Vai al contenuto
Melius Club

L'interfacciamento, quando un elettronica va bene in un contesto e male in un altro


Messaggi raccomandati

Weirdfishes
Inviato
38 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

???? "reclock" di cosa, della USB ?

domanda al Mighty perchè interpone un reclocker Mutec tra pc e RME.

Dai che ci facciamo delle grasse risate: "eh ma io ce l ho perchè mi piace esteticamente e perchè sono ricco"

  • Melius 1
Inviato
43 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

reclock" di cosa, della USB ?

Si

Inviato

@Weirdfishes che poi fa un bel lavoro ma non fa miracoli 

Continuano a provare questi poveri dac collegandoli ad un pc e pensano di poter trarre conclusioni 

ilmisuratore
Inviato
51 minuti fa, Cano ha scritto:

@Weirdfishes che poi fa un bel lavoro ma non fa miracoli 

Continuano a provare questi poveri dac collegandoli ad un pc e pensano di poter trarre conclusioni 

No, non fa completamente nulla in quanto l'USB asincrona non trasporta il clock master 

ilmisuratore
Inviato
59 minuti fa, Weirdfishes ha scritto:

domanda al Mighty perchè interpone un reclocker Mutec tra pc e RME.

Dai che ci facciamo delle grasse risate: "eh ma io ce l ho perchè mi piace esteticamente e perchè sono ricco"

Chiedo anch'io, e se interposta nel protocollo USB che di fatto non veicola segnali di clock

C'è da vedere poi con cosa esce dal reclock visto che ha diverse interfacce

Inviato

A Monaco Innuos quest’anno ha presentato un nuovo modello, lo Zenith NG che  nella gamma si colloca al di sotto dello Statement, questo è privo di  telaio separato per lo stadio di alimentazione.
Alla sinistra dell’impianto c’era uno Statement, alla destra uno Zenith mk3. 
Ho chiesto di riprodurre un paio di brani classica e voci facendo fare la commutazione di questi tre streamer. Con lo statement sembrava di aver cambiato amplificazione per controllo dinamica ed autorità. Lo Zenith, che è già un ottimo prodotto sembrava veramente “rotto” come piace citare a qualcuno.

Non credo vada proprio come il pc se non nella fantasia di qualcuno che di certo non l’ha provato.

il re-clock dello Statement non è lo stesso del Pulsar, modello più economico, credo. Tra i due il suono cambia e non di poco.

Se si attacca il Dac sull’uscita usb standard dello Sfatement  la differenza si sente in maniera netta, in termini di musicalità, rispetto all’uscita dedicata con re-clock.

Ancora.. mettendo un cavetto da usb da 2 euro e mettendo un buon cavo USB il suono migliora di un tot , pure sullo Statement.

ilmisuratore
Inviato
48 minuti fa, imaginator ha scritto:

Ancora.. mettendo un cavetto da usb da 2 euro e mettendo un buon cavo USB il suono migliora di un tot , pure sullo Statement.

...capisco

Inviato

Il titolo di questa discussione è molto interessante.

Credo che a tutti sia capitato di abbinare elettroniche e diffusori che sulla carta non avevano controindicazioni ma poi all' ascolto il risultato era modesto oppure sopra le aspettative.

Personalmente ritengo fondamentale l' interfacciamento tanto che mi astengo dal dare un giudizio su un diffusore o su un elettronica se non l'ho sentito almeno in più situazioni.

Del resto basta vedere anche in questo forum  la disparità dei giudizi che si danno su una discussione inerente ad un elettronica o ad un diffusore per rendersi conto che l'interfacciamento é fondamentale nella ricerca del proprio suono.

 

P.S.

Sperando sempre che chi dà un giudizio su un elettronica o su un diffusore l'abbia sentito  come minimo almeno alla fiera per dieci minuti se no rientriamo nella categoria Indovini e veggenti 🤣🤣🤣.

 

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

non fa completamente nulla

Ma per favore 

ilmisuratore
Inviato
15 minuti fa, Cano ha scritto:

Ma per favore 

Appunto 

Inviato
28 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

capisco

Immagino, ma così è, ancora una volta.. Non sicuramente perché influisce suidati binari😉

ilmisuratore
Inviato
7 minuti fa, imaginator ha scritto:

Immagino, ma così è, ancora una volta.. Non sicuramente perché influisce suidati binari😉

Sarà la plastica che avvolge il cavetto USB

Comunque un tempo confrontammo in cieco 10 cavi USB di diverso prezzo

Alla fine furono totalmente scartati da ciò che potesse influire minimamente sul discorso interfacciamento

...eppure quando li confrontavano alla vista degli occhi i giudizi erano alquanto sorprendenti

Mannaggia sta percezione cane quante ne combina :classic_biggrin:

Inviato
9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Alla fine furono totalmente scartati da ciò che potesse influire minimamente sul discorso interfacciamento

...eppure quando li confrontavano alla vista degli occhi i giudizi erano alquanto sorprendenti

Però qualcuno che ci senta puoi provare a prenderlo per i tuoi famigerati test 

ilmisuratore
Inviato
8 minuti fa, Cano ha scritto:

Però qualcuno che ci senta puoi provare a prenderlo per i tuoi famigerati test 

In effetti ci vuole molto orecchio ed esperienza per sentire differenze tra cavi USB

Oltretutto alle misure cambierebbero molti parametri, per cui si, i tester erano sicuramente sordi 

Grazie per il consiglio, ci riproveremo

Inviato
11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Comunque un tempo confrontammo in cieco 10 cavi USB di diverso prezzo

Avrete fatto il confronto dei cavi full fuffa o entry level.

Dubito che  abbiate affrontato un test con i cavi che la differenza la fanno.

Difficile averli e non proprio alla portata di tutti per la spesa da affrontare o semplicemente perché un cavoscettico non spenderà sicuramente 2000 euro per un cavo usb.

Vale lo stesso per i cavi di alimentazione. Provare la differenza tra Recable in cavo pc e un Furutech entry level (marchi e modelli a caso solo per fare un esempio) non credo sia una prova significativa e spesso, a mio avviso, vince il cavo nero da Pc per coerenza ed equilibrio dei parametri.

 

Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Grazie per il consiglio, ci riproveremo

Bene 

Insisti... E fai un voto a San Francesco  

5 minuti fa, imaginator ha scritto:

Avrete fatto il confronto dei cavi full fuffa o entry level.

È tutta fuffa 

Inviato
6 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

bah, per ascoltare non servono spiegazioni, è qualcosa che deve creare un piacere all'ascoltatore e basta

Quanto alle misure c'entrano al 100% con la riproduzione di segnali registrati, ma la musica poi si forma nel cervello...e spesso in modo assai diverso anche a fronte di un segnale perfettamente equivalente

Dunque, la famigerata percezione incide tantissimo, molto piu delle misure e degli stessi apparecchi

Sono d’accordo.

ma se la musica si forma nel mio cervello (o meglio ancora nel mio Io), allora che ci faccio con le tue misure. Se le tue misure mi forniscono una musica che non mi fa stare bene a che mi servono ?

Saluti

ilmisuratore
Inviato
29 minuti fa, imaginator ha scritto:

Avrete fatto il confronto dei cavi full fuffa o entry level

Qualche cavo costava sui 1200€...ma evidentemente era anch'esso un entry

Da 2000€ a salire la cosa si fa seria

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...