendo, praticamente, cambiare tutto il corredo, passando da innesto “F” a “Z”, io mi guarderei un po’ di più in giro. Tieni conto che, comunque, la Z50 è una fotocamera presentata nel 2019 e cinque anni  nella fotografia digitale (o meglio, in tutto quel che è digitale) sono un’era geologica… se hai confidenza con l’inglese, qui https://www.dpreview.com/reviews/nikon-z50-review c’è una buonissima recensione. Poi, se ti piace la Z50, non c’è discussione, recensione o parere che tenga…. 😂

  • Thanks 1
Inviato

Tra l'altro, dovrebbe anche uscire la Z50 mkII

Inviato

@LUIGI64 Ci sta, in genere dopo quattro-cinque anni presentano il nuovo modello.

Inviato

Un conoscente ha la Z50 e ne è molto soddisfatto.

 

Come me usa un ottimo Nikkor Af-p 70-300, solo che sulla Z deve usarlo con l’apposito adattatore… non ho fatto prove con la bilancia, ma alla fine direi che pesa meno la reflex!

  • Melius 1
Inviato

@LUIGI64

Il 03/08/2024 at 16:09, LUIGI64 ha scritto:

In sostituzione della vecchiotta e pesantuccia Nikon d7200 (utilizzata quasi sempre con il 18-140), soprattutto in virtù della maggiore leggerezza e maneggevolezza, che dite la Z50 potrebbe essere una buona scelta....

Certo che il 140 è troppo corto… la gioia più grande delle reflex è giocare con il tele, tolto quello…🤔

Inviato

Con il 70/300 non ho difficoltà a pensare che più o meno pesi come una reflex...

Ma soltanto il corpo, dovrebbe pesare almeno 300 gr. in meno rispetto alla mia 7200...ma risulta anche più piccola

Inviato
7 minuti fa, Lumina ha scritto:

Certo che il 140 è troppo corto

Ma no...ho anche il 70/300 Tamron...seppur molto valido, utilizzato veramente poco

Capirai, la reflex diventa un vero mattone ..☺️ Che poi in effetti il 140 sarebbe un 210 mm, ottimo nella stragrande maggioranza delle situazioni

Unico neo, non luminosissimo ma la d7200, regge discretamente senza esagerare, anche gli alti Iso

Inviato
15 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Ma no...ho anche il 70/300 Tamron...seppur molto valido, utilizzato veramente poco

Capirai, la reflex diventa un vero mattone ..☺️ Che poi in effetti il 140 sarebbe un 210 mm, ottimo nella stragrande maggioranza delle situazioni

Unico neo, non luminosissimo ma la d7200, regge discretamente senza esagerare, anche gli alti Iso

Anche il mio Nikkor è un pieno formato, quindi come DX (ho la 7500) arrivo a 450 mm! 
Comunque ti capisco, quando non voglio portarmi lo zainetto, per quanto compatto,  prendo  la Lumix lx100, con il suo zoomino Leica 1.7-2.8, che è anche una gioia da usare. 

Inviato

Bisogna trovare un compromesso, tra peso e resa finale

A questa età ed esigenze effettive, il piatto della bilancia è più verso la maneggevolezza e portabilità 

Senza dubbio

Inviato

Ma vi fanno cosi impressione 100/200 gr di differenza?

Tra una reflex e una mirrorless è questa la differenza!

 

ciao

Michele

Inviato

Adesso direi proprio di sì, inoltre sono anche più piccole non solo più leggere....

Infine, le mirrorless ormai hanno soppiantato le reflex, almeno a livello amatoriale

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...