Vai al contenuto
Melius Club

Perché la meccanica conserva ancora dei "vantaggi" sulla liquida?


Messaggi raccomandati

Inviato
12 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Dalla analisi però emerge che il tuo “punto fermo” sia il Cocktail, ne hai usati altri?

Certo ho provato il 50pro sempre Cocktail e non restai convinto che fosse un deciso passo in avanti rispetto al 50D. Con la liquida per un periodo di tempo ho usato anche il Popcorn Hour che però si connetteva solo in coassiale. 

 

12 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

e quale music server hai ascoltato da amici? Oppure come è composta la catena di riproduzione della “liquida” degli amici?

Diversi ed alcuni decisamente costosi come ad esempio l'Aurender N200 da 7000€ ma anche in questo caso un lettore integrato (Mark levinson) prevaleva sui parametri più volte indicati. 

 

12 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

E ancora, dagli amici hai ascoltato musica liquida locale o in streaming?

Quasi sempre locale, solo in un paio d'occasioni streaming 

 

12 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Non potrebbe semplicemente essere il Cocktail il “problema”?

Appare un po’ azzardato generalizzare su pochi casi che peraltro non hai descritto nei dettagli, la loro rilevanza statistica è praticamente nulla.

No la meccanica conserva questo vantaggio, provato più volte, anche nei negozi dove in compagnia di amici abbiamo riscontrato questa singolarità. 

Inviato
15 minuti fa, veidt ha scritto:

@PietroPDP Questa differenza la riscontravo anche quando avevo ancora il vetusto Marantz sacd 7001kis (all'epoca pagato 850€ nuovo) è vero che con l'Esoteric K-03 sono su ben altri livelli, ma credimi è sufficiente anche un lettore odierno da 2000€ dall'ottimo rapporto qualità prezzo (come sono i Marantz) per sentire sempre una scena più profonda e un suono più corposo da parte della meccanica. Perciò non buttarla sul prezzo come fai sempre. 

Il problema prezzo ce lo avete in testa voi al contrario.

Ora sul Marantz mi sembra un po' esagerato, ma semplicemente perchè poi su altri fronti è abbastanza colorato.

Il problema della liquida è abbinare streamer e dac, ho fatto varie prove e molto della partita si gioca tutto li.

Con uno streamer da me performava meglio un dac e con un altro streamer l'altro.

Devi trovare la quadra semplicemente e come detto la cosa non è così semplice come vogliono far credere, tutto qui a prescindere dalla spesa affrontata.

Sia il Marantz che l'Esoteric sono macchine già pronte all'uso, mentre con la liquida ci sia avventura e non è semplice, non entro neanche nel merito dei cavi di collegamento che saremmo ot, ma rompono abbastanza anche loro, col CD il lavoro lo hanno fatto a monte e ascolti al top da subito.

Non hai pezzi scarsi, ma è semplicemente che molto probabilmente non si accoppiano al 100%, devi svolgere qualche prova con un altro streamer o con un altro dac e vedere cosa succede.

Te la butto li, hai controllato le fasi dei 2 apparecchi?

Prova a girare la spina una per volta, tanto è a costo zero, potrebbero uno dei 2 non essere in fase corretta o anche tutti e 2, se sono in fase corretta non si accoppiano, perchè il problema della profondità solitamente è dipeso dall'elettronica, ma anche da altri fattori.

Inviato

@veidt visto che ti trovi bene con Esoteric, perché non vai a sentire lo N05xd (macchina superlativa!). Forse non vuoi stremer e dac in un unico telaio? Per me è un bel vantaggio, ma capisco che per altri, preoccupati da una futura obsolescenza, non lo sia.

Inviato
8 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Il problema della liquida è abbinare streamer e dac, ho fatto varie prove e molto della partita si gioca tutto li.

Con uno streamer da me performava meglio un dac e con un altro streamer l'altro.

@PietroPDP Sei passato ad un prodotto Dcs che ha lo streamer integrato e ottimizzato quindi è ovvio che hai registrato dei miglioramenti rispetto all'aurender ma ripeto a me i vari Qobuz, Tidal e lo streaming in generale non m'interessano... non voglio essere connesso ad Internet quando ascolto musica.  

11 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Te la butto li, hai controllato le fasi dei 2 apparecchi?

Il mio impianto è sempre in fase (misurata con un multimetro digitale) ma non possono essere queste piccole ottimizzazioni ad incidere sulle differenze tra meccanica e liquida, che ad oggi si presentano con un ordine di grandezza addirittura superiore tra dac e dac. A volte mi capita di sentire il Terminator collegato all'uscita della meccanica del K-03, ebbene anche con cavi di segnale diversi (l'AQ Wind sul K-03 e l'AQ Sky sul Terminator) e connessioni diverse (xlr per Esoteric e rca per Denafrips) e nonostante il vantaggio dell'assenza del cavo esterno per l'Esoteric e la natura diversa dei due dac (il K-03 è delta-sigma il Terminator invece è r2r) io faccio fatica a sentire differenze tra i due dac mi sembra che suonano uguali (a volte sento solo una maggior corposità da parte del Terminator ma solo su alcuni brani e pensa il confronto lo faccio in tempo reale cambiando velocemente l'ingresso tramite telecomando, quindi non ho bisogno di spegnere, sostituire i cavi, riaccendere) insomma roba da dar ragione al Sabbatini (e ho detto tutto :classic_biggrin:) invece appena faccio il confronto liquida vs meccanica, anche usando il solo Esoteric collegato al Cocktail, le differenze dopo qualche secondo diventano subito lampanti (non tutte a vantaggio della meccanica, come ho già spiegato).  

Inviato
12 minuti fa, roop ha scritto:

visto che ti trovi bene con Esoteric, perché non vai a sentire lo N05xd (macchina superlativa!). Forse non vuoi stremer e dac in un unico telaio?

@roop Perché a me non interessa uno streamer ma un apparecchio che mi consente di inserire al suo interno almeno due hard disk (opzione purtroppo non disponibile sull'N05xd). 

Inviato

Il DCS non l'ho nominato, stiamo su altri livelli, ma ho cambiato anche dac confronto all'Aurender, io dicevo con i vecchi dac passando dai vari PC, al Cocktail fino all'Aurender a volte era meglio un dac di un altro dipendente dallo streamer che usavo.

Il DCS lo puoi provare solo come dac, come streamer funziona solo col suo dac, quando a casa di @Agogi abbiamo provato il suo ex super PC usando come dac il Bartok a confronto con lo streamer interno ci sono cadute le balls per terra e parliamo del primo Bartok, non l'Apex che ci prestò un amico.

Ok se hai messo tutto in fase sei a posto, da me comunque anche con il Cocktail e l'Aurender non c'erano grosse differenze con il cd in profondità, c'era una differenza timbrica come è normale che sia, io uguale uguale non lo sento mai cd e liquida, poca roba, ma sempre diverse.

Inviato
2 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:

Ma questo come tutto il mondo sa, ormai da un po', è impossibile, impensabile, imponibile

eRMEjo

  • Haha 1
Inviato
42 minuti fa, veidt ha scritto:

@roop Perché a me non interessa uno streamer ma un apparecchio che mi consente di inserire al suo interno almeno due hard disk (opzione purtroppo non disponibile sull'N05xd). 

 

Comprati o meglio ancora prima prova quello se sai che ti possa piacere timbricamente, ci aggiungi un buon NAS e potresti stare a posto.

Ho avuto il Cocktail anche se era inferiore al tuo, con il disco interno non è che facesse sfaceli, era meglio il disco esterno USB Samsung ed era meglio di usare il disco interno anche con l'Aurender, ora il disco esterno USB che è lo stesso identico che usavo sia per il Cocktail che per l'Aurender col DCS ad esempio sono dovuto andare di NAS che va meglio, non che suonasse male, ma un filo freddino, cosa che non succedeva con i precedenti streamer e ho preferito di parecchio il NAS che però non provai con Cocktail e Aurender, ecco perchè dico che a volte dipende da abbinamenti e da elettronica ad elettronica.

Mi sembra logico che gli stessi file erano presenti sui dischi interni e quello esterno USB, neanche a dirlo.

Inviato
21 ore fa, Dubleu ha scritto:

Che sei attrezzato ottimamente come 20 anni fa e non vuoi star al passo.

Visto che la musica su supporto è oramai stracciata e poca.

Attrezzato adeguatamente con il presente i supporti li butti.

Cosa facciamo compriamo solo usato vecchio e sorpassato anche fra 10 20 o più anni?

Ciò che non vogliamo fare oggi lo dovremmo affrontare nei prossimi 30anni se abbiamo la fortuna di vivere.

Se ci fermiamo al CD, probabilmente pensiamo di morire presto.

 Io invece la metto che mi masterizzo i files e me li godo sul cdp

Quando morirà si vedrà 

Inviato
14 ore fa, Max440 ha scritto:

Che ovviamente ti tieni quel lettore cd!

Per esempio l'ex forumer @gigi60 utilizza nel suo megaimpianto (che suona da PAURA) solo sorgenti analogiche, ovvero 2 spettacolari giradischi con un totale (se ben ricordo) di 5 bracci e relative testine.

Ha provato il miglior digitale esistente (sia lettori cd che dac) e ha deciso che non raggiunge la qualità dell'analogico.

Però possiede migliaia di LP, ed ha un impianto "secondario" (eufemismo) con una sorgente digitale per ascoltare ciò che in LP non ha o non si trova ...

Condivido in toto le scelte fatte

Inviato
6 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Mi spiace ma le misurazioni non hanno nulla a che vedere con le dichiarazioni altalenanti degli audiofili 

Le misure prodotte corrispondono in modo identico da me, e in qualunque altro posto è stato misurato...

 

Niente da fare... de coccio sugno ... :classic_laugh:

Inviato
5 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Il totaldac produce misure simili ad una saldatrice a filo continuo, sembra rotto, nemmeno in grado di ricostruire esattamente una sinusoide a 10 khz

 

Appunto, è questo che taluni non capiscono:

ha misure penose ma ti piace?  nessun problema, sui gusti non si discute ..

Ma non venirmi poi a raccontare che è un dac di riferimento .... :classic_wink:

Inviato
6 ore fa, rpezzane ha scritto:

Se uno scrive MSB non misura bene e quindi si sente male non è un parere ma una corbelleria.

 

Dipende...

E se uno scrive:

" Ho ascoltato MSB, non misura bene, suona però in modo piacevole ed edulcorato, ma un dac Metrum da 1500 euro per me suonava meglio "

Se dico questo non sono più credibile perchè ho preferito un dac da 1500 euro ad uno da 8000 ?

Quindi sarebbe esclusivamente il prezzo il parametro oggettivo di valutazione di un dac?

A me pare proprio di no, e di esperienze in questi ultimi 20 anni ne ho avute parecchie, sia a casa mia che di altri (lasciamo perdere le fiere che è meglio...).

 

  • Melius 1
Inviato
35 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Quindi un DAC che "suona" meglio di un altro (sempre a detta di chi lo ascolta) significa altro rispetto alla reale fedeltà di conversione

 

Speriamo che ora la questione sia chiara per tutti: hai riassunto in una riga tutto quello che c'è da "capire" .

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
57 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Io ho voluto inserire nella mia catena un DAC che "non suona" ma che si limita a convertire perfettamente senza aggiungere nulla

Hai messo un dac senza alimentazione e senza stadio analogico? 

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato
1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

parlare di ammazzagigant

Parlare di ammazzagiganti, riferito all' rme, è un po' come dire che siccome Salieri era più ricco di Mozart allora era anche più bravo come compositore.

Sarebbe come dire che quell' incapace di Mozart non può essere considerato un "ammazzagiganti" in quanto è poveraccio e quindi incapace a comporre buona musica.

Ma de che.

Ridicolo.

Le cose non sono correlate.

Il portafoglio del compositore con la sua abilità a comporre musica.

Il costo del DAC con la sua abilità a suonare musica.

Il problema non è la non esistenza degli ammazzagiganti 

Il problema è se esistono i giganti 

Chi è troppo intriso di retorica hiend tipo recensioni agiografiche of yore fa fatica a capire questo concetto.

Aiutiamoli.

 

 

  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Mighty Quinn lo ripeto il listino mi interessa solo quando compro, ci sono oggetti che posso permettermi ed altri no. Ma se devo esprimere un giudizio per quello che vale il listino le features la comodità d'uso non c'entrano. Mai capita questa voglia di cercare un amazzagiganti invece che un oggetto che suona come piace a me. Poi ci sta che ci siano prodotti che di gigante hanno solo il listino ed altri che costano poco e valgono tanto ma anche nulla. Vale per ogni settore merceologic

PS c'erano musicisti contemporanei di Mozart più miserelli di lui ma non per questo migliori

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...