Max440 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 3 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: Il problema non è la non esistenza degli ammazzagiganti Il problema è se esistono i giganti TOUCHE' 1
SimoTocca Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 @Gustavino Ripeto: ci sono fior di ingegneri e teorici che hanno dato dimostrazioni in un senso e in un altro, tutti usando misure e calcoli matematici, non prove di ascolto! Se ne trovano ampie documentazioni nelle pubblicazioni scientifiche della società internazionale AES…e nella bibliografia scientifica … basta cercare… La prima obiezione al DSD fu addirittura che un file PCM a 8 bit, non 16 ma 8!!, era più fedele del DSD 64. Con la potenzialità di calcolo e di memoria dei computer attuali si può usare anche il DSD 256, così come il for,auto PCM 24/384 (e perché non 32 bit.. visto che si siamo..). Dal mio punto di vista posso dire che sopra il formato 24/96, cioè anche il 24/192, a casa mia non mostra alcun vantaggio all’orecchio (almeno al mio dico..). E così lo stesso, dal DSD 64 al 128 e peggio mi sento ancora formati superiori: nessuna differenza udibile da parte mia ..
SimoTocca Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 17 minuti fa, mla ha scritto: Se posso, come era composto il resto della catena? Poi risponde anche Anton… ma ti posso dire: la catena TotalDAC a Monaco era tutta “proprietaria”, compresi gli ampli e i diffusori com Mid-Tweeter a tromba (Vincent Brient ha un “debole” per le trombe ). Purtuttavia da sempre a Monaco i TotalDAC sono spesso usati per ampli e diffusori di gran prestigio e spesso con risultati eccellenti (ricordo un impianto con i diffusori Magico che suonava uno splendore..anno scorso.. Ma anche queste tombe giganti Tune Audio con i TotalDAC bianchi al centro… suonavano meglio di “altri tromboni” con i giradischi…😉 Addirittura c’è stato un anno, il 2019 se non ricordo male, in cui TotalDAC era il DAC (modelli diversi magari) usato in almeno sei o sette sale diverse… 1
scroodge Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 4 ore fa, maxgazebo ha scritto: Io ho voluto inserire nella mia catena un DAC che "non suona" ma che si limita a convertire perfettamente senza aggiungere nulla Io, e sono serissimo, per non sbagliare ne ho tre: uno che "non suona" (alla fine, ci casco sempre, maledetti 20 anni passati nel pro) uno che "suona" (almeno, così mi sembra) uno di riserva (non si sa mai) Con i primi due mi basta un click da telecomando e posso passare da uno all'altro.
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 17 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Agosto 2024 3 minuti fa, scroodge ha scritto: Io, e sono serissimo Io, e sono ultraserio, ne ho una decina E il più peggio è moooolto più meglio del totaldac 3
scroodge Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 Adesso, Mighty Quinn ha scritto: Io, e sono ultraserio, ne ho una decina E il più peggio è moooolto più meglio del totaldac Te sì imbattibile Fabio!! 1
SimoTocca Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 11 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: E il più peggio è moooolto più meglio del totaldac Il fatto che le misure del TotalDAC siano così così non vuol dire che il DAC suoni male! Quello lo scrive il tizio di AudioScience… ma Amir non è infallibile… anzi! Vedi le misure del mio altro DAC lo Schiit Yggdrasyll..misure davvero bruttine… ma pensa che l’Yggy è il DAC di punta progettato da Moffat, uno dei due o tre geni veri del digitale insieme a Putzeys e pochi altri.. e mentre i DAC Schiit da cento o duecento euro misurano “perfetti”, l’Yggy che ne costa dieci volte tanto no.. non misura perfetto). Sono d’accordo quando si dice che le misure sono importanti. Ma … ma nel digitale, siamo sicuri di misurare quello che davvero ci interessa? Prendiamo per esempio quello che si diceva sopra per il DSD. Arriva un ingegnere audio, docente in università famosa, e con le misure lo demolisce! Poi arriva un secondo ingegnere audio, anche lui docente universitario, e con le misure demolisce la teoria del primo e dimostra che il DSD è una metodica fantastica per registrare e ascoltare. Chi ha ragione? Chi ha misurato meglio? O soprattutto chi ha misurato cosa? E in relazione all’utente finale poi, cioè l’ascoltatore… Insomma… non te ne avere a male, ma il TotalDAC misura tanto peggio del RME quanto suona meglio! E non di poco… 😉 P.S. E non avendo in casa un TotalDAC non è una “difesa d’ufficio o di interesse…si badi bene! Nessum conflitto di interessi: non ho in casa, non vendo e non acquisto RME o TotalDAC. Ho in comune col misuratore l’eccellente DAC Topping, ma avendo in casa un modello inferiore, non ho ritenuto di intervenire… Di certo il Topping dá grandissime soddisfazioni audio ad un prezzo eccezionalmente basso… Ma per chi cerca il Nirvana..ecco.. forse c’è di meglio..😉 1 1
Mighty Quinn Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 6 minuti fa, SimoTocca ha scritto: non acquisto RME Malissimo Sei in tempo per rimediare Prendi l'ali lineare ....senza, a certi audiofili doc, suona rotto Ma coll'ali lineare si vooolaa!! 2
one4seven Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 1 ora fa, scroodge ha scritto: Io, e sono serissimo, per non sbagliare ne ho tre: uno che "non suona" (alla fine, ci casco sempre, maledetti 20 anni passati nel pro) uno che "suona" (almeno, così mi sembra) uno di riserva (non si sa mai) Se qualcuno capisse queste parole... Ma sono quasi tutti troppo concentrati su se stessi. IO, IO, non avrai altro Dio all'infuori di IO. 1
scroodge Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 33 minuti fa, one4seven ha scritto: Se qualcuno capisse queste parole... Ma sono quasi tutti troppo concentrati su se stessi. IO, IO, non avrai altro Dio all'infuori di IO. Ma ci hanno fatto anche un film, con l'ottimo Battiston: "Io c'è" Il protagonista, ad un dato momento della sua vita deicde di fondare una religione: l'Ioismo. E ci riesce pure. Infatti trova un sacco di adepti 1
scroodge Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 43 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Malissimo Sei in tempo per rimediare Prendi l'ali lineare ....senza, a certi audiofili doc, suona rotto Ma coll'ali lineare si vooolaa!! Alla RME tengono agli audiofili Hanno infatti presentato l'Ali lineare per la ADI-2 Dicendo chiaramente, ma non alla presentazione, bensì nel loro forum che non serve a nulla. Motivandolo pure. Intanto l'hanno fatto... Si sa mai..
PietroPDP Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 3 ore fa, antonew ha scritto: al Monaco hi-end sono entrato davvero quasi per caso nella sua saletta. L'avevo sentito solo nominare e ad esser sinceri lo associavo a quei prodotti con misure stratosferiche, features manco a dirlo inutili per come intendo le fruizioni ecc. Quindi bias all'inverso. Ebbene , in quel sistema, ho ascoltato un suono dal respiro naturale con qualsiasi parametro a posto che mi ha letteralmente rapito. Al piano terra c'era l'ottimo @imaginator che potrà confermare tutto ciò a seguito del messaggio inviatogli. Un'esperienza preziosa perché: - ora credo molto di più nella possibilità d'allestire un sistema totalmente appagante , fiducia che stavo da tempo perdendo (i miei interventi degli ultimi anni lo dimostrano) - le mie orecchie non mentono e mai saranno condizionate da fattori esterni. Mi fa piacere che qualcuno sia in grado di constatare ciò , significa che anch'egli ha maturato un'esperienza significativa e stia godendo d'essa. Che è poi l'unica cosa che conta. E mi auguro sian sempre più e si ripristini questo diialogare costruttivo nel forum. Ma noto sempre più gocce in un mare in cui si nuota controcorrente inquinato da visioni e concezioni che nulla hanno da che spartire con un percorso sano, maturo e realmente appagante, in cui il porto è un miraggio e si naviga a vista. Ho il dubbio fondato che d'hifi mastichino ben poco o nulla e questo sia per loro il forum sbagliato o giusto per soddisfare frustrazioni o mitomanie a seconda di come la si veda. Non mi dici nulla di nuovo, dac stratosferico, qui purtroppo parlano a vanvera, proprio la naturalezza è il punto focale. Poi leggo di colorazioni che non ne ha minimamente. Questi giudicano per sentito dire come faceva qualcuno con i dépliant delle automobili 30 anni fa. Purtroppo ha il difetto di costare in modo spropositato, solo quello.
PietroPDP Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 2 ore fa, SimoTocca ha scritto: @antonew @PietroPDP Da sempre ho una grande stima dei DAC francesi TotalDAC, ascoltati molti anni fa all’esordio con suo primo e unico modello… costava intorno a 5.900 euro e suonava fantasticamente bene. Tanto che avevo contattato il CEO e progettista Vincent Brient per acquistarne uno… Poi nel frattempo sono dovuto stare via da casa per lavoro per lungo tempo e al mio ritorno in Italia ho trovato il catalogo TotalDAC completamente cambiato, con DAC anche da 40.000 euro e passa (ma sempre col solito vestitino, il case esterno, di quello iniziale da 5.000). Questo mi ha un po’ “spiazzato” e fatto riflettere, tanto che poi ho rinunciato a prendere il TotalDAC e ho preso il Mola Mola (un solo modello, fatto bene… uno e uno solo..! Molto più rassicurante..). Rimane il fatto che i DAC TotalDAC, tutti R2R, suonano davvero molto bene…. Perché i DAC non suonano tutti uguali… in larga misura perché hanno architetture di decodifica diverse (un Chip, oppure R2R, oppure DSD based…), seppure le differenze non appaiono mai così abissali al primo ascolto… ma col tempo, con l’assiduità di ascolto, ecco che la,differenza della sorgente viene fuori e conta parecchio.. in alcuni casi e su impianti “buoni” ..almeno.. Costo a parte posso dirti che se ne hai la possibilità di riprovarlo, ovviamente non conosco il tuo, ma il Totaldac è di livello altissimo, certo ora il top mi sembra si aggiri sui 68000 con 5 telai pure belli grossi. Alla faccia di chi dice che i dac sono tutti uguali, un par de cavoli a meranda.
Mighty Quinn Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 10 minuti fa, scroodge ha scritto: bensì nel loro forum che non serve a nulla. Ho seguito la faccenda ovviamente Karsten dice che si può fare senza uguale Ma che se si vogliono collegare due apparecchi, questa può essere una eccellente soluzione Comunque ne devono magna' di pagnotte per diventare appetitosi a quelli "dei DAC seri" Ghe vol almeno diese chilo de ali a dodesemila euro, poi lori son contenti son! 2
antonew Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 2 ore fa, mla ha scritto: Se posso, come era composto il resto della catena? Il prossimo anno vorrei davvero partecipare a questo evento. Vedo che l'ha già fatto l'ottimo @SimoTocca che ringrazio perché indirettamente ha soddisfatto anche le mie di curiosità ancora prima di chiederlo. Vacci assolutamente a Monaco, solo li potrai esser esposto a tutto, nel bene e nel male, il riferimento da cui partire per poi trovare la propria strada. Fai tesoro di questo Consiglio che ti svolgerà tutto. 1
mla Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 1 minuto fa, antonew ha scritto: da cui partire per poi trovare la propria strada Più che per questo, mi ritengo abbastanza a posto (🤣😂), è proprio la curiosità che mi spinge molto, sicuro che almeno in quei casi si riusciranno a fare dei grandi ascolti. Mi frena però andarci da solo, dupalle 😄.
Questo è un messaggio popolare. Felis Inviato 17 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Agosto 2024 32 minuti fa, scroodge ha scritto: Alla RME tengono agli audiofili Hanno infatti presentato l'Ali lineare per la ADI-2 Dicendo chiaramente, ma non alla presentazione, bensì nel loro forum che non serve a nulla. Motivandolo pure. Intanto l'hanno fatto... Si sa mai.. Esattevolmente come già lo scrissi prima. L'audiofilo va trattato come un turista anglo/americano/giapponese che mette piede per la prima (ed unica) volta a Venezia. 19 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Ghe vol almeno diese chilo de ali a dodesemila euro, poi lori son contenti son! assa star che i xe drio a metarse in pari. 3
Max440 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 31 minuti fa, PietroPDP ha scritto: ora il top mi sembra si aggiri sui 68000 con 5 telai pure belli grossi. Sto ancora cercando la mascella che si è infilata sotto al divano ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora