antonew Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 51 minuti fa, mla ha scritto: Più che per questo, mi ritengo abbastanza a posto (🤣😂), Sicuramente già lo sai ma è proprio mettendo in discussione le proprie idee che si cresce. Se non fossi andato a Monaco, non lo avrei mai ascoltato, come non avrei ascoltato alcune altre cose. Poi succede che qualcuno l'ha fatto, e leggi delle stesse impressioni, e dietro quelle altre esperienze che potrebbero stuzzicarti. Come dici tu, esser curiosi, sempre in tutto, altrimenti e parimenti, se non avessi fatto lo stesso ragionamento all'inverso, non avrei potuto parlare di carabbattole con cognizione. Risparmiare lo vogliam tutti ma poi l'unica cosa che Val la pena risparmiare son le parole. 1
captainsensible Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 @antonew ok, ma hai avuto modo di confrontarlo con un altro DAC nelle stesse condizioni di prova? Giusto per confronto. CS
mla Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 @antonew Sono assolutamente d’accordo ma in primo luogo devo finire di pagare il sistema attuale, in secondo, si può anche decidere di fermarsi. Detto ciò, mai porre limiti alla provvidenza e soprattutto ascoltare impianti top per aumentare la propria esperienza e anche semplicemente per divertirsi 😃. 13 minuti fa, antonew ha scritto: Risparmiare lo vogliam tutti ma poi l'unica cosa che Val la pena risparmiare son le parole. Sì 😂 qui tendiamo spesso ad “allupparci” ripetendo le stesse cose all’infinito, nella pia illusione che l’interlocutore possa cambiare idea.
antonew Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 16 minuti fa, captainsensible ha scritto: @antonew ok, ma hai avuto modo di confrontarlo con un altro DAC nelle stesse condizioni di prova? Giusto per confronto. CS Sai benissimo che non l'ho fatto. Perché lo chiedi. Ma poi a cosa serve se la catena suonava in quel modo , il suo apporto e'un ovvietà. 1
PietroPDP Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 52 minuti fa, Max440 ha scritto: Sto ancora cercando la mascella che si è infilata sotto al divano ... Il discorso costo ovviamente è purtroppo il grosso limite, sappiamo tutti che non vale 68000 €, come non vale 2000 € un prodotto venduto a 2000, ma il prezzo lo fa chi vende, se ti sta bene compri, se non ti sta bene non compri. Premetto che non me lo potrei mai permettere, pur avendo speso tanto per i miei canoni, forse non sono arrivato a quella cifra per tutto, quindi sono discorsi che lasciano il tempo che trovano, pure una Ferrari non me la posso permettere, ma non è che dico che fa schifo. Certo la Ferrari ha prestazioni particolari e ci può stare il prezzo, su prodotti Hi Fi sono campati un po' per aria a qualsiasi livello. Il problema però e lo vedo molto spesso da molti forumer, se uno ha deciso che il suo focus sono che ne so 2000 €, tutto quello che è sopra è da babbei, non è proprio così, senza magari arrivare agli eccessi da quasi 70000 € per un dac che per carità non giustifico, ma se vende ha purtroppo ragione lui, poi questi prodotti sono fatti per darsi un'aurea esoterica, ma soprattutto per nazioni dove i soldi girano seriamente e 70000 € per alcune di queste persone è come spendere per noi 70 centesimi, siamo il terzo mondo dei paesi diciamo sviluppati. Però se uno non se lo può permettere è inutile sparare a zero senza neanche averlo visto con frasi tipo che è colorato, posso aggiungere che non è minimamente così, purtroppo suona fin troppo bene altro che carabattole da supermercato al 3 x 2 esaltate su questi lidi dai soliti, poi che il prezzo è fuori da ogni logica ci sta pure, ma bisogna pesare anche alcune parole fondate sul nulla che qualcuno lo ha visto solo in cartolina. 2
captainsensible Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 @antonew chiedo per capire quanto pesasse il DAC e quanto tutto il resto sul risultato finale. CS
mla Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 10 minuti fa, captainsensible ha scritto: @antonew chiedo per capire quanto pesasse il DAC e quanto tutto il resto sul risultato finale. CS Questa è la stessa domanda che mi sono fatto io, ma temo non ci possa essere risposta.
antonew Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 13 minuti fa, captainsensible ha scritto: chiedo per capire quanto pesasse il DAC e quanto tutto il resto sul risultato finale Nessun sistema si inventa il segnale,quindi direi molto banalmente equamente perché essendo un sistema proprietario chi l'ha assemblato ne avrà ottenuto l'equilibrio ottimale. Poi quanto uno meno performante possa esprimersi nel tuo questo nessuno lo sa, neanche lui.
Max440 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 1 ora fa, PietroPDP ha scritto: siamo il terzo mondo dei paesi diciamo sviluppati. Su questo non posso che concordare al 100% Basta vedere le classifiche 2023 delle auto più vendute nel mondo e di quelle più vendute in Italia.... siamo dei caciottari! (con tutto il rispetto per chi fa del buon formaggio...)
Max440 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 ps: nb: warning: pay attention ... Qualche mese fa ho ascoltato un sistema da 130k euro circa che suonava DA PAURA (un pianoforte così verosimile non l'avevo mai sentito) pilotato da un dac-streamer da 2k euro ... Qui dobbiamo capire quanto davvero "l'investimento economico" sulla sorgente digitale possa influire sul risultato finale... Altro che meccaniche da 20k e dac dal costo di una berlina di classe media
PietroPDP Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 23 minuti fa, Max440 ha scritto: Su questo non posso che concordare al 100% Basta vedere le classifiche 2023 delle auto più vendute nel mondo e di quelle più vendute in Italia.... siamo dei caciottari! (con tutto il rispetto per chi fa del buon formaggio...) Non perchè l'ho scritto io, ma non ho scritto cavolate neanche nel resto del post. 19 minuti fa, Max440 ha scritto: ps: nb: warning: pay attention ... Qualche mese fa ho ascoltato un sistema da 130k euro circa che suonava DA PAURA (un pianoforte così verosimile non l'avevo mai sentito) pilotato da un dac-streamer da 2k euro ... Qui dobbiamo capire quanto davvero "l'investimento economico" sulla sorgente digitale possa influire sul risultato finale... Altro che meccaniche da 20k e dac dal costo di una berlina di classe media Il discorso è che si può suonare abbastanza bene anche con relativamente poco, ma posso anche dirti una cosa, che molte cose costose messe alla bene e meglio fanno sembrare soldi buttati quello che ascolti. Ho sentito sistemi a 5 zeri che suonavano come un compatto da 300 € di 30 anni fa. Purtroppo spendere e male è la quasi norma, gente che mette a punto i sistemi è molto difficile, ho sentito tanti sistemi, ma quelli che andavano sono stati veramente pochi, quindi giudicare solo dal costo è molto fuorviante sia in un senso che nell'altro, se inserisci un dac costoso in un sistema così e così si esprime male anche lui. Ho fatto l'esempio del dac, ma potevo dire qualsiasi elettronica, anche un pre o un ampli. Molti pensano che spendono, lo inseriscono e deve suonare, invece ogni cosa che entra nel sistema va curata sia costi 100 che 100000, perchè pure che costa 100000 in un sistema a caxxum è come fosse stato una Alexa, è questo che molti non capiscono, anzi spesso sorgenti più performanti hanno bisogno di partner all'altezza su tutto il sistema. Essendo più trasparenti e scavando nei particolari accettano meno di buon grado qualche problema nella stanza o nel sistema stesso. Ecco perchè spesso la gente sente poche differenze, poi per carità ci sono anche molti casi di prodotti costosi che non valgono quella spesa per carità, ma non sono la norma.
ildoria76 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 10 ore fa, maxgazebo ha scritto: Io ho voluto inserire nella mia catena un DAC che "non suona" ma che si limita a convertire perfettamente senza aggiungere nulla Lo vogliamo fare il nome di questo Dac trasparentissimo da 200euro? sono curioso, vediamo se è quello che penso..
maxgazebo Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 16 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Lo vogliamo fare il nome di questo Dac trasparentissimo da 200euro? sono curioso, vediamo se è quello che penso.. Ma certo, SMSL D-6s Basta fare ricerca e vedere test strumentali + ascolto per avere una panoramica del livello di qualità...l'ho preso dopo aver letto i vari test A me interessava avere un DAC con queste caratteristiche, per me la fedeltà è al primo posto in cima a tutto, e cerco di raggiungerla inserendo solo componenti strettamente necessari e con queste caratteristiche...ci pensano poi i diffusori e l'ambiente a fare la differenza 2
Mighty Quinn Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 1 ora fa, Max440 ha scritto: dobbiamo capire quanto davvero "l'investimento economico" sulla sorgente digitale possa influire sul risultato finale... Come dobbiamo capire? È una battuta giusto? Un impianto da sei milioni di euro ben assemblato e installato in un ambiente perfetto e con DAC da duecentomila euro ben progettato e realizzato suonerà esattamente come la stessa roba con un DAC da duecento euro ben progettato e realizzato Ecco quanto conta la sorgente digitale Chi non pensa che sia così lo fa perché ancora si fa influenzare troppo da certe narrative audiofile completamente prive di riscontri tecnici oggettivi o non ha abbastanza esperienza 1
ildoria76 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 8 ore fa, TetsuSan ha scritto: Azz. Anche @SimoTocca sè n'è accorto........eppoi il DSD distorce, suona male, è un'invenzione del marketing...... Faccio a riguardo un piccola escursione OT, mi piacerebbe che molti autorevoli audiofili che ci sono in questo canale provassero almeno una volta un ascolto in upsampling con HQPlayer a DSD512....e mi piacerebbe tanto sapere la loro sincera opinione...
ildoria76 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 8 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: Distorce: di brutto, ma il digitale consente magie, fattelo spiegare dal misuratore Suona male: nessuno l' ha mai detto che io sappia Invenzione del marketing: bravo, ci hai azzeccato! Distorce di brutto? : ok lo dicono le misure, ma io non me ne accorgo. Suona male : assolutamente no!! Quindi tutto il resto è secondario. Invenzione del marketing? ma chi se ne frega, ognuno acquista ciò che aggrada @Mighty Quinn hai mai ascoltato un Upsamplig fatto bene in DSD?
Max440 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 48 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Un impianto da sei milioni di euro ben assemblato e installato in un ambiente perfetto e con DAC da duecentomila euro ben progettato e realizzato suonerà esattamente come la stessa roba con un DAC da duecento euro ben progettato e realizzato Ed infatti è quello che ho appena scritto alcuni post sopra: in un impianto "tosto e ben suonante", come il sistema da 130k che ho ascoltato, ma anche quello da circa 250k di @gigi60, una sorgente digitale ben progettata, corretta e trasparente, può benissimo costare qualche centinaio di euro e non inficiare minimamente il risultato finale. Poi se uno vuole incaponirsi sulla sfumatura che "il tal dac o lettore cd da 20k" gli sembra offrire, perchè dirgli di no? La cosa importante è rendersi conto che, in QUALSIASI sistema HiFi, almeno il 90% della spesa per ottenere un ottimo risultato sonoro è dedicata ad ampli e diffusori (o diffusori amplificati).
Ospite Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 21 ore fa, PietroPDP ha scritto: Ho avuto il Cocktail anche se era inferiore al tuo, con il disco interno non è che facesse sfaceli, era meglio il disco esterno USB Samsung ed era meglio di usare il disco interno anche con l'Aurender, ora il disco esterno USB che è lo stesso identico che usavo sia per il Cocktail che per l'Aurender col DCS ad esempio sono dovuto andare di NAS che va meglio @PietroPDP Teoricamente un disco esterno collegato via usb assolutamente non può andare meglio di una predisposizione interna alloggiata su una motherboard dedicata all'audio che sfrutta l'alimentazione dedicata del music server....un hdd esterno possiede al suo interno un proprio stadio d'alimentazione assolutamente non paragonabile.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora