Vai al contenuto
Melius Club

Perché la meccanica conserva ancora dei "vantaggi" sulla liquida?


Messaggi raccomandati

Membro_0021
Inviato

Nella mia saletta d'ascolto ritengo di avere sia un eccellente sistema di riproduzione in liquida (Music server Cocktail X50D + Dac Denafrips Terminator senza usare la modalità streamer) che un eccellente lettore CD/SACD (Esoteric K-03). Ebbene, spesso mi capita di confrontare i file scaricati dal cd sull'Hard disk (presente all'interno del Cocktail) con il cd fisico letto dal K-03 e mi capita di ascoltare sempre una scena maggiormente tridimensionale (con strumenti più corposi) con il K-03; non è una questione di differenza tra dac o di cavi (la prova la faccio usando gli stessi cavi), perché se collego il Terminator all'uscita della meccanica Esoteric ottengo lo stesso risultato (nel senso che il Denafrips acquista subito maggiore tridimensionalità quando riceve il segnale dalla meccanica, "equiparandosi" alla prestazione dell'Esoteric). In sintesi: se con la liquida c'è effettivamente più punch, più dinamica, sensazione di un'immagine più ferma, come tridimensionalità della scena (intesa anche come aria presente tra gli strumenti) e solidità degli strumenti la meccanica però vince sempre. Non è una questione che riguarda soltanto il mio impianto, perché questo vantaggio delle meccaniche sulla tridimensionalità l'ho notata anche in altri impianti, come quelli dei miei amici (anche questi di livello elevatissimo) e concordano con le mie conclusioni. Ho scritto nel titolo del thread "vantaggi" tra virgolette, perché comprendo benissimo che la tridimensionalità della scena la si può avere anche in avanti, ma è indubbio che con un "effetto" eccessivamente monitor si rischia poi di avere un suono sbilanciato e schiacciatp. Secondo voi perché la liquida non "vince" ancora su tutti i parametri rispetto alla tradizionale meccanica? La tecnologia dei Music server/streamer non è ancora arrivata a piena maturazione o quant'altro?  

Giannimorandi
Inviato

@veidt forse i file che hai scaricato sono compressi prova a rippare i CD che ascolti nella meccanica poi ascolta senza la meccanica 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

forse i file che hai scaricato sono compressi prova a rippare i CD che ascolti nella meccanica poi ascolta senza la meccanica

@Giannimorandi No quali compressi, sono un esperto li estraggo con Exact Audio Copy adeguatamente configurato e poi li passo sull'HD (non mi fido neanche del Cocktail per l'estrazione) i miei files estratti sono bit perfect non hanno errori.  

Puzzerstoffen
Inviato

Forse il fatto che balli un ordine di grandezza in termini di prezzo fra uno e l’altro una certa mano la da…

Mai provato con qualche altro streamer?

ilmisuratore
Inviato
47 minuti fa, veidt ha scritto:

Cocktail X50D + Dac Denafrips Terminator senza usare la modalità streamer

Collegati con quale interfaccia ? s/pdif ?

Mighty Quinn
Inviato
11 minuti fa, Nacchero ha scritto:

anche te con questo nuovo Nick nun te s'affronta! 😃

Eccerto! È mejo nacchero è mejo!:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

Ebbene, spesso mi capita di confrontare i file scaricati dal cd sull'Hard disk (presente all'interno del Cocktail) con il cd fisico letto dal K-03 e mi capita di ascoltare sempre una scena maggiormente tridimensionale (con strumenti più corposi) con il K-03

Errore

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Puzzerstoffen ha scritto:

Forse il fatto che balli un ordine di grandezza in termini di prezzo fra uno e l’altro una certa mano la da…

Mai provato con qualche altro streamer?

@Puzzerstoffen Si certo ho provato anche altri streamer dal costo superiore ma con risultati pressa a poco identici...insisto non è una questione di qualità di streamer...anche perché io, non usando una connessione lan, ma locale, mi tolgo di mezzo dalla maggioranza dei casini e già ho una macchina ottimizzata per la liquida, non il classico PC assemblato; poi se uno si deve comprare un Pink Faun da oltre 20.000€ per far suonare la liquida senza punti deboli, allora è come penso io (ovvero che gli streamer hanno ancora un processo evolutivo importante da fare). 

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Collegati con quale interfaccia ? s/pdif ?

@ilmisuratore No quale s/pdif, la migliore, ovvero i2s hdmi (cavo da mezzo metro). Ho anche ovviamente la possibilità di usare l'usb, ma l'i2s si è sempre mostrata superiore. 

Inviato
1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto:

Rimangono questioni affettive che si traducono in "suono percepito migliore" ma è solo una futile resistenza all' evidenza, una difesa estrema di ciò che è superato, un rifiuto di guardare e sentire in faccia la realtà 

@Mighty Quinn Ma quale affetto purtroppo è realtà. 

ilmisuratore
Inviato
8 ore fa, veidt ha scritto:

@ilmisuratore No quale s/pdif, la migliore, ovvero i2s hdmi (cavo da mezzo metro). Ho anche ovviamente la possibilità di usare l'usb, ma l'i2s si è sempre mostrata superiore. 

...e l'esoteric è provvisto di uscita i2s quando fai il confronto e ci attacchi il Terminator ?

ilmisuratore
Inviato
7 ore fa, TetsuSan ha scritto:

La liquida, superata la prima fase caratterizzata dai facili entusiasmi che accompagnano SEMPRE le novità, si sta stabilizzando e mostra quelli che oggi sono limiti, domani saranno peculiarità e dopodomani

Io invece dico che la liquida oltre che matura è perfino obsoleta 

L'unico problema della liquida è che andrebbe "adattata"...non è troppo plug&play

Fatto questo non esisterà meccanica al mondo che possa competere...e a qualunque prezzo contro un PC tanix da 100€

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Fatto questo non esisterà meccanica al mondo che possa competere...e a qualunque prezzo contro un PC tanix da 100€

Quasi sicuramente hai ragione tu, infatti io ho avanzato l'idea che gli elementi che causano le positive differenze siano esterni al "meccanismo" di lettura. Le virtù molto spesso vanno cercate nei dettagli. Ricorda sempre Ivor Tiefenbrun : GARBAGE IN, GARBAGE OUT.

ilmisuratore
Inviato
11 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Quasi sicuramente hai ragione tu, infatti io ho avanzato l'idea che gli elementi che causano le positive differenze siano esterni al "meccanismo" di lettura. Le virtù molto spesso vanno cercate nei dettagli. Ricorda sempre Ivor Tiefenbrun : GARBAGE IN, GARBAGE OUT.

Perfetto, vanno cercate e risolte

A volte ahimè necessitano anche di strumentazione di misura e questo può essere un limite per l'utente normale 

Giorni fa con un amico facevamo confronti entrando in USB con un DAC topping D70s usando un PC e successivamente tramite una meccanica Cary audio entrando in spdif

Andavano simili, ma dopo aver preso due misure e operato una banalissima modifica, con il PC e l'usb andava meglio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...