TetsuSan Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 1 minuto fa, Ggr ha scritto: Quello che volevo dire, è che posso portare i miei dati senza nessun collegamento fisico con le migliaia di km prima di casa mia, quindi immune.da ogni possibile disturbo indotto ammesso che questo sia un problema. Nessun collegamento fisico a migliaia di km ? Via satellite ? Scusa, ma essere un pochino più specifici ? (cioè chiamare le cose con il loro nome). Prima ho cercato di spiegare come funziona la rete ethernet......poi rame, fibra ottica, wifi, laser, sempre ethernet è, e funziona sempre alla stessa maniera.
ilmisuratore Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 35 minuti fa, veidt ha scritto: @ilmisuratore Fatte più volte queste prove, sia coassiale che ottico, l'i2s sulla liquida li batte tutti...la differenza principale è in gamma bassa, che si presenta più nitida e scolpita; con le altre connessioni è meno nitida e tende al gommoso, con un'immagine meno ferma. Inoltre gli strumenti su tutta la gamma appaiono meno vivi e reali rispetto all'i2s. Oggi l'i2s è la migliore connessione che puoi avere sulla liquida se HDMI, perché i problemi per l'eccessiva lunghezza attribuibili a questa connessione si presentano solo con l'rj 45. Non cercavo caratteristiche sonore, ma che avrebbe reso le differenze nulle
Cano Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 @TetsuSan sono stato troppo sintetico devi fare una rete locale usando uno server e uno Streamer
ilmisuratore Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 30 minuti fa, veidt ha scritto: @ilmisuratore Sei totalmente fuori strada. Chi prova l'i2s poi non torna indietro. Certamente, ma sei sicuro che il presunto miglioramento non sia nient'altro che un alterazione piaciona ? Molte misurazioni producono valori di jitter più alti
Ospite Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 9 ore fa, Dubleu ha scritto: Tratto dal primo post, cocktail vs esoterik, 2 vs 20 Mila euro di sorgente. @Dubleu In tanti blasonati negozi high end ho visto più volte collegare il Macbook a dac da 30-40.000€ in impianti milionari, quindi per quale motivo non dovrei collegare il K-03 al Cocktail che almeno è pensato per quello scopo? 9 ore fa, Dubleu ha scritto: Esoterik è una perla che non può essere confrontata con robetta da porci. Converrebbe quanto meno avvicinarsi a budget e pulizia di segnale ed alimentazioni e solo dopo ragionare di conseguenza ed ottimizzare. Un lettore CD fa solo quello, lavora pulito nella sua estrazione file mentre uno streamer deve fare molto di più. Io che li possiedo entrambi ti dico che assolutamente Cocktail e Terminator sono a livello di Esoteric (qualche dubbio al massimo lo si può avere sul Cocktail, ma sempre a livello di qualità dei componenti non d'ingegnerizzazione (ma se poi vediamo che tanti la liquida la fanno con il Macbook ). Ho provato a collegare il Terminator all'uscita coassiale della meccanica del K-03, avendo due coppie di cavi Audioquest Sky....ho potuto fare una prova in real time senza scollegare e raffreddare nulla (è sufficiente cambiare ingresso) e nonostante lo svantaggio del cavo coassiale esterno il Terminator si è difeso molto bene suonano alla grande e donando anche maggior corpo agli strumenti. Se ragioniamo sempre con il costo dei prodotti non otterremo mai risultati eccellenti.
Cano Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 17 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Hai mai sentito un Marantz SA-10 con un hard disk ??? Si ma parlo di cose di ben altro livello Non si avvicina a come può suonare un Innuos statement o un melco n1
imaginator Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 @TetsuSan 7 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Hai mai sentito un Marantz SA-10 con un hard disk ??? L’Sa10 è una buona macchina ha un prezzo abbordabile, a parte il fatto che è un lettore integrato Sacd con ingresso lato Dac ma non può competere con un Innuos Zenith via usb e pure senza re-clock attaccato ad un dac Denafrips, siamo su altri livelli su molti i parametri. 1
ilmisuratore Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 30 minuti fa, veidt ha scritto: @ilmisuratore Ma se il nostro @Dufay già non comprende la qualità di una Avalon o di una Wilson, come puoi sperare che comprenda Denafrips? (sui dac è più difficile, è come se fosse l'esame di Analisi 2 alla facoltà d'Ingegneria elettronica ). Non conosco le capacità uditive del Duffy, ma per curiosità ho testato accuratamente quel telefono Non ha tutti i torti, produce risultati molto validi
Cano Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 4 minuti fa, veidt ha scritto: tanti blasonati negozi high end ho visto più volte collegare il Macbook a dac da 30-40.000€ Poi se chiedi di provare un Dac da 500 euro non senti differenze e nascono così le leggende metropolitane che con pochi spiccioli puoi già avere il massimo 1
Ospite Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Certamente, ma sei sicuro che il presunto miglioramento non sia nient'altro che un alterazione piaciona ? Molte misurazioni producono valori di jitter più alti @ilmisuratore No invece è l'esatto contrario, è l'usb ad essere più piacione in base alle mie esperienze....l'i2s separa meglio le masse rispetto all'usb e comunque c'è tutta una letteratura al riguardo che ci dice che la connessione i2s sia quella ottimale; solo che il percorso non deve essere troppo lungo se usi l'rj 45; con l'hdmi arriva tranquillamente al metro senza problemi.
TetsuSan Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 1 minuto fa, Cano ha scritto: Si ma parlo di cose di ben altro livello Non si avvicina a come può suonare un Innuos statement o un melco n1 Se non vuoi discutere, dillo chiaramente. Non è un problema. Quando le persone parlano di "livello" io leggo solo "prezzo di listino". Ma chi lo stabilisce il "livello" di un apparecchio ?? Esistono apparecchi costosissimi progettati e realizzati col culus. Non voglio dire che quelli da te citati siano di questo tipo, ma il metodo di funzionamento del Marantz citato è talmente distante da quelli da te citati, la sua cifra sonora è unica. Boh, forse siamo alle solite. Solo il tempo è galantuomo.
Ggr Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 15 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Nessun collegamento fisico a migliaia di km ? Via satellite ? Scusa, ma essere un pochino più specifici ? (cioè chiamare le cose con il loro nome). Prima ho cercato di spiegare come funziona la rete ethernet......poi rame, fibra ottica, wifi, laser, sempre ethernet è, e funziona sempre alla stessa maniera. Forse non ci arrivo io o forse non ci arrivi tu. Il segnale può fare 10.000 km passando per migliaia di cavi sino alla porta di casa mia. Raccogliere tutti i disturbi e le correnti parassite che trova, ma se entra in un router e questo porta i dati, cioè i meri bit nel mio streamer, via wifi, quei disturbi si fermano nel router. Quindi non ha nessun senso dire che i file che viaggiano per migliaia di km arrivano disturbati. Arrivano come sono partiti. Le pagine internet le vediamo forse sfocate o in tv vediamo immagini fantasma? Eppure quei segnali fanno le stesse strade..
TetsuSan Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 5 minuti fa, imaginator ha scritto: siamo su altri livelli su molti i parametri. Soprattutto il prezzo. Ma d'altra parte, chi spende molto denaro un motivo lo avrà. Non necessariamente oggettivo. Comunque ho risposto a @Cano e visto che la Marantz non mi paga, non ci torno sopra.
ilmisuratore Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 7 minuti fa, veidt ha scritto: @ilmisuratore No invece è l'esatto contrario, è l'usb ad essere più piacione in base alle mie esperienze....l'i2s separa meglio le masse rispetto all'usb e comunque c'è tutta una letteratura al riguardo che ci dice che la connessione i2s sia quella ottimale; solo che il percorso non deve essere troppo lungo se usi l'rj 45; con l'hdmi arriva tranquillamente al metro senza problemi. Le porcherie vengono veicolate nei piani di massa sia tramite HDMI quanto la USB Di contro con la USB il clock si trova on board della macchina e migliora il jitter Avendo gli apparecchi a portata di mano e operando delle misurazioni si potrebbe migliorare parecchio la condizione tramite usb
TetsuSan Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 3 minuti fa, Ggr ha scritto: Forse non ci arrivo io o forse non ci arrivi tu. Il segnale può fare 10.000 km passando per migliaia di cavi sino alla porta di casa mia. Raccogliere tutti i disturbi e le correnti parassite che trova, ma se entra in un router e questo porta i dati, cioè i meri bit nel mio streamer, via wifi, quei disturbi si fermano nel router. Quindi non ha nessun senso dire che i file che viaggiano per migliaia di km arrivano disturbati. Arrivano come sono partiti. Le pagine internet le vediamo forse sfocate o in tv vediamo immagini fantasma? Eppure quei segnali fanno le stesse strade.. Ho scritto le stesse cose in una maniera leggermente più tecnica e specifica. OK. Comunque anche se il tuo router non fosse wifi, non cambia assolutamente nulla. Ho spiegato tecnicamente, dopodiché ognuno può utilizzare le motivazioni che vuole. 1
TetsuSan Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Avendo gli apparecchi a portata di mano e operando delle misurazioni si potrebbe migliorare parecchio la condizione tramite usb Infatti nel PRO sono tutti imbecilli ed evitano la usb negli specifici collegamenti perché gli piace farsi del male. 1
rpezzane Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 4 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Comunque ho risposto a @Cano e visto che la Marantz non mi paga, non ci torno sopra. Se vuoi ci torno io visto che possiedo un SA10 da qualche anno. Macchina straordinaria. Io l’ho presa e sostituito un playback design MPS 3 che avevo da tanti anni. L’ho ascoltata in confronto anche con TAD, che all’epoca costava quasi il triplo. Non mi è chiaro cosa c’entra l’innuos con il marantz visto che il primo è uno streamer e quindi un Dac bisognerà pure attaccarglielo. comunque a ognuno il suo. saluti
Ospite Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 7 ore fa, Ifer2 ha scritto: I cinesi di più' non riescono a fare...non hanno una cultura nella riproduzione musicale @Ifer2 Questo è un pregiudizio bello e buono
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora