Vai al contenuto
Melius Club

Perché la meccanica conserva ancora dei "vantaggi" sulla liquida?


Messaggi raccomandati

Inviato

Dimenticavo: ovviamente per fare un test serio il CD deve essere lo stesso. Ma lo stesso non significa lo stesso album. 

Lo stesso non significa nemmeno lo stesso master o la stessa edizione (benché produrrà un suono identico). 

Lo stesso significa lo stesso lotto di produzione della stessa stamperia. 

Questo si verifica tramite il Matrix. 

Basta un glass master diverso, fatto da una stamperia diversa (benché provenga dallo stesso master), per cambiare "i bit in tavola".

.

 

 

IMG_20240812_192625_compress72.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, Nacchero ha scritto:

@one4seven o cos'è codesto coso tondo?

 

Un reperto archeologico :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, Nacchero ha scritto:

@one4seven o cos'è codesto coso tondo?

Pensa che una volta si usavano sti cosi per contenere i dati 😂, da non credere vero?

Inviato
2 minuti fa, mla ha scritto:

Pensa che una volta si usavano sti cosi per contenere i dati 😂, da non credere vero?

Io pe' nganna' l'autovelocse.

Inviato

Veniamo al Rip fatto con CUE Ripper sul mio pc:

Ogni software di ripping che si rispetti produce un logfile in cui indica cosa è successo durante l'estrazione.

A dire il vero il migliore su questo versante è XLD su Mac, davvero minuzioso.

Ma noi siamo "grossolani" e badiamo al sodo. :classic_biggrin: 
Stressiamo il drive del pc (innuos non lo fa, procede con una estrazione burst, che cmq va benissimo con cd in perfette condizioni) con doppi passaggi.


Ps. Fico Cue Ripper che se vuoi ti produce il logfile in formato EAC :classic_laugh:

 

Cita

 

CUERipper v2.2.3 Copyright (C) 2008-2023 Grigory Chudov

EAC extraction logfile from 12. August 2024, 20:20

Donald Fagen / The Nightfly

Used drive  : HL-DT-ST DVDRAM GH20NS10   Adapter: 1  ID: 0

Read mode               : Secure
Utilize accurate stream : Yes
Defeat audio cache      : Yes
Make use of C2 pointers : No

Read offset correction                      : 667
Overread into Lead-In and Lead-Out          : No
Fill up missing offset samples with silence : Yes
Delete leading and trailing silent blocks   : No
Null samples used in CRC calculations       : Yes
Used interface                              : Native Win32 interface for Win NT & 2000
Gap handling                                : Appended to previous track

Used output format : Internal WAV Routines
Sample format      : 44.100 Hz; 16 Bit; Stereo


TOC of the extracted CD

     Track |   Start  |  Length  | Start sector | End sector 
    ---------------------------------------------------------
        1  |  0:00.00 |  6:04.10 |         0    |    27309   
        2  |  6:04.10 |  3:42.35 |     27310    |    43994   
        3  |  9:46.45 |  5:39.07 |     43995    |    69426   
        4  | 15:25.52 |  3:49.50 |     69427    |    86651   
        5  | 19:15.27 |  6:21.53 |     86652    |   115279   
        6  | 25:37.05 |  5:46.72 |    115280    |   141301   
        7  | 31:24.02 |  4:50.23 |    141302    |   163074   
        8  | 36:14.25 |  2:38.60 |    163075    |   174984   


Track  1

     Filename E:\Rip\01 - I.G.Y..wav

     Pre-gap length  0:00:02.00

     Peak level 78.5 %
     Track quality 100.0 %
     Test CRC F7BB322A
     Copy CRC F7BB322A
     Accurately ripped (confidence 352)  [DE25D2C2]
     Copy OK

Track  2

     Filename E:\Rip\02 - Green Flower Street.wav

     Pre-gap length  0:00:01.17

     Peak level 84.5 %
     Track quality 100.0 %
     Test CRC 4A05A678
     Copy CRC 4A05A678
     Accurately ripped (confidence 351)  [B0045420]
     Copy OK

Track  3

     Filename E:\Rip\03 - Ruby Baby.wav

     Pre-gap length  0:00:01.80

     Peak level 74.1 %
     Track quality 100.0 %
     Test CRC 9428A27E
     Copy CRC 9428A27E
     Accurately ripped (confidence 350)  [B80ECA49]
     Copy OK

Track  4

     Filename E:\Rip\04 - Maxine.wav

     Pre-gap length  0:00:01.36

     Peak level 66.4 %
     Track quality 100.0 %
     Test CRC BDDE2040
     Copy CRC BDDE2040
     Accurately ripped (confidence 347)  [F518FB22]
     Copy OK

Track  5

     Filename E:\Rip\05 - New Frontier.wav

     Pre-gap length  0:00:01.46

     Peak level 71.3 %
     Track quality 100.0 %
     Test CRC 19F8F1D2
     Copy CRC 19F8F1D2
     Accurately ripped (confidence 351)  [9DD86F00]
     Copy OK

Track  6

     Filename E:\Rip\06 - The Nightfly.wav

     Pre-gap length  0:00:01.30

     Peak level 91.3 %
     Track quality 100.0 %
     Test CRC 331858AD
     Copy CRC 331858AD
     Accurately ripped (confidence 350)  [5EE62BFF]
     Copy OK

Track  7

     Filename E:\Rip\07 - The Goodbye Look.wav

     Pre-gap length  0:00:01.93

     Peak level 77.6 %
     Track quality 100.0 %
     Test CRC 56311FD9
     Copy CRC 56311FD9
     Accurately ripped (confidence 347)  [79A50CFD]
     Copy OK

Track  8

     Filename E:\Rip\08 - Walk Between Raindrops.wav

     Pre-gap length  0:00:00.73

     Peak level 100.0 %
     Track quality 100.0 %
     Test CRC C2A3E433
     Copy CRC C2A3E433
     Accurately ripped (confidence 346)  [2BA22AE3]
     Copy OK


All tracks accurately ripped

No errors occurred

End of status report
 

 


Notate il doppio passaggio, prima in Test e poi in copia effettiva.

Se trovate una discrepanza tra i due CRC della traccia, vorrà dire che c'è stata una discrepanza tra le due letture.

Segnale che qualcosa è andato storto, ed è da rifare/verificare.

Questo è il dato principe da tenere d'occhio a fine rip.


Per fare un rip in queste condizioni ci vogliono dai 30 ai 45 minuti, stressando fortemente il drive.

L'Innuos ce ne mette 5 perchè fa un solo passaggio ad alta velocità. In EAC si chiama modalità "burst".

Ma per un CD in buone condizioni va benissimo lo stesso. 

Non serve fare come me che stressa sempre e cmq il drive.

 

  • Thanks 1
Inviato

Ora veniamo al rip del'Innuos.
Esiste da anni un Tool, CUE Tools (stesso sviluppatore di Cue Ripper), che serve per fare un sacco di operazioni sui Rip, tra cui beccare chi bara (ce ne sono parecchi), verificare con un click le discrepanze su CRC, confrontare i risultati con il DB di accuraterip ed altre cento diavolerie. 
E' bastato fargli analizzare i files dell'lnnuos per avere questo risultato:
Cosa ti dice "al volo"?

Che se "offsetti" con +48, i CRC corrisponderanno a quelli del Rip fatto con CUE Ripper.

A destra la casella per "trasformare" i files e renderli "bitperfect" col CD. 

Si, perchè è l'Innuos che "sbaglia" non avendo nel suo engine questa impostazione relativa al suo drive.


Ma è un lavoro inutile, tutto ciò non produce nulla a livello di ascolto.
 

cuetools.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Dimenticavo: ovviamente per fare un test serio il CD deve essere lo stesso. Ma lo stesso non significa lo stesso album. 

Lo stesso non significa nemmeno lo stesso master o la stessa edizione (benché produrrà un suono identico). 

Lo stesso significa lo stesso lotto di produzione della stessa stamperia. 

Questo si verifica tramite il Matrix. 

Basta un glass master diverso, fatto da una stamperia diversa (benché provenga dallo stesso master), per cambiare "i bit in tavola".

E dopo tutto ciò..... una bella bevuta del seguente spumantino :classic_laugh:

 

image.thumb.png.059a1a945706dd18fbce6a1edf2974d0.png

 

 

e si passa dal RIP al R.I.P. dei sopracitati :classic_happy:

 

P.s. Ma quanto è bello OPEN TRAY - INSERT ORIGINAL CD - PRESS PLAY - MUSIC  :classic_happy:

 

alex2

 

 

Inviato

Ultima cosa: la verifica con il Database di AR, e quello di CUE Tools.

Come si può facilmente immaginare è un cd molto rippato.

C'è un amplissimo numero i di rip univoci corrispondenti. Il mio e quello dell'Innuos (che non "partecipa" all'incremento del DB) non fanno eccezione. 

AR e CT Approved.


PS. Se notate a sinistra (la verifica dei files dell'Innuos), i valori sono incrementati di 1 unità.

E' il mio rip di poco prima (a destra) che è stato subito inserito nel DB. :classic_biggrin:

 

cuetools.jpg

Inviato

Morale: se non avete dimestichezza col pc ed i software di estrazione, usate tranquillamente l'Innuos di @mla.

Anzi, meglio che usate ste robe, che col pc, senza un minimo anche di organizzazione dei files ottenuti, rischiate solo di fare un gran casino.

Si comporta bene (l'offset di lettura non serve a nulla, ad oggi, e soprattutto è totalmente ininfluente a livello audio), e non produce niente di diverso da un normale pc.

Per me, Innuos approved.


 

Ps. Quanto costa sto coso?
 

  • Melius 1
Inviato
20 minuti fa, one4seven ha scritto:

Quanto costa sto coso?

Niente perché é una funzione dello Streamer che fa la copia su HD interno 

widemediaphotography
Inviato

Mancavo da un po':classic_biggrin:

Ben 33 pagine con confronti giunti fino al bit to bit per decretare che quando si paragonano "cose" nel dominio digitale, con il corretto approccio, bisogna solamente arrendersi perché  sul fondo non ci sta più niente da raschiare...

L'avrò scritto venti volte;  A parità di DAC, una meccanica già solamente onesta o un file correttamente estratto (nel 2024 è veramente difficile non riuscire a farlo) e non esiste udito bionico in grado di percepire differenze utilizzando anche le più raffinate e costose soluzioni digitali.

Anche se raramente uso ancora un lettore CD/DVD/SACD Denon  (150 euro sull'usato), nessuno dei miei invitati ha mai superato un blind test con ascolto in cuffia, in confronto con qualsivoglia sorgente meccanica o liquida testata,  spesso anche cambiando DAC.  Sarà sicuramente colpa delle Hifiman HE1000 Stealth, ovviamente non abbastanza rivelatrici... :classic_rolleyes:

ilmisuratore
Inviato
3 ore fa, one4seven ha scritto:

Ora veniamo al rip del'Innuos.
Esiste da anni un Tool, CUE Tools (stesso sviluppatore di Cue Ripper), che serve per fare un sacco di operazioni sui Rip, tra cui beccare chi bara (ce ne sono parecchi), verificare con un click le discrepanze su CRC, confrontare i risultati con il DB di accuraterip ed altre cento diavolerie. 
E' bastato fargli analizzare i files dell'lnnuos per avere questo risultato:
Cosa ti dice "al volo"?

Che se "offsetti" con +48, i CRC corrisponderanno a quelli del Rip fatto con CUE Ripper.

A destra la casella per "trasformare" i files e renderli "bitperfect" col CD. 

Si, perchè è l'Innuos che "sbaglia" non avendo nel suo engine questa impostazione relativa al suo drive.


Ma è un lavoro inutile, tutto ciò non produce nulla a livello di ascolto.
 

 

cuetools.jpg

 

Lo avevo anticipato, può cambiare l'offset e il numero di campioni nulli 

In fin dei conti l'estrazione di un Innuos quanto quella di un PC generico ai fini dell'ascolto risultano identici 

Comunque hai fatto un buon lavoro 

Inviato
4 ore fa, veidt ha scritto:

@PietroPDP Ad 1 x mai penso che tutti i software scendono a questa velocità solo se iniziano a trovare degli errori. Diciamo che la velocità bassa è preventiva, se ti viene male l'estrazione ad alta velocità devi ripetere l'estrazione, quindi una perdita di tempo. 

 

In realtà sono i lettori o masterizzatori recenti che difficilmente scendono in lettura sotto gli 8 x.

La bassa velocità almeno ai tempi in cui si masterizzava era un po' più accurata, col ripping onestamente non mi sono mai messo a fare prove, metto il lettore al minimo della velocità più per convenzione che per altro, ormai abituato ai tempi in cui masterizzavo qualche cd.

Inviato
11 ore fa, veidt ha scritto:

ma se anche gli amici che  inviti hanno la tua stessa suggestione...mi sa che è più di una suggestione.

 

Esiste anche la suggestione collettiva ...

Mi pare che il primo a parlarne fu Jung, ma qui chiedo ai più esperti di me ( @scroodge , ne sai qualcosa?)

Bye,

Max

Inviato
10 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:

Si chiama bandwagon bias

 

Ecco, appunto ...

Se qualcuno volesse approfondire, discorso assai interessante (e neppure troppo ot, secondo me...)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...