releone71 Inviato 15 Agosto 2024 Inviato 15 Agosto 2024 Tre tesi interessanti, vi ringrazio. In verità la mia voleva essere una domanda retorica...😅
claravox Inviato 15 Agosto 2024 Inviato 15 Agosto 2024 @releone71 in verità volevo pure convincerti! Ps ricorda pure professionalmente da dove viene, nel 2014 lascia l'impegno politico e viene nominato presidente della Federazione aziende italiane per l'aerospazio, la difesa e la sicurezza (AIAD) di Confindustria e nello stesso anno diventa Senior Advisor di Leonardo.
bost Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 pero alla fine , la domanda è: quelli che vivono o vivevano nel donbass o luganc donesc , erano russofoni che erano "martirizzati"dagli ucraini? adesso stanno coi russi o no? perche se gli piace stare con i russi ,... e che li lascino andare dico io
Jarvis Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 26 minuti fa, bost ha scritto: se gli piace stare con i russi ,... e che li lascino andare dico io Certamente. La scelta è stata fatta con referendum in presenza di osservatori internazionali. 1
Superfuzz Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 22 minuti fa, Jarvis ha scritto: Certamente. La scelta è stata fatta con referendum in presenza di osservatori internazionali. Ma per favore… nessun commissario ONU o di qualche organizzazione Internazionale riconosciuta, solo rappresentati di paesi per lo più amici della Russia, in verità pure qualche italiano più o meno apertamente filo russo. Siete incredibili. 1
iBan69 Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 54 minuti fa, bost ha scritto: perche se gli piace stare con i russi ,... e che li lascino andare dico io Secondo questo modo di pensare, tutta la geografia mondiale andrebbe rivista, ma esistono le nazioni, i confini e il diritto internazionale, proprio per questo.
audio2 Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 il diritto internazionale sancisce guarda caso anche l' autodeterminazione dei popoli, anche quando sovvengono questioni linguistiche o di discriminazioni interne. e guarda caso dove questi problemi sono stati risolti tipo alto adige da noi, altre rogne non ce ne sono state. invece dove non vengono risolti tipo catalogna o donbass non è più finita. 1
iBan69 Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 @audio2 certo, ma l’Austria, non ha invaso l’Alto Adige, né i trentini hanno fatto la secessione. Sempre in Italia stanno.
ferdydurke Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 51 minuti fa, Jarvis ha scritto: Certamente. La scelta è stata fatta con referendum in presenza di osservatori internazionali. Ti ricordo cosa successe in Kosovo non molti anni fa...Il Kosovo boicottò le istituzioni ed elezioni ufficiali della Serbia (di cui faceva parte) e stabilì elezioni di parallele, dichiararondo l'indipendenza della Repubblica di Kosova (2 luglio 1990), riconosciuta solo dall'Albania, adottarono una costituzione (settembre 1990) e successivamente si tenne un referendum sull'indipendenza (1992), che registrò l'80% dei votanti con un 98% di sì, pur senza riconoscimento internazionale. Successivamente, a seguito di violenti scontri, il governo di Belgrado rispose con il pugno di ferro, sentendosi legittimato dalla mancanza di ogni riferimento al Kosovo nel quadro degli accordi di Dayton per la fine della guerra in Bosnia. I paesi NATO intervennero con l'operazione Allied Force in protezione della popolazione albanese ma contravvenendo alla Carta dell'Onu con la violazione della sovranità serba effettuata tramite bombardamenti sul paese serbo...così tanto per portare un esempio...l'autodeterminazione dei popoli funziona a seconda degli sponsor (io si io e voi non siete un pēnis...). Vedi anche il referendum per la autodeterminazione della Catalogna...scusa ma un ripassino della storia recente mi sembrava che ci volesse...
criMan Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 Città Ucraine annesse con un referendum alla dittatura russa. Ahahahahah Ma come vi vengono! 🤣 🤣
P.Bateman Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 1 ora fa, Jarvis ha scritto: presenza di osservatori internazionali. Metà cinesi, metà nord coreani.
P.Bateman Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 55 minuti fa, audio2 ha scritto: nvece dove non vengono risolti tipo catalogna o donbass non è più finita. Pari pari.
ferdydurke Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 Se Zelensky avesse applicato gli accordi di Minsk che l’Ucraina aveva sottoscritto, probabilmente la guerra non sarebbe neppure iniziata, invece la sola cosa che voleva insieme agli USA era preparare il trappolone per Putin…
Savgal Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 Un passaggio mi sfugge, la Crimea si è invasa da sola?
claravox Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 16 minuti fa, ferdydurke ha scritto: probabilmente la guerra non sarebbe neppure iniziata Togli il “probabilmente”, please.
Superfuzz Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 22 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Se Zelensky avesse applicato gli accordi di Minsk che l’Ucraina aveva sottoscritto, probabilmente la guerra non sarebbe neppure iniziata, invece la sola cosa che voleva insieme agli USA era preparare il trappolone per Putin… Fai sacco di confusione e rilanci la solita narrativa filo russa. Zelensky non ci stava neppure nel 2014/15, ma a parte questo, il trattato, frutto di un preciso momento storico militare, non è stato rispettato da nessuna delle due parti, con la differenza che gli ucraini perlomeno operavano nel proprio territorio riconosciuto a livello internazionale, i russi no (o vuoi negare la costante presenza russa in Donbass?). 1
ferdydurke Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 7 minuti fa, Superfuzz ha scritto: russi no (o vuoi negare la costante presenza russa in Donbass?). Certo che no, nel Donbass i russi sono in netta maggioranza 🙂
Messaggi raccomandati