Aldoxx Inviato 5 Agosto 2024 Autore Inviato 5 Agosto 2024 😆😆😆👍 Non amo viaggiare specie in periodi di caldo e caos estivo, pensa che circa una decina di anni fa mi sono lasciato sfuggire una coppia di bellissime b&w dm16 che si trovavano a oltre 200km solo andata, la pero me ne sono veramente pentito visto le quotazioni raggiunte oggi e il prezzo era veramente basso... Ancora oggi mi mangio le unghie. Faro uno sforzo 😉 1
corrado Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 6 ore fa, Aldoxx ha scritto: Ancora oggi mi mangio le unghie. Appunto, non ripetere lo stesso errore. Se ti son piaciute cercale e prendile.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Agosto 2024 Moderatori Inviato 6 Agosto 2024 13 ore fa, corrado ha scritto: Se ti son piaciute cercale e prendile. @Aldoxx esatto ...si vive una volta sola .... REMEMBER.
ilbetti Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 Il 05/08/2024 at 19:18, Aldoxx ha scritto: provati con i miei Nad 1155/2200 non hanno mostrato alcuna sbavatura o sfiancamento, tante che mi sta balenando in testa dell'aggiunta di un'altro 2200 e fare una bella biamplificazione ...piu che biamplificazione, prova un pre di qualità con quel Nad. I pre Nad sono di qualità sonora nettamente inferiore ai finali...ho usato in laboratorio un Nad 2200 per anni... Ma con un ottimo pre a tubi, a bassa impedenza e con il "giusto" guadagno ti accorgerai che il finale ti può dare molto di più... È con una coppia di diffusori sviluppati dal collega Alberto Maltese, il risultato è garantito... Ci conosciamo (seppur telefonicamente - professionalmente) e ci stimiamo reciprocamente da anni... 1
eduardo Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 19 ore fa, ilbetti ha scritto: ...piu che biamplificazione, prova un pre di qualità con quel Nad. I pre Nad sono di qualità sonora nettamente inferiore ai finali...ho usato in laboratorio un Nad 2200 per anni... Ma con un ottimo pre a tubi, a bassa impedenza e con il "giusto" guadagno ti accorgerai che il finale ti può dare molto di più... È con una coppia di diffusori sviluppati dal collega Alberto Maltese, il risultato è garantito... Ci conosciamo (seppur telefonicamente - professionalmente) e ci stimiamo reciprocamente da anni... Io non conosco i dati tecnici di questi diffusori ma, se dovesse servire corrente, l'idea di affiancare un altro 2200 potrebbe essere interessante perche' possono essere utilizzati anche in mono, ed in questo caso pare che eroghino fino a 400 watt su 8 ohm. Ovviamente concordo con te sulla qualita' del pre da migliorare
Aldoxx Inviato 11 Agosto 2024 Autore Inviato 11 Agosto 2024 Beh, per quanto riguarda il Nad 2200, per me é tra i migliori finali che abbia mai ascoltato, infatti in giro su eBay ne ho recuperato un'altro ma guasto, (quando si abbasserà la temperatura infernale di queste giornate) mi ci butterò a capofitto per sistemarlo, per quanto riguarda le Aurion, con molta probabilità li prenderò. Il mio obbiettivo era un'altro tipo di diffusore, ma dal prezzo nettamente superiore e di tutt'altro blasone, ovvero le B&W 801 Matrix primissima serie, diffusore che con molta probabilità avrebbe messo in crisi il 99%del mio impianto e ambiente... Da quando ho provato queste Aurion, ho percepito cose che fino ad'oggi non avevo mai sentito. Per quanto riguarda il pre Nad 1155, presto verrà corredato si un opamp a discreti, ma cio non esclude che potrei costruire un buffer a valvole da utilizzare al posto del pre, ma ancora é tutto da vedere. Grazie per le risposte
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Agosto 2024 Moderatori Inviato 11 Agosto 2024 35 minuti fa, Aldoxx ha scritto: ovvero le B&W 801 Matrix primissima serie Ma che te ne fai di quei 2 cassoni ...
Moderatori paolosances Inviato 11 Agosto 2024 Moderatori Inviato 11 Agosto 2024 1 ora fa, Aldoxx ha scritto: con molta probabilità li prenderò. Chi ha tempo non aspetti tempo.
ilbetti Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 @Aldoxx ... Lascia perdere operazionali a discreti e buffer a valvole... Se sai mettere le "mani in pasta" costruisci un pre con i "supertubi" ex sovietici (*) 6h6p. Sono strepitosi, altro che "valvoline" come le ecc82-83-88... Hanno bassissima impedenza interna, "tirano" quantità di corrente a dir poco sovrabbondanti, hanno una timbrica neutra e sontuosa.... Ti pilotetanno i 2200 come nemmeno puoi immaginare. A proposito, non farei una amplificazione mettendoli a ponte.... Ma farei una biamplificazione orizzontale... La dinamica, ne guadagnerà oltremodo... * peccato per l'uso militare per cui sono nati questi tubi.... Meglio usarli per fare musica...
Moderatori paolosances Inviato 11 Agosto 2024 Moderatori Inviato 11 Agosto 2024 2 ore fa, ilbetti ha scritto: peccato per l'uso militare per cui sono nati questi tubi.... Meglio usarli per fare musica... "Mettete dei fiori nei vostri cannoni"...melius est! 1
ilbetti Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 3 ore fa, ilbetti ha scritto: Ma farei una biamplificazione orizzontale Ho chiaramente sbagliato.... Farei una biamplificazione VERTICALE, ovvero un finale per un canale, e l'altro canale con un altro finale.... È I due canali dei singoli ampli, ovviamente collegati al rispettivo Woofer e mid-tw... Così facendo sì estremizza la dinamica e la capacità di pilotaggio.... (prove provate da 35 anni di esperienza...)
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Agosto 2024 Moderatori Inviato 11 Agosto 2024 1 ora fa, ilbetti ha scritto: È I due canali dei singoli ampli, ovviamente collegati al rispettivo Woofer e mid-tw così ho fatto pure io e tutt'ora mantengo questa configurazione dopo prove su prove fatte in passato tra biamp orizzontali, diagonali, obliqui e leggermente calanti di lato per me come suggerito è risultata la migliore configurazione.
Aldoxx Inviato 12 Agosto 2024 Autore Inviato 12 Agosto 2024 visto che si trattano sempre di finali che hanno una certa età, temo una certa asimmetria tra un finale e l'altro, anche per via dalla loro complessità circuitale... Sarebbe bello avere la possibilità di fare delle misure per capire se sono veramente uguali. I vantaggi della biamplificazione verticale sono evidenti in termini di potenza e dinamica ma quella orizzontale potrebbe risolve qualche problema di asimmetria tra i due finali, correggetemi se sbaglio... Se avete qualche circuitino valvolare che potete consigliare, accetto consigli, anche perché adoro i sistemi ibridi
Tronio Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 22 minuti fa, Aldoxx ha scritto: Se avete qualche circuitino valvolare che potete consigliare, accetto consigli, anche perché adoro i sistemi ibridi C'è il Junior Linea progettato da @walge che è molto ben fatto nonché versatile e facilmente customizzabile: io mi sto costruendo la versione Phono. https://milleniumaudiolab.blogspot.com/p/junior-linea.html
eduardo Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 13 ore fa, ilbetti ha scritto: Ho chiaramente sbagliato.... Farei una biamplificazione VERTICALE, ovvero un finale per un canale, e l'altro canale con un altro finale.... È I due canali dei singoli ampli, ovviamente collegati al rispettivo Woofer e mid-tw... Così facendo sì estremizza la dinamica e la capacità di pilotaggio.... (prove provate da 35 anni di esperienza...) Mi ci ritrovo perfettamente, prove estenuanti comprese ...........
qzndq3 Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 Il 05/08/2024 at 21:49, Aldoxx ha scritto: Mi sa che a breve rifarò quei 100km... Ma per tornare con queste due monoliti😁 Una passeggiata! Io abito nei pressi di Torino, ho comperato le mie AR90 usate a Milano lato opposto rispetto a casa mia, 400Km tra andata e ritorno in un sabato pomeriggio di inizio anni '90. Non conosco le casse che hai adocchiato, ma se ti ispirano non lasciartele sfuggire!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Agosto 2024 Moderatori Inviato 21 Agosto 2024 Il 20/8/2024 at 23:41, qzndq3 ha scritto: ma se ti ispirano non lasciartele sfuggire! già......non è la prima volta che anche su queste pagine, adocchiato un componente vuoi per il prezzo vantaggioso o perché interessante diversi si son spinti a chiedere info nella sezione vintage e una volta ottenute si lesini al procedere all'acquisto; qualcuno furbo come un avvoltoio standosene appartato senza scoprirsi, conosciuto luogo del venditore o letto l'annuncio precede l'indeciso appropriandosi dell'oggetto e lasciandolo a bocca asciutta. Purtroppo il forum è letto da molti anche dai non iscritti e il fottere di mano cosa destava interesse è un'attimo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora