one4seven Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 @analogico_09 ah per me puoi suffragare quello che te pare. Il mio orecchio grezzo ascolta, si diverte e apprezza. E tanto basta. Non mi serve l'approvazione degli orecchi fini.
analogico_09 Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 @one4seven A ciascuno i suoi godimenti, nessuno può vantarne l'esclusiva, io li prefersco di grana grezza e pure fine, mi piace l'interscambio, col solo grezzo ci si incartano i chicchi di marrocche (granturco) messi a seccare nelle assolate aie contadine.Ogni cosa è illuminata purchè non venga oggettivizzata...
Questo è un messaggio popolare. magicaroma Inviato 12 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Agosto 2024 Comunque con il mio post volevo solo dire che la causa principale del caro concerti è lo streaming; non vendendo più dischi sono aumentati a dismisura i prezzi dei biglietti. Dovranno pagare il mutuo anche loro, la "roba" costa, le groupies che te lo dico affá! Detto questo, sta storia della bulimia, gli ascolti passivi ed effimeri, francamente non se ne può più. Credo che ormai la musica cosiddetta "liquida" abbia raggiunto la stessa dignità degli altri supporti. Io (e non sono il solo) non faccio playlist, non ascolto raccolte musicali ne singoli, non ascolto in sottofondo, mentre leggo, mentre mi rado, anche i video di YouTube mi infastidiscono; scelgo un lavoro, ormai quasi sempre da streaming e lo ascolto dall' inizio alla fine. Se mi è piaciuto vado a leggere le recensioni, sempre in rete, cerco altri dischi affini e spesso mi informo se l'artista suona dal vivo dalle mie parti. Quindi passare per un povero deficiente seduto sul divano che si ingozza di ogni putt offerta dalla rete, se permettete mi fa girare le scatole. Buoni ascolti a tutti, sempre con simpatia 4
Questo è un messaggio popolare. campaz Inviato 13 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Agosto 2024 @magicaroma Ma infatti quella visione dello streaming (un ascolto compulsivo che non arriva mai a fine album) fa coppia con l’altra presunta aberrazione: l'audiofilo che ha un impianto che costa quanto un appartamento e poi ascolta sempre e solo tre dischi. Non dubito che casi del genere possano esistere, dubito che siano la norma fra gli amanti della musica. Non è il mezzo ad essere importante, è il fine. E il fine è sempre la musica, che si preferisca la comodità e l’economicità dello streaming piuttosto che il fascino (e la relativa esosità) del vinile. Con tutto il mondo di mezzo (cd, cassette, bobine, cilindri di cera…) che comunque ha pari dignità. Spesso sono alcuni membri della nostra canuta comunità ad indicare come avvilente questa o quella modalità di ascolto: non è vero disprezzo, è solo insicurezza per le proprie scelte. Insicurezza che si manifesta ridicolizzando quelle degli altri. m2c 3
bungalow bill Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 Cosa c'è scritto sulla locandina ? Non riesco a visualizzarla .
UpTo11 Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 2 ore fa, bungalow bill ha scritto: Cosa c'è scritto sulla locandina ? Non riesco a visualizzarla . I Cugini di Campagna feat. James Brown Orietta Berti accompagnata dai Traffic Nicola di Bari & Pink Floyd Mario Tessuto & Cream . Gli altri non me li ricordo. Ingresso 1500 L. 1
bungalow bill Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 @UpTo11 Ok grazie . Sono accostamenti un po' arditi .
jimbo Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 Ognuno ha il suo carattere,per come son fatto io fino a quando ci sarà il CD non passerò mai allo streaming.Mi è già successo con il cinema, potrei vedere tutti i film del mondo,risultato non vedo più nulla,se non qualche film che ripassano in chiaro visti decine di volte 😃
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora