Vai al contenuto
Melius Club

Palestrina: per neofiti e non ...


Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato

@Max440 L'imprescindibile Pierluigi da Palestrina (vicino Roma, suggestiva cittadina cui mi reco spesso per risentir sgorgare la segreta eco del cotanto figlio le supreme musiche ) e l'ottimo Di Fortunato che ho piu' volte presentato nel nostro forum. Ascoltiamo lui. 

Inviato

Bravo divulgatore. La musica di Palestrina non è delle più facili da ascoltare ma il signore del video riesce a creare interesse 

Inviato

Pochi decenni li distanziano, siamo nello stesso periodo storico-musicale.

Tomas Luis Da Victoria: ascoltate questa sua Ave Maria eseguita da uno splendido corro femminile (con qualche voce bianca): capolavoro!

.-.-.-.-.-.-.

 

Inviato
32 minuti fa, Max440 ha scritto:

Pochi decenni li distanziano, siamo nello stesso periodo storico-musicale.

Cristobal de Morales, questo compositore si può accostare a Palestrina e Victoria? 

Secondo me un esecuzione favolosa quella di Savall 

 

  • Melius 1
Inviato
17 ore fa, garmax1 ha scritto:

Cristobal de Morales, questo compositore si può accostare a Palestrina e Victoria? 

 

Assolutamente sì, possiamo considerarlo un "precursore" di Da Victoria :classic_wink: , considerando che De Morales è nato nel 1500 e Da Victoria nel 1548 (Palestrina giusto in mezzo, nato intorno al 1525)

Dal punto di vista strettamente "storico-cronologico", è più opportuno paragonarlo ad Andrea Gabrieli, restando fra i musicisti italiani.

Bye,

Max

.-.-.-.-.-.

ps: del resto, anche se è musica alle volte "lontana" dalla nostra sensibilità moderna, dobbiamo rendere atto alla storia che ci ha consegnato centinaia di splendide composizioni dei secoli passati ...

Basti solo dare un'occhiata ai musicisti del Rinascimento ... :

https://it.wikipedia.org/wiki/Compositori_rinascimentali

 

  • Thanks 2
Inviato

Prima di arrivare a Palestrina, è interessante farsi una "infarinatura" su ciò che lo ha preceduto ...

Questo video è decisamente consigliabile, e contiene anche informazioni tecniche interessanti e spesso sconosciute a molti (perchè purtroppo lo studio della Musica nelle scuole medie di primo grado tralascia questi aspetti importantissimi...)

.-.-.-.-.-.

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 11/08/2024 at 06:50, Max440 ha scritto:

Francesco Di Fortunato è un bravissimo divulgatore:

Concordo. Lo seguo spesso..

Inviato

@Max440 @Gabrilupo @tigre mi sono ricordato di questo compositore e di questo pezzo con un testo per nulla poetico, anzi molto arido, ma di una piacevolezza e poesia quasi celestiale.

Che ne pensate?

 

analogico_09
Inviato

Abbiamo spesso parlato di questi inestimabili maestri delle polifonie del Siglo de oro spagnolo, del nostro Palestrina, e potremmo allargare andando undietro e avanti nel tempo, comè propone  @garmax1 citando il grande fiammingo Desprez.., ma se ne parla.., se ne sente parlare, si ascoltano dai dischi, splendide le registrazioni Aliavox delle opere di De Morales, De Victoria, senza dimenticare Francisco Guerrero del quale ero nel coro quando eseguimmo la sua Missa de la Batalla, bellissima, sfiziosissima, ed altri brani "profani" più brevi, ma la possibilità di poterli ascoltare in concerto non dalle volenterose istituzioni musicali "locali", circoscritte, destinate per lo più ai "residenti"... è rara quasi quanto la parola nei pesci... Io ebbi alcuni anni fa la fortuna di ascoltare l'Officium Defuntorum di Cristobal De Morales nella straziante cornice della Cattedrale di Siviglia, da esecutori spagnoli non celebri ma fantastici. Sevilla la bella...  città di nascita di De Morales e di Guerrero, De Victoria nacque in Castiglia, è una città molto musicale, non solo flamenco, a parte le attività musicali più "istituzionali" di grande prestigio, vi è tutta una festa di gruppi, ensemble, orchestre, complessi, solisti, votati alla musca antica, al jazz, agli altri generi del mondo.., si dice world, vero? ... Un po' tutta la Spagna è così, compresa la Catalogna che è ancora densamente spagnola, più musicalmente attiva e varia rispetto all'Italia pur vantando noi una storia musicale più estesa...
 

 

 

  • Melius 1
analogico_09
Inviato

C'è una breve ma interessante monografia su Francisco Guerrero in wiki... il compositore spagnolo fu anche in Italia, a Roma, entrò in contatto cfon Palestrina, ne condivido un passaggio:

 

 

... La vita conventuale gli fu oltremodo gradita, tanto da indurlo a rifiutare gli inviti come maestro di cappella ricevuti dalle cattedrali di Siviglia e Saragozza. Peraltro, la sua fama non decrebbe con il ritiro a vita spirituale: la nobiltà spagnola si recò spesso presso il convento dove risiedeva Victoria per ascoltare la musica del maestro eseguita sul posto.

Tornò a Roma nel 1592 dove pubblicò il Missae quattuor, quinque, sex et octo vocibus concinendae… liber secundus. Il 2 febbraio 1594, si unì al corteo funebre per la morte di Palestrina e l'anno successivo, 1595, tornò definitivamente in Spagna.

Intenso, profondo il Vexilla regis, secutori spagnoli immagini del grande pittore Francisco De Zurbaràn..
 

 

  • Melius 1
Inviato

 

Anche il Portogallo disse la sua.

  • Melius 1
Inviato

Gemme sonore anche dalla perfida Albione:

 

  • Melius 1
Inviato

Qu

2 ore fa, Gabrilupo ha scritto:

Gemme sonore anche dalla perfida Albione:

 

 

Meraviglie.

Quasi un secolo prima di Palestrina e degli altri Maestri della polifonia citati, risuonava il genio franco-fiammingo di Josquin Desprez, già ricodato da @garmax, l'accorato canto proveniente dalle profondità dell'animo umano
 

 

  • Melius 1
Inviato
Il 31/08/2024 at 11:37, garmax1 ha scritto:

Che ne pensate?

Ti chiedo scusa, ho ritrovato solo ora questo tuo post e mi sono subito messo all'ascolto. Bellissimo. Il testo è solo all'apparenza "arido", nell'esegesi cristiana si fanno notare diversi elementi importanti nell'economia della salvezza qui presenti. anche se non ne ho le competenze sono sicuro che Desprez abbia utilizzato tutti gli artifici musicali in suo possesso per farli risaltare.

https://musicvoice.it/la-simbologia-escatologica-nei-mottetti-di-josquin-desprez/

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...