rpezzane Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 47 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Sarà la plastica che avvolge il cavetto USB Comunque un tempo confrontammo in cieco 10 cavi USB di diverso prezzo Alla fine furono totalmente scartati da ciò che potesse influire minimamente sul discorso interfacciamento ...eppure quando li confrontavano alla vista degli occhi i giudizi erano alquanto sorprendenti Mannaggia sta percezione cane quante ne combina Ma quanti ne hai di questi aneddoti. Ogni volta ve ne inventate di sana pianta. Non ma volta sui cavetti, una volta sui dac, un’altra volta sulle meccaniche. Vi consiglio una cosa per il futuro. Fatevi dare il permesso dei partecipanti e citateli nel post con nomi e cognomi e magari mettete anche i nomi dei brand che avete provato altrimenti è come appecundria che aveva trovato il cavo ammazzagiganti della focal da 16 euro ma non si è mai saputo chi ha ammazzato. altra cosa che per me è molto fastidiosa: ma se un forumer, in questo caso @Cano sostiene che innuos statement e il top di quello che lui ha ascoltato a casa sua, citando anche marchi confrontati, tra l’altro SA10 a me molto caro, ma tu chi sei per dire che lui sbaglia. Ancora con la romanza del pc che basta, del raspberry, e via discorrendo… ma tu pensi che gli altri queste cose non le hanno mai provate. Ma mica stai scrivendo ad un classe delle elementari. abbi bontà!!!!
rpezzane Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 35 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: In effetti ci vuole molto orecchio ed esperienza per sentire differenze tra cavi USB Oltretutto alle misure cambierebbero molti parametri, per cui si, i tester erano sicuramente sordi Grazie per il consiglio, ci riproveremo Parto dal presupposto che ognuno qui dentro scriva in buona fede senza asserire il falso per qualsivoglia motivo. Ti faccio una domanda: ma per te un audio quest coffee, un neutral cable reference e in curious cable suonano uguali ? E soprattutto se poi vai a tirar giù dalla mensola un cavo usb da 2 euro ti risulta che suonino uguali ai precedenti ?
ilmisuratore Inviato 8 Agosto 2024 Autore Inviato 8 Agosto 2024 16 minuti fa, rpezzane ha scritto: Sono d’accordo. ma se la musica si forma nel mio cervello (o meglio ancora nel mio Io), allora che ci faccio con le tue misure. Se le tue misure mi forniscono una musica che non mi fa stare bene a che mi servono ? Saluti A te non servirebbero, ma quantomeno si stabilisce quando si commettono errori a fronte di segnali identici Molti sono interessati a capire, altri no
rpezzane Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 Adesso, ilmisuratore ha scritto: A te non servirebbero, ma quantomeno si stabilisce quando si commettono errori a fronte di segnali identici Molti sono interessati a capire, altri no Il problema è che non c’è nessun errore. Quando lo capirai ? Quando te lo dirà il tester ?
ilmisuratore Inviato 8 Agosto 2024 Autore Inviato 8 Agosto 2024 1 minuto fa, rpezzane ha scritto: Parto dal presupposto che ognuno qui dentro scriva in buona fede senza asserire il falso per qualsivoglia motivo. Ti faccio una domanda: ma per te un audio quest coffee, un neutral cable reference e in curious cable suonano uguali ? E soprattutto se poi vai a tirar giù dalla mensola un cavo usb da 2 euro ti risulta che suonino uguali ai precedenti ? Se non hanno troncato in qualche cavo l'alimentazione V5 non ci sono motivi tecnici che possano influire sul trasferimento di un protocollo asincrono
rpezzane Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Se non hanno troncato in qualche cavo l'alimentazione V5 non ci sono motivi tecnici che possano influire sul trasferimento di un protocollo asincrono Questo conferma il fatto che non hai mai ascoltato veramente i cavi di cui scrivi. va bene così! buona serata
ilmisuratore Inviato 8 Agosto 2024 Autore Inviato 8 Agosto 2024 2 minuti fa, rpezzane ha scritto: Il problema è che non c’è nessun errore. Quando lo capirai ? Quando te lo dirà il tester ? Quindi sei convinto che in ogni circostanza quello che "senti" è realtà inconfutabile ?
ilmisuratore Inviato 8 Agosto 2024 Autore Inviato 8 Agosto 2024 Adesso, rpezzane ha scritto: Questo conferma il fatto che non hai mai ascoltato veramente i cavi di cui scrivi. va bene così! buona serata Ho assistito alla prova, li ho misurati...alla fine...ma erano altri a confrontarli in cieco Ho notato che nessuno ha potuto discernere con certezza i cavi in prova Questo è quanto
rpezzane Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 Adesso, ilmisuratore ha scritto: Quindi sei convinto che in ogni circostanza quello che "senti" è realtà inconfutabile ? Qualcuno bravo diceva “non c’è verità senza contesto”. Se l’oggetto è la musica, le condizioni al contorno sono l’impianto e le persone che lo ascoltano. Quindi la risposta è sì. Il mio giudizio è inconfutabile se parliamo del mio impianto.
Armando Sanna Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 13 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Un idea me la sono fatta, ma vediamo cosa ne pensate voi Io da tanto tempo, la cosa che più influisce è l’ambiente e il collocamento dell’impianto rispetto a quest’ultimo. Il Resto lo fa la nostra percezione … 1
Gustavino Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 1 minute ago, rpezzane said: Qualcuno bravo diceva “non c’è verità senza contesto”. Se l’oggetto è la musica, le condizioni al contorno sono l’impianto e le persone che lo ascoltano. Quindi la risposta è sì. Il mio giudizio è inconfutabile se parliamo del mio impianto. Già perdono tempo a fare test inutili
rpezzane Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Ho assistito alla prova, li ho misurati...alla fine...ma erano altri a confrontarli in cieco Ho notato che nessuno ha potuto discernere con certezza i cavi in prova Questo è quanto Dicevano le stesse cazzate ciao uslche anno fa sui cavi di alimentazione. Poi questa cosa è stata sdoganata. Adesso è mixiamo con i cavi usb. Poi provare in una sessione 10 cavi e una cosa impossibile. Chi c’era in giuria ? Gli stessi che dicevano che lo stradivari suonava come il violino cinese ? saro’ anzi saremo stati sempre fortunati ma quando io con altre persone provavamo oggetti i giudizi erano sempre unanimi. saluti
ilmisuratore Inviato 8 Agosto 2024 Autore Inviato 8 Agosto 2024 2 minuti fa, rpezzane ha scritto: Qualcuno bravo diceva “non c’è verità senza contesto”. Se l’oggetto è la musica, le condizioni al contorno sono l’impianto e le persone che lo ascoltano. Quindi la risposta è sì. Il mio giudizio è inconfutabile se parliamo del mio impianto. Non mi riferisco al tuo impianto e alla musica che ci ascolti, ma nei casi in cui effettuassi un confronto tra due oggetti, tipo: A è diverso da B ?
ilmisuratore Inviato 8 Agosto 2024 Autore Inviato 8 Agosto 2024 1 minuto fa, rpezzane ha scritto: Dicevano le stesse cazzate ciao uslche anno fa sui cavi di alimentazione ...e continuano ad esserlo (a patto di non sottodimensionare il diametro dei conduttori) Il fatto è che prove serie gli audiofili esoterici quantici NON ne fanno 1
rpezzane Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Non mi riferisco al tuo impianto e alla musica che ci ascolti, ma nei casi in cui effettuassi un confronto tra due oggetti, tipo: A è diverso da B ? Ma scusa, ma se io ascolto A e B magari perché devo scegliere uno dei due secondo te che dovrei fare? Dovrei vedere quello con S/R maggiore, devo chiamare te per dirmi quello che misura meglio oppure scegliere quello che mi piace di più ? io scelgo la terza che vuol dire sentirli a confronto, poi sentire B per qualche giorno, poi tornare ad A per qualche giorno e poi tornare a B. Questo se devo comprare qualcosa di significativo. scelgo quello che mi fa stare bene e visto che le cose le tengo per anni, tanto male non avrò scelto. saluti
Mighty Quinn Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 13 minuti fa, rpezzane ha scritto: cavi di alimentazione 11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: continuano ad esserlo Più le cose non sono distinguibili Indipendentemente dal prezzo (sopra pochi euro) Più la roba che costa poco e/o non è blasonata suona rotto alle orecchie dell' audiofilo da manuale È il principio di Heisenberg dell' aiende (visto che gli esperti quantici abbondano, ci capiamo 😂) 1
imaginator Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 34 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Da 2000€ a salire la cosa si fa seria Non sempre, ma spesso e non necessariamente dai 2000 euro in su . Certo se si confrontano cavi da 100 200 euro, dove costa di più il packaging che non il progetto e il cavo stesso non credo che ci possano essere grandi riscontri. Però è anche vero che non sempre spendendo si ottengono i risultati sperati. Pensa che sullo statement ho provato un cavo USB, se non sbaglio il top della Kimber, cavetto in argento, a vedere un normalissimo cavetto usb un pelo più elegante da 3500 euro di listino, (vado a memoria) prestatomi da un caro amico. Risultato? Il nulla, forse il suono diventava pure più pungente e digitale. Insomma, bisogna ascoltare di più e misurare di meno e forse trovare quello che effettivamente sarebbe da misurare per comprendere il perché il suono cambia mettendo dei piedini in acciaio rispetto a dei vasetti vuoti di yogurt sotto un pre amplificatore per esempio, se proprio diffidiamo così tanto dalle nostre percezioni e della propria esperienza ci aiuterebbe non poco.
Coltr@ne Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 1 ora fa, imaginator ha scritto: dove costa di più il packaging che non il progetto e il cavo stesso Progetto di un cavo USB, mazza che geni, chi li progetta Spock?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora