Dufay Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Infatti il nostro amico veidt con molta probabilità utilizza il peggior modo per alimentare il suo DAC La i2s estratta dalla HDMI non è mai garanzia di corretto funzionamento, nonchè il trasporto di segnali di clock per lunghe distanze La i2s ha un senso a pochissimi cm dagli oscillatori Vedi che casino ? Meglio il telefono
ilmisuratore Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 2 ore fa, Dufay ha scritto: Infatti dopo prove a confronto io uso il telefono con l'uscita cuffia. Dunque preferiresti lo smartphone xiaomi al DAC Denafrips Però non è cosi malaccio il Denafrips, sono convinto che non si è sposato bene da te, e che possa riemergere in altri contesti
ilmisuratore Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Vedi che casino ? Meglio il telefono Ripeto, si può mettere in condizioni...quantomeno...di fare patta col telefono
Turandot Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 @veidt Parliamo di strato CD o strato SACD? Perchè se si tratta di 44khz ci sono apparecchi che possono far ancor meglio dell'esoteric... Altrimenti, alzo le mani, ma tendenzialmente un 44 con le palle la fa in testa a tutti i files del mondo a qualunque megarisoluzione
Dubleu Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 Tratto dal primo post, cocktail vs esoterik, 2 vs 20 Mila euro di sorgente. Ci sono spurie, alimentazioni e molte altre cose diverse. https://jcat.eu/product/xact-s1/ potrebbe essere già un passo avanti rispetto il cocktail che di buono... si può solo bere. Suvvia Pere con perle i confronti? Esoterik è una perla che non può essere confrontata con robetta da porci. Converrebbe quanto meno avvicinarsi a budget e pulizia di segnale ed alimentazioni e solo dopo ragionare di conseguenza ed ottimizzare. Un lettore CD fa solo quello, lavora pulito nella sua estrazione file mentre uno streamer deve fare molto di più.
imaginator Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 @Cano ho appena approfittato di un’ occasione sul mercato dell’usato pari al nuovo e mi sono preso l’Innuos Statement. Non l’ho ancora collegato se non per provarlo, in questo momento non ho il Dac e quindi tocca pazientare. Poco male, vado di vinile e vado bene.
Dubleu Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 https://jcat.eu/product/usb-card-xe-evo/ Solo una scheda USB seria costa 1200 euro Aggiungete la scheda di rete La RAM SSD etc etc Il cocktail fa quello che può. Anche solo una alimentazione lineare seria potrebbe costare di più. Non parlo di prezzo ma proprio di caratteristiche lasciate al caso nel tentativo di costruire una catena digitale. Alimentare una scheda USB tipo jcat evo merita 350euro fra schede Ian Canada per i 5 volt ed ultra condensatori. Senza pensare a ciò che potrebbe venire prima;ovvero l'alimentazione lineare di vera qualità. Isolamenti vari etc etc. Il cocktail nulla potrà mai rispetto sistemi migliori che esoterik già implementa non dovendo combattere con mille altre cose. Se un lettore CD costa 20 Mila un lettore di rete che fa molto di più dovrebbe vedere ma spesa proporzionale a ciò che fa . Dunque? Già doppia è poco.a almeno alzate l'asticella e lo studio o abbandonate.
Cano Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 37 minuti fa, Dufay ha scritto: Sarà un caso? Non credo
Dubleu Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 https://jcat.eu/product/ultimo/ Alimentiamo un po' di cose Ecco che già siamo ad un budget più alto da aspettative alte, ora agganciamo il Terminator con altre accortezze.. Non confrontiamo divario, la Abarth rossa poca fa vs Ferrari. Strano che sia difficile da cogliere.
Dufay Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 4 minuti fa, Cano ha scritto: Non credo Questo non creto neanche io.
zigirmato Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 @veidt a mio parere è già dura ottenere con la liquida la qualità di un normale lettore CD , quindi presumo che un confronto tra liquida e un eccellente lettore CD , sia una lotta molto costosa.
ilmisuratore Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 10 minuti fa, Dubleu ha scritto: https://jcat.eu/product/usb-card-xe-evo/ Solo una scheda USB seria costa 1200 euro Aggiungete la scheda di rete La RAM SSD etc etc Il cocktail fa quello che può. Anche solo una alimentazione lineare seria potrebbe costare di più. Non parlo di prezzo ma proprio di caratteristiche lasciate al caso nel tentativo di costruire una catena digitale. Alimentare una scheda USB tipo jcat evo merita 350euro fra schede Ian Canada per i 5 volt ed ultra condensatori. Senza pensare a ciò che potrebbe venire prima;ovvero l'alimentazione lineare di vera qualità. Isolamenti vari etc etc. Il cocktail nulla potrà mai rispetto sistemi migliori che esoterik già implementa non dovendo combattere con mille altre cose. Se un lettore CD costa 20 Mila un lettore di rete che fa molto di più dovrebbe vedere ma spesa proporzionale a ciò che fa . Dunque? Già doppia è poco.a almeno alzate l'asticella e lo studio o abbandonate. Ma come ??!!! se già uno smartphone xiaomi (che implementa un sistema di conversione D/A da pochi euro) lo si preferisce al denafrips non ti pare che ci sia qualcosa che cozza con il valore in denaro ?
giaietto Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 50 minuti fa, 51111 ha scritto: Utilizzo la sorgente preferita dalla mia percezione, non mi faccio domande, altrimenti perderei del tempo prezioso per ascoltare musica Esattamente. E infatti continuo da 35 anni con lettori CD integrati. 😎 Meno cavi e meno variabili di compatibilità.
ilmisuratore Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 Adesso, zigirmato ha scritto: @ilmisuratore l'importante è essere felici ! ...certo, ma se poi scaviamo oggettivamente le cose potrebbero avere una solida base
Dufay Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ma come ??!!! se già uno smartphone xiaomi (che implementa un sistema di conversione D/A da pochi euro) lo si preferisce al denafrips non ti pare che ci sia qualcosa che cozza con il valore in denaro ? Il cozzo è bello grosso. 1
Puzzerstoffen Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 12 minuti fa, zigirmato ha scritto: @veidt a mio parere è già dura ottenere con la liquida la qualità di un normale lettore CD , quindi presumo che un confronto tra liquida e un eccellente lettore CD , sia una lotta molto costosa. Nella mia pur limitata esperienza ho sperimentato esattamente il contrario, invece. Avendo avuto la possibilità di provare a casa uno streamer Linn (Majik ds) a confronto col mio lettore cd (AA MAestro 192/24), ho trovato lo streamer nettamente superiore tanto da decidere di comprarlo e vendere il Maestro. Ed erano prodotti di fascia paragonabile.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora