fontana Inviato 14 Agosto 2024 Autore Inviato 14 Agosto 2024 La foto qui sopra dell'interno di un mc 275 comm. edition e' tratta da internet....
zagor333 Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 4 ore fa, fontana ha scritto: Comunque in tanti anni di passione ho avuto sempre la fortuna ed il privilegio di poter ascoltare molto bene con apparecchi McIntosh Caro Mauro, un McIntosh, che sia a SS o a valvole, vintage o moderno, riesce sempre a dare grandi soddisfazioni. Concordo pienamente con te che possiamo ritenerci fortunati ad avere il privilegio di ascoltare la nostra amata musica con questi splenditi apparecchi. Roberto
fontana Inviato 14 Agosto 2024 Autore Inviato 14 Agosto 2024 @zagor333 Caro Roberto hai perfettamente ragione. Per me poi e' stato un amore "impossibile" fin da quando ero ragazzino ( anche se i valvolari erano gia' stati accantonati da anni) e che poi solo negli anni 90 hanno potuto entrare a far parte dei miei impianti...Solo tre altri brand sono poi entrati nel mio cuore insieme ai meravigliosi McIntosh : Sonus Faber, Burmester e Thorens. Comunque la cosa piu' bella che ancora ,nonostante gli anni trascorsi troppo in fretta, e' diventata importante e' essere entrato a far parte di questo forum sin da 21 anni fa ( ai tempi di Videohifi) ed aver conosciuto di persona o solo di rapporto epistolare ( tramite pc ) persone squisite ed appassionate. A nome di tutti cito soltanto Renato Bovello, Vincenzo Traversa. Gianni Segala, e tu stesso Roberto ...con cui ho dialogato cordialmente ( e a volte magari amichevolmente scontrato ) tutti uniti dal grande amore per la musica e per la nostra piu' grande passione .....L' alta fedelta'. Un caloroso abbraccio. Mauro ( "mace" ) 1
fontana Inviato 28 Agosto 2024 Autore Inviato 28 Agosto 2024 Stasera ascolti radiofonici in taverna con mia figlia ….WKXX 102.9 Alabama Country Classic . Piacevolissi mi brani country rock nuovi e passati ( qualche minuto fa abbiamo assaporato ancora Desperado degli amati Eagles) 👍😃
zagor333 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 27 minuti fa, fontana ha scritto: qualche minuto fa abbiamo assaporato ancora Desperado degli amati Eagles) Gran pezzone, e quanti ricordi che mi legano agli strepitosi Eagles. Nel WE rimetto su il recente SACD della Mofi.
fontana Inviato 24 Settembre 2024 Autore Inviato 24 Settembre 2024 Oggi mi è appena arrivato un pre passivo minimale costruito a mano da Mr. Otto titolare della Technik shop che vende online dalla Germania…In pratica un volume passivo con potenziometro ALPS ( con garanzia a vita) …Ebbene collegato direttamente al DAC 113 della Burmester con a monte lo Streamer Lumin D1 con alimentatore esterno hi end tedesco e a valle lo Mc 275 CE con valvole full Made in Usa e diffusori SF Olympica Nova 1 …..è uno spettacolo acustico nel vero senso della parola . Niente altro che la musica trasparentissima ( quello che esce direttamente dal Lumin ! Con un costo irrisorio si può godere di una scena e di una naturalezza disarmanti . Ho tarato i due cursori del 275 sulla sensibilità di 1 V ….Un’esperienza da provare ! Tra non molto spero di ricevere il pre passivo americano Luminous audio (degli ormai amici Tim e Bill) per fare ulteriori prove perché ormai non posso più fare a meno dell’accoppiata ….passivo / finale a valvole! Ognuno la può pensare come vuole naturalmente ma almeno una volta nella vita vi consiglio di provare …Il bello di questa nostra passione per me è quello di ricercare ( se poi spendendo molto poco, ben venga ) ….andare verso il suono che più piace . Un caro saluto a tutti. “mace” 1
zagor333 Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 21 ore fa, fontana ha scritto: Oggi mi è appena arrivato un pre passivo minimale Mauro, sei un inguaribile sperimentatore come me. Peró prima o poi penso che tornerai quì (vedi foto), o pre simile. Tempo al tempo. 😁 Buonissimo divertimento Roberto
giannisegala Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 @fontana Ciao Mauro , che belle parole. Che sensazioni le leggera follia, per dirla alla Mogol, nel tuo bellissimo post. Grazie Mauro. Posso sapere che cambia tra un pre "tradizionale" e uno passivo? Come mai, a tuo dire , i pre passivi non hanno mai riscontrato un grande successo popolare? Ciao vecio , a presto. gianni
zagor333 Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 13 minuti fa, giannisegala ha scritto: pre passivi non hanno mai riscontrato un grande successo popolare? Gianni, per la mia limitata esperienza (ho ancora anche un prevpassivo): Prima di tutto un passivo è utilizzabile sono con sorgenti ad alto livello, se quindi simba un girqpadelle serve anche un pre phono. Poi il risultato finale dipende molto dal livello di uscita della sorgente utilizzata e dalla sensibilità dell'ingresso del finale. Se non sono sufficienti non si riescono a sfruttare tutti i watt del finale e il suono risulta essere un po' moscio. Ora La parola al caro Mauro. Roberto
giannisegala Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 @zagor333 Ciaio Roby, non volevo dire che i pre passivi suonano male . Volevo solo chiedere come mai non hanno avuto un riscontro popolare pari ai pre "tradizionali". A presto. gianni
Amministratori vignotra Inviato 26 Settembre 2024 Amministratori Inviato 26 Settembre 2024 5 ore fa, giannisegala ha scritto: non hanno avuto un riscontro popolare pari ai pre "tradizionali". perchè fare un pre passivo "serio" è molto più dispendioso in termini economici e di tempo di costruzione. La parte critica sono i trasformatori deputati ad attenuare il segnale in entrata. Devono essere costruiti come un orologio svizzero, così come i potenziometri della regolazione del volume. Poi, secondo me, pur avendo un grandissimo vantaggio in tema di massima trasparenza, peccano un pò di dinamica e, se fatti bene, suonano tutti più o meno allo stesso modo. Poichè, invece, noi vogliamo componenti che suonino come piace a noi....viva i pre attivi.
giannisegala Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 @vignotra Grazie Vincenzo per la spiegazione .@zagor333 Con il 452 non avevi mai provato il tuo pre passivo? Differenze all'ascolto con il tuo lettore cd? Ciao , buona giornata. gianni
fontana Inviato 26 Settembre 2024 Autore Inviato 26 Settembre 2024 @zagor333 Rispondento a te,rispondo anche a Gianni.....Mi verrebbe da dire ,ridendo, che i passivi non hanno avuto grande successo perche' non apportano nulla al segnale musicale proveniente dalle sorgenti . I piu' maliziosi direbbero anche perche' costano poco. Io ho anche in mente amplificatori integrati che hanno al loro interno la sezione pre passiva. Trasparenza e naturalezza sono i loro cavalli di battaglia. Naturalmente devono essere provati e ben interfacciati ai finali di potenza a cui vengono collegati ( in particolare attenzione alla sensibilita' dei due apparecchi). Per tale motivo Luminous audio costruisce a poco prezzo il preamplificatore chiedentoti di indicare efficienza delle casse, loro impedenza ,sensibilita' d'entrata del finale a cui va collegato il loro pre. Comunque debbo scriverti che pure i piccoli pre -volume cinesi ed ancor di piu' il pre minimalissimo della Tchnik-shop ( tedesca) che ho collegato al 275 vanno stupendamente ! Anche il mio ThorenTD 124 si ascolta veramente bene perche' utilizzo il pre-pre Benz TT1 9 per testine benz Mc. Ciaooooooo
zagor333 Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 7 ore fa, giannisegala ha scritto: Con il 452 non avevi mai provato il tuo pre passivo? Differenze all'ascolto con il tuo lettore cd? Certo che sì, come avevo già scritto in passato in altro 3D (non ricordo quale), il passivo era molto ok con il pre phono, ma con l’uscita fissa RCA dello MCD500 non ce la facevo a pilotare adeguatamente il 452, soprattutto con CD/SACD con la dinamica immacolata. Morale della favola, utilizzavo il passivo per regolare il volume con il girapadelle, e andavo di collegamento diretto con l’uscita XLR variabile con lo MCD500. Roberto
Gingobiloba Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio @fontana Visto è passato un poco di tempo ci puoi condividere le tue esperienze con i pre passivi? Sono molto interessato a fare delle prove.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora