Vai al contenuto
Melius Club

Perché la meccanica conserva ancora dei "vantaggi" sulla liquida?


Messaggi raccomandati

Mighty Quinn
Inviato
4 minuti fa, Ferruccio ha scritto:

non puoi però arrivare alla conclusione che allora siamo tutti uguali....

Non ci arrivo affatto 

Non ci vado nemmeno vicino 

 

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Look01 ha scritto:

É nata una nuova categoria di audiofili i bendati 🤣.

...i bendati e gli accecati :classic_biggrin:

Comunque non vorrei che passi l'idea che per un test in cieco sia necessario coprirsi gli occhi :classic_biggrin:

Inviato
2 minuti fa, Look01 ha scritto:

É nata una nuova categoria di audiofili i bendati

Che poi questi confronti ciechi o non ciechi lasciano il tempo che trovano 

Per sapere se una cosa suoni bene o no non servono confronti 

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Cano ha scritto:

Che poi questi confronti ciechi o non ciechi lasciano il tempo che trovano 

Per sapere se una cosa suoni bene o no non servono confronti 

Per giocare si, o meglio per scegliere qualcosa a sentimento soggettivo...e non c'è nulla di male 

Per stabilire seriamente se una cosa suona diversa dall'altra l'ascolto alla vista degli occhi è immensamente fuorviante, falso e non comprovabile (in questi casi serve un approccio metodologico)

Inviato
8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

...i bendati e gli accecati :classic_biggrin:

Comunque non vorrei che passi l'idea che per un test in cieco sia necessario coprirsi gli occhi :classic_biggrin:

A per fortuna non mi sentirei proprio a mio agio 🤣🤣

Inviato

Se cercassi una risposta al quesito posto nel titolo della discussione dopo ben 25 pagine non ci capirei proprio una beata cippa a parte il fatto che vi piace prendervi a pesci in faccia … mah …. sposterei in Lounge bar … ben più adatto al tono

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Se cercassi una risposta al quesito posto nel titolo della discussione dopo ben 25 pagine non ci capirei proprio una cippa a parte il fatto che vi piace prendervi a pesci in faccia … mah ….

Per le passioni non c'è una risposta o verità assoluta.

Arrivati ad un certo livello qualitativo poi diventa questione di sensazioni e preferenze.

Personalmente preferisco i CD  sono più vicini al mio modus vivendi.

Ma ho sentito impianti suonare altrettanto bene con la liquida.

Consiglio decidi quale formato preferisci cerca la sorgente che come timbrica più ti aggrada e poi dimenticati del resto e ascolta la musica .

Ciao Stefano ci chiamiamo uguali 🤣.

 

captainsensible
Inviato
28 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Se cercassi una risposta al quesito posto nel titolo della discussione d

Ahahahah cerchi risposte in un forum di audiofili ......ahaha......:classic_biggrin:

 

CS

Inviato

IMHO:

I blind test servono solo e soltanto in un caso: quando il sistema di valutazione umano può andare in crisi e generare errori di giudizio e quando vi sia motivo per farlo.

 

Ora, nello specifico:

Sono indeciso tra un apparecchio x e y ai fini dell'acquisto.

Mi serve un blind test? Manco per sogno. Sono complessi e noiosi, mi rompo le balle perfino io, che li so fare e che ho fatto per anni, per benino. Ci si siede, si compra ciò che si vede, che si sente e che piace.

Voglio sapere con certezza se sono in grado di distinguere x da y  perché a volte mi sembra di sì, altre di no.

Mi serve un blind test? Sì

E' necessario farlo? No

Posso farlo o non farlo, e fidarmi della mia percezione, fregandomene che sia corretta o fallace.

Sono uno che per lavoro mi occupo di percezione.

Un committente mi chiede di allestire un test perchè deve essere certo che il tal componente che intende montare su un apparecchio audio tale da chiamarlo MkII dia risultati udibili, perchè dalle prime prove che ha fatto non ha questa certezza e  vuole averla.

Mi serve un blind test? Sì?

Sono obbligato (metodologicamente, intendo) a farlo? Sì.

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, scroodge ha scritto:

I blind test servono solo e soltanto in un caso: quando il sistema di valutazione umano può andare in crisi e generare errori di giudizio e quando vi sia motivo per farlo

Alcuni esempi:

Ora, nello specifico:

Sono indeciso tra un apparecchio x ed un y ai fini dell'acquisto.

Mi serve un blind test? Manco per sogno. Sono complessi e noiosi, mi rompo le balle perfino io, che li so fare e che ho fatto per anni, per benino. Ci si siede, si compra ciò che si vede, che si sente e che piace. 

Voglio sapere con certezza se sono in grado di distinguere x da y  perché a volte mi sembra di sì, altre di no.

Mi serve un blind test? Sì

E' necessario farlo? No

Posso farlo o non farlo, e fidarmi della mia percezione, fregandomene che sia corretta o fallace.

Sono uno che per lavoro  mi occupo di percezione, anche in campo audio.

Un committente mi chiede di allestire un test perchè deve essere certo che il tal componente che intendo montare su un apparecchio audio tale da chiamarlo MkII dia risultati udibili, perchè dalle prime prove ha fatto non ha questa certezza e  vuole averla.

Mi serve un blind test? Sì?

Sono obbligato (metologicamente, intendo) a farlo? Sì.

Sono d'accordo, e vediamo se sei d'accordo su quello che aggiungo

Hai descritto quando servono certezze e quando si sceglie secondo quello che si percepisce (aldilà del fatto che sia realmente comprovabile come differenza CERTA)

Dunque bisogna aggiungere che le scelte a sentimento NON sono mai garanzia di certezza (almeno per come poi la descrivono gli appassionati) ma perfettamente condivisibili, e le condivido

Serve un blind test per confutare le "certezze" degli audiofili quando si pongono nei modi arroganti ???  SI...direi di SI...ma proprio per il fatto che insistono che la loro personale percezione sia garanzia di certezza

Inviato
1 minuto fa, Ggr ha scritto:

Le uniche risposte che ho avuto è che non ho orecchie buone, oppure è così perché io nel mio impianto succede così.

Argomenti basati sulla scienza nella sua più elevata espressione … 

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Argomenti basati sulla scienza nella sua più elevata espressione … 

Niente di nuovo sotto il sole Stefano.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...