Vai al contenuto
Melius Club

Perché la meccanica conserva ancora dei "vantaggi" sulla liquida?


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, Dufay ha scritto:

Terminator costava tipo 5000 

Tutti I terminator costano (costavano) “5000” 😂

Inviato
22 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:

Perché l' audiofilo vecchio stile cia' bisogno de possede' la robba, de vede' le cose che gireno ecc...sinno' je sona rotto 

Inoltre la liquida ha commesso il peccato capitale di dimostrare a chiunque abbia orecchie un minimo obbiettive che tutte ste fuffate meccaniche sono del tutto superate 

In quanto a prestazioni 

Rimangono questioni affettive che si traducono in "suono percepito migliore" ma è solo una futile resistenza all' evidenza, una difesa estrema di ciò che è superato, un rifiuto di guardare e sentire in faccia la realtà 

Sei peggio di Sir Biss. Io devo dire per parte mia che non riesco a percepire differenze tra file e CD fisico. Quando poi le differenze le percepisco, ad un secondo ascolto non le percepisco più. È un universo cangiante, ma la ricerca delle differenze che non ci sono mi ha annoiato. Sono felice quando la musica, il suono mi piacciono, ho rinunciato alla ricerca del santo graal. Buoni ascolti Indiani a chi ancora ci crede. (La fede è un dono, ricordate peccatori).

  • Thanks 1
Inviato
12 minuti fa, imaginator ha scritto:

Tutti I terminator costano (costavano) “5000” 😂

Mi ricordo solo Terminator e che era una cagata infatti lo ha cambiato e si è preso un dcs

Inviato
9 ore fa, imaginator ha scritto:

Secondo me che a suo tempo ho provato entrambi ad essere ben scarso è il cocktail audio X50. Senza volare chissà dove se al Denafrips gli colleghi un Innuos Zenith mk3 vedi già  che cambia la  musica e pure il palcoscenico.

@imaginator Non ho mai affermato che il Cocktail sia il miglior streamer di questo mondo, ma è una macchina pensata per fare quello e di certo è meglio di tanti pc/notebook arraffazzonati con l'aggiunta d'interfacce e schedine esterne e senza un software ottimizzato (che invece il Cocktail possiede)...considera che provai l'X50pro e non percepii miglioramenti tali da farmi aprire il portafogli. Ripeto: io non uso lo streamer per la liquida, ma solo locale e questa superiorità della meccanica sulla scena l'ho notata in tutti gli altri impianti....ho un amico che possiede un vecchio lettore Mark Levinson e pure quello evidenzia una scena più profonda rispetto al suo sistema in liquida. Riguardo all'Innuos Zenith mk3, nonostante il costo elevato, mi pare di capire dalla descrizione che non usa la connessione i2s, ma solo quella usb, e questa è una limitazione di non poco conto. Poi per 4.000€ sarebbe sempre gradita la presenza di un display sul frontale per una rapida visione delle cartelle.    

Inviato
3 minuti fa, veidt ha scritto:

io non uso lo streamer per la liquida, ma solo locale

Intendi che lo usi solo per file in tuo possesso? 

In questo caso molto meglio un server 

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato
19 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Sir Biss

So' andato a vedere, non lo sapevo...

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, Mighty Quinn ha scritto:

So' andato a vedere, non lo sapevo...

Ti ho beccato impreparato. Per stavolta è un semplice i sul registro. PS: non so se hai notato, ma il Biss è uguaglio uguaglio al cardinal Ruini.

image.png.5f74dc96181a1ed9949dbddf97d3ff56.png

 

image.png.56a0341a6902ad06116ca511cb6b0389.png

  • Haha 1
Inviato

@ilmisuratore nel senso che con il cavo ottico la qualità della meccanica da CD si abbassa o che la qualità dello streamer aumenta?

ilmisuratore
Inviato
7 minuti fa, Ferruccio ha scritto:

@ilmisuratore nel senso che con il cavo ottico la qualità della meccanica da CD si abbassa o che la qualità dello streamer aumenta?

No, ma vorrei che veidt effettuasse la prova prima di spiegarlo

Inviato
10 ore fa, Dufay ha scritto:

Nel tempo mi è capitato di tutto cose costose in teoria buone che suonavano malissimo.

Iil denafrips me lo portarono qualche anno fa quando aveva una buona nomea mi aspettavo ottimi risultati e invece no. 

Un suono terribilmente moscio.

@Dufay Allora mi sa che hai provato un Terminator rotto, oppure l'hai male interfacciato. A casa mia ha una dinamica da far tremare i vetri, altro che moscio...all'epoca avevo il Supremo, un signor dac (questo si più tranquillo sulla dinamica). Ma io non valuto solo la dinamica....mentre il Supremo era come se spalmasse una pennellata di morbidezza su ogni incisione, il Terminator, come un camaleonte, neutrissimo, invece cambiava timbro ad ogni incisione, semplicemente faceva suonare l'incisione e basta! E con una dinamica da paura, in particolare la microdinamica (i suoni più fievoli, gli esecutori più lontani erano più nitidi rispetto al Supremo). Comunque non sta a me difendere Denafrips visto il successo planetario che ha avuto e le numerose recensioni entusiasmanti; ritengo poi essere un esercizio del tutto inutile con Dufay alias Franco Gnani; il quale più volte ha affermato che persino le Avalon e le Wilson fanno cagare :classic_biggrin:   

Inviato
33 minuti fa, Cano ha scritto:

Intendi che lo usi solo per file in tuo possesso? 

In questo caso molto meglio un server 

@Cano Ti sbagli è  molto meglio avere i files su un hard disk locale all'interno di un apparecchio a casa tua che riprodurre un file da lontano che si trova a migliaia di km.  

Inviato

@veidt

48 minuti fa, veidt ha scritto:

conto. Poi per 4.000€ sarebbe sempre gradita la presenza di un display sul frontale per una rapida visione delle cartelle.

Per quello che può servire. Comunque l’Innuos ha un ottima interfaccia per quanto riguarda la libreria,stabile, veloce ed intuitiva. Se poi a uno piace Roon può installare il core direttamente all’interno della macchina, nel caso di una correzione DSP può risultare utile, evitando così l’uso del computer.

 

Inviato
8 minuti fa, veidt ha scritto:

@Cano Ti sbagli è  molto meglio avere i files su un hard disk locale all'interno di un apparecchio a casa tua che riprodurre un file da lontano che si trova a migliaia di km.  

Perché nel tragitto perde dei pezzi?

Un file come parte arriva. Se parte  buono arriva buono anche dopo 10.000 km. Se parte schifoso, farà schifo anche se parte da un HD distante 50 cm.

Inviato

@veidt Tra non molto avrò occasione di ascoltare il Denafrips Terminator 15Th,  uscito sul mercato da solo qualche settimana, inserito nel mio sistema. Vedremo che ne esce. 

 

Inviato
2 minuti fa, Ggr ha scritto:

Perché nel tragitto perde dei pezzi?

Un file come parte arriva. Se parte  buono arriva buono anche dopo 10.000 km. Se parte schifoso, farà schifo anche se parte da un HD distante 50 cm.

E' uno dei grandi vantaggi dell' ethernet. La velocità di trasmissione può variare, l'integrità dei files NO. Se ci sono errori, ci sono ritrasmissioni, ma l'integrità è fuori discussione. NB : un hd collegato via usb non è ethernet, è collegato tramite un'interfaccia SATA/USB.

Inviato
1 minuto fa, Ggr ha scritto:

Perché nel tragitto perde dei pezzi?

Un file come parte arriva. Se parte  buono arriva buono anche dopo 10.000 km. Se parte schifoso, farà schifo anche se parte da un HD distante 50 cm.

@Ggr Perché sulla rete telefonica viaggiano parecchi disturbi...poi per carità, se l'apparecchio che li riceve è pensato per eliminarli tutti (un po' difficile).  

Inviato

@veidt @Ggr poi siamo sicuri al 100% che la versione  del brano ascoltato in streaming sia identica a quella memorizzata in locale?

  • Melius 1
Inviato

@veidt non hai capito 

Intendevo che se usi file in locale è meglio prendere un Server invece di uno Streamer 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...