Vai al contenuto
Melius Club

Nelle mani del demonio


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato

Visto che c'è chi ha bisogno dello spiegone preciso (sarà un caso che sono sempre no-vax o sciachimichisti o negazionisti del riscaldamento globale:classic_biggrin:) dico di più sulla questione della guerra. 

 

Non significa che non ci sia chi ci guadagna o chi la vuole per ragioni di potere o simili.

 

Ma che chi la fa ha solo svantaggi, morte e povertà. 

 

Per questo occorre convincere i soldati che il nemico è disumano, che la propria nazione sia quella giusta e virtuosa e le altre no, che l' altra etnia sia pericolosa per noi ecc.

 

Spero che così sia più chiaro e a prova di novax che. Se ci pensate in una  discussione del genere sono quasi necessari per capire la portata del pensiero scientifico e della razionalità 

appecundria
Inviato
2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Mmmm

E tu ci credi? Cioè tu davvero credi che lui abbia seriamente detto che siamo alle soglie della conoscenza totale dell'universo?

briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Mmmm

Premio Nobel per la medicina, un tal

John Carew Eccles

Caro Appe sei fuori strada

 

Ancora il principio di autorità... E bias dell'aura

 

Uno sicuramente bravissimo come medico, almeno nell'ambito del suo premio, che viene citato ipse dixit su un tema radicalmente diverso.

Questo è l'esempio perfetto di cosa non è il pensiero razionale e scientifico.

Inviato

Questa è la citazione completa:

n'insidia perniciosa deriva dalla pretesa di alcuni scienziati, anche di rilievo, che la scienza presto possa fornire una spiegazione completa di tutti i fenomeni del mondo naturale e di tutte le nostre esperienze soggettive, non solo delle percezioni e delle esperienze di bellezza, ma anche dei nostri pensieri, fantasie, sogni, emozioni e credenze [...] È importante riconoscere che, quantunque uno scienziato possa formulare simili affermazioni, egli non agisce come uno scienziato ma come un profeta travestito da scienziato. Questo è lo scientismo, non la scienza, ma impressiona fortemente il laico, convinto che la scienza somministri la verità. Al contrario, lo scienziato non dovrebbe far finta di possedere una sicura conoscenza di tutta la verità. Il massimo che gli scienziati possono fare è di avvicinarsi quanto maggiormente possibile alla comprensione dei fenomeni naturali, eliminando gli errori nelle nostre ipotesi. È della massima importanza per gli scienziati comparire dinanzi al pubblico come sono realmente: umili ricercatori della verità.» (John Carew Eccles in La psiche umana, 1986).

 

Si può anche non essere d'accordo, ma mi pareva interessante citare tale pensiero

 

Ma quale principio di autorità

Qualcuno ipotizzava il gazzettino no vax d ho voluto precisare la fonte

Abbandoniamo gli automatismi, lasciamoli all'AI

Inviato

Eccles era un convinto credente.

Inviato

E' vero, limitarsi a dire che non si è d'accordo, mi pare pretendere troppo

Occorre pure la predica

:classic_biggrin:

Inviato
12 minuti fa, Panurge ha scritto:

Eccles era un convinto credente

Allora si spiega tutto

Sarà stato un ignorantone pure lui

Melius, grazie di esistere...:classic_tongue:

Comunque, personaggio molto interessante (amico di Popper) e non mi pare di certo il comandante kirk, anzi!:

https://disf.org/john-eccles

Inviato
4 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Sarà stato un ignorantone pure lui

Al di fuori di quello che esce da un laboratorio quelle di Eccles sono solo opinioni, l'ignoranza non c'entra assolutamente niente.

Inviato
1 minuto fa, Panurge ha scritto:

Non ho letto prove scientifiche sull'esistenza

Di cosa...

Scusate, forse non ci capiamo

Ho risposto al post di Appe che ha equiparato il pensiero di Eccles a novax e gazzettini vari

Ho soltanto fatto presente chi sia l'autore, per me comunque personaggio interessante

Non vi piace e vabbè

Inviato
4 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

comunque personaggio interessante

Vorrei vedere, un grande scienziato, mi pare uno dei padri delle neuroscienze.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Panurge ha scritto:

un grande scienziato

E non solo...:classic_biggrin:

Inviato
4 minuti fa, Panurge ha scritto:

neuroscienze

Star trek

:classic_laugh:

briandinazareth
Inviato

@LUIGI64

 

Il pensiero che hai riportato è ingenuo e lontano da ogni concezione scientifica, non importa chi lo abbia scritto. 

 

La scienza non è quella rappresentata da un pensiero così ingenuo oppure o pilotato da altre motivazioni. 

 

 

briandinazareth
Inviato
21 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

' vero, limitarsi a dire che non si è d'accordo, mi pare pretendere troppo

 

Non è doxa. Quello non ha niente a che fare con la scienza. 

 

L'idea che tutto sia opinione è la mamma della peggiore irrazionalità 

Inviato

Pilotato...si vabbè

:classic_laugh:

Poi da quale pulpito, adepto del crociato neoateista R. Dawkins fino all'altro giorno

No comment

Vai a predicare in altre sedi, o meglio ad altri forumisti

Le tue prediche scientiste le conosco a memoria

Grazie

briandinazareth
Inviato
Adesso, LUIGI64 ha scritto:

Pilotato...si vabbè

 

Si, uno dei bias più diffusi e peggiori, che ci colpisce tutti e tra i più difficili da gestire. 

 

Non ha a che fare con l'essere stupidi o ignoranti, ci siamo tutti dentro. 

 

Se lo sommi al bias di autorità per il quale uno così dovrebbe esserne immune, fai la frittata irrazionale. 

 

Lo spiega mirabilmente e sinteticamente russell nel suo famoso messaggio ai posteri. 

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...