Vai al contenuto
Melius Club

Perché la meccanica conserva ancora dei "vantaggi" sulla liquida?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

melco, a monte di entrambi, praticamente "trasformava" (passatemi il termine) con il suo carattere, tanto il Marantz quanto i Naim.

Per forza 

Quando metti a monte una sorgente di qualità più alta lo senti qualsiasi cosa ci sia a valle 

Inviato
9 ore fa, Antonino ha scritto:

prova con questi:

https://www.denafrips.com/ddc
Il miglioramento è decisamente sensibile  Dal tuo streamer in  usb ti colleghi al DCC e poi da questo esci in i2s verso il dac

Il miglioramento grosso è proprio sulla scena acustica 

Puoi usare anche il DCC Gustard u18 che ha un buon rapporto qualità prezzo 

Secondo me sono indispensabili ,e’ il primo passo per avere una liquida di qualità 

@Antonino Li conosco ma questi convertitori digitali-digitali hanno senso se si parte da una sorgente "scrausa" ovvero il classico pc/notebook che non possiedono di certo un'uscita usb ottimizzata per la liquida. Avendo io il Cocktail X50d (capisco che tanti vedono questo apparecchio come il fumo negli occhi, essendo abituati a spendere minimo 5000€ a pezzo, ma tant'è) che già possiede un'uscita usb high-class ottimizzata e per giunta anche la connessione i2s, converrai con me che un dcc nella mia catena diventa inutile, a meno di non buttare il Cocktail per passare ad un pc, cosa che assolutamente non voglio fare. Purtroppo Denafrips produce degli streamer dove non è possibile al loro interno collegare un hard disk, ma chissà, magari in futuro decideranno di farlo....   

ilmisuratore
Inviato
32 minuti fa, Cano ha scritto:

Per forza 

Quando metti a monte una sorgente di qualità più alta lo senti qualsiasi cosa ci sia a valle 

Porta tutto il tuo armamentario "di qualità alta" da Dufay, lo confrontate col telefono xiaomi cosi ti renderai conto di quante inesattezze hai inculcato nella testa 

Inviato
15 minuti fa, veidt ha scritto:

Purtroppo Denafrips produce degli streamer dove non è possibile al loro interno collegare un hard disk, ma chissà, magari in futuro decideranno di farlo..

Nemmeno fuori? 

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Cano ha scritto:

@ilmisuratore certo 

La leggenda del telefono di Dufay 

Il bello è che ci credi davvero 

Ci credo eccome !!!

Misure = buonissime

Dufay = non è certo l'ultimo arrivato per stabilire se un suono è una chiavica o meno

Dufay ha invitato anche altre persone = risultato condiviso, suona benissimo

Rimani soltanto te = pieno strasaturo di pregiudizi e che se la fa sotto all'idea di provare veramente

Inviato
19 ore fa, fabiosound ha scritto:

Qui non si ragiona con il portafogli ma con le orecchie, i marchi che ti ho elencato sono riferimenti e su questo più di qualcuno oltre me te lo può garantire . 

Se poi vuoi autoconvincerti che si possono raggiungere certe performance con apparecchi da 500 o 1000 euro sei libero di crederlo

Al di sotto di 500€ nella mia catena sono rimasti i soli cavi d'alimentazione; recentemente ho acquistato un cavo di segnale Audioquest Wild Blue Yonder pagandolo 2000€ (costo di listino: 6000€) perché una volta che l'ho collegato mi ha fatto sentire sfumature e dettagli che il pur ottimo precedente cavo non mi faceva sentire....quando ci sono miglioramenti oggettivi, allora apro il portafogli; quando non ci sono invece non lo apro. Ho provato streamer più costosi del Cocktail, ma nessuno mi ha convinto ad aprire il portafogli, perché se non sento un briciolino di dettaglio in più, un silenzio maggiore, una messa a fuoco migliore, ripeto il portafoglio non lo apro. Tanti audiofili si fanno prendere dalla psicosi del  livellamento del prezzo, della serie: "se il finale costa 20.000 allora anche il pre deve costare tanto etc." purtroppo, anzi per fortuna non sempre è così, perché vedi gli ammazzagiganti non esistono, ma in questo campo ci sono anche tanti zirconi venduti come diamanti, e io non mi faccio fare fesso dal prezzo proprio per non cadere nello zircone che vende per il solo prezzo alto. Recentemente ho confrontato il mio pre Norma Revo (pagato all'epoca 3500€) con il Soulution 720 da 30.000€ "scontro" finito sostanzialmente alla pari con un incredibile "spalla a spalla" avevo pensato di acquistare anch'io il 720 (avevo trovato una buona occasione) ma dopo il confronto ho deciso di tenermi stretto il Revo, magari un altro audiofilo avrebbe fatto lo scambio ad occhi chiusi.   

ilmisuratore
Inviato
10 minuti fa, Cano ha scritto:

@ilmisuratore tu lo hai sentito? 

Come no !!! possiedo addirittura lo stesso telefono (e uno di riserva ce l'ha mia moglie)

Misurato accuratamente e ascoltato il risultato, infine postate perfino le acquisizioni dallo stadio analogico e fatte sentire nel forum

 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
Adesso, Cano ha scritto:

@ilmisuratore l'impianto di Dufay 

Non il telefono 

No, l'impianto di Dufay no...

Ma non si parlava di impianti, ma di presunte sorgenti di "qualità"

Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

No, l'impianto di Dufay no.

Pensa 

Io mi sono fatto 500 km per la curiosità di andare a sentire le cose che fa 

Tu non sai neanche di cosa parli 

Questa è la mera realtà dei fatti 

  • Thanks 1
Inviato
19 minuti fa, Cano ha scritto:

Nemmeno fuori? 

@Cano Hanno la porta usb esterna sulla quale certamente ci puoi collegare un hdd esterno ma non è una ottimizzazione perché comunque l'hard disk a prescindere se sia sata o pciexpress ha sempre bisogno di una interfaccia usb esterna per collegarsi via usb; poi c'è la connessione lan e in rete puoi aggiungere un qualsiasi pc con funzione di server.  

ilmisuratore
Inviato
Adesso, Cano ha scritto:

Pensa 

Io mi sono fatto 500 km per la curiosità di andare a sentire le cose che fa 

Tu non sai neanche di cosa parli 

Questa è la mera realtà dei fatti 

Sei precipitato

Si parlava di sorgenti-DAC...cosa c'entra l'impianto

Ti ho scritto in modo esplicito di portare le tue super-sorgenti e confrontarle col telefono

Dovresti parlare di questo, punto

Inviato
47 minuti fa, Cano ha scritto:

qualità più alta

 

Però io faccio fatica a definirla qualità più alta. Non è che va a risolvere qualcosa che altri non possono. Qualità diversa, si. 

 

 

Inviato
4 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

...ci credo, spesso i sistemi "top digitali" producono misure infestate da colorazioni

Ad esempio il DAC Totaldac viene magnificato come l'apparecchio piu simile all'analogico

Osserva cosa esce dallo stadio analogico, orribile per un sistema digitale

@ilmisuratore E questa potrebbe essere una risposta al mio dilemma per il quale ho aperto questo thread...non è che questa scena più profonda che percepisco con la meccanica altro non sono che le "imperfezioni" di quest'ultima che si aggiungono sul segnale? In fondo anche con le valvole vs stato solido è così. Solitamente le valvole producono un suono più corposo, una scena più ampia e tridimensionale...ma se andiamo a vedere le valvole aggiungono più rumore di un'operazionale/integrato e più sono microfoniche, più la scena aumenta di dimensioni (si veda ad esempio come suonano alcune valvole preamplificatrici philips). 

Inviato

@veidt

58 minuti fa, veidt ha scritto:

conosco ma questi convertitori digitali-digitali hanno senso se si parte da una sorgente "scrausa" ovvero il classico pc/notebook che non possiedono di certo un'uscita usb ottimizzata per la liquida. Avendo io il Cocktail X50d (capisco che tanti vedono questo apparecchio come il fumo negli occhi, essendo abituati a spendere minimo 5000€ a pezzo, ma tant'è) che già possiede un'uscita usb high-class ottimizzata e per giunta anche la connessione i2s, converrai con me che un dcc nella mia catena diventa inutile,

Assolutamente no

Ho usato un Innuos zen per tanto tempo senza il DCC, e con l’inserimento successivo di un gustard u18 il miglioramento e’ stato notevole 

Lo stesso per un mio amico che usa il Terminator come il tuo

Dipende se ci vuoi lavorare per sentire la liquida a livelli altissimi o rimanere con le tue convinzioni 

Ma allora perché aprire discussioni?…

  • Melius 1
Inviato

@veidt ma se ci metti un Ssd collegato in usb va bene 

Magari alimentato 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...