Vai al contenuto
Melius Club

La solitudine


Savgal

Messaggi raccomandati

Inviato

L'uomo è un animale sociale, ma da quando la singleitudine è ammessa dalla società e non più guardata con sospetto, le persone sole sono aumentate in modo esponenziale. Tanti matrimoni sono stati o sono retti esclusivamente dal cosa dirà la gente, perché c'è il mutuo o perché ci sono i figli, o perché ci si deve sposare? E quanti single sono stati in passato sospettati di avere un'indole sessuale assolutamente naturale ma ritenuta non conforme dalla società? Quanti andavano negli ordini ecclesiastici esclusivamente per nascondersi? Bene che oggi ognuno possa fare quello che gli pare, anche se ciò può andare contro gli interessi della società. È un grande traguardo che in molti paesi non è ancora stato raggiunto. Le società comunque non moriranno, l'umanità sta vivendo un'esplosione demografica. 

Pure tra i leoni, che non devono preoccuparsi di cosa dirà la gente, ci sono maschi solitari.

Poi vabbè, una badante di trent'anni di meno da sposare, in vecchiaia si fa sempre in tempo a trovarla. Non ci si farà granché ma ammirarla seminuda in giro per casa sarà comunque più piacevole  che osservare una vecchia raggrinzita.

Inviato

@Savgal

Quando parlo della solitudine come condizione esistenziale, voglio intendere una condizione indotta.

Sia volontariamente sia involontariamente.

Quest’ultimo caso e’ credo il piu’ drammatico. Penso in primo luogo alle persone abbandonate da parenti ed amici.

Anche il primo caso ha i suoi risvolti tragici.

In definitiva, e’ davvero un compito difficile se non impossibile spiegare le molteplici innumerevoli questioni umane che possono portare un individuo ad estraniarsi dalla collettivita’ e pretendere di chiudere la questione con due o tre pensieri, per quanto acuti.

D’altronde, lo stesso Aristotele, butta le mani in avanti da vecchio volpone quale era :

57 minuti fa, Savgal ha scritto:

quindi chi vive fuori della comunità statale per natura e non per qualche caso

 

Inviato

@samana

In passato ho aperto un thread sull'individuo per mostrare come l'idea di individuo, come la intendiamo ora, era estranea, anzi rifiutata, nelle società del passato.

 

Inviato

La solitudine quando non diviene sintomo di doloroso isolamento, patologia o disadattamento....

Può diventare risorsa e crogiolo di riflessione profonda

Quanto è importante svuotarsi dai propri pregiudizi, fare il silenzio verbale e mentale per un dialogo sano e fecondo!?

Anche se trattasi apparentemente di uno scambio di opinioni, potrebbe divenire semplicemente un soliloquio 

🧐☺️

 

 

 

extermination
Inviato

Uno dei peggiori sintomi, a mio modo di vedere, sentirsi soli in mezzo agli altri. Altrettanto preoccupante, ove dovesse accadere spesso!!

Inviato
39 minuti fa, Savgal ha scritto:

In passato ho aperto un thread sull'individuo

Molto interessante, mi e’ sfuggito.

Grazie.

Inviato
3 ore fa, Guru ha scritto:

Poi vabbè, una badante di trent'anni di meno da sposare, in vecchiaia si fa sempre in tempo a trovarla. Non ci si farà granché ma ammirarla seminuda in giro per casa sarà comunque più piacevole  che osservare una vecchia raggrinzita.

Hai una visione , secondo me, un po' distorta di quello che è vivere una vita ed un rapporto , se il confronto è tra una persona che si è scelta e con cui si è  cresciuti insieme vs una badante assunta quando puoi giusto guardarla.

Inviato
6 ore fa, Savgal ha scritto:

La solitudine dichiarata epidemia pubblica negli Usa

Fa il paio con la depressione patologica che affligge circa un terzo degli americani. Stanno messi sempre peggio.

Quanto a me, sono in piacevole solitudine dalla metà di luglio, ovvero dal termine delle ferie. Lavoro, com'è naturale, ma la barbarie che rende invivibile la città è, molto opportunamente, in vacanza. Poi fuggo a casa e posso finalmente godermela. Quante cose riesco a fare nella mia beata solitudine! Per la serie "le ferie, quelle vere". A settembre si ricomincia col solito tran tran.

Inviato

In quei casi Moz preferisce la fuga, l'autoisolamento....😛

Inviato
4 ore fa, andpi65 ha scritto:

Hai una visione , secondo me, un po' distorta di quello che è vivere una vita ed un rapporto , se il confronto è tra una persona che si è scelta e con cui si è  cresciuti insieme vs una badante assunta quando puoi giusto guardarla

Eddai, ovvio che queste cose lo so anch'io... Però sappiamo bene quanto a ottant'anni ci ringalluzzirebbe ammirare una bella figliola seminuda in giro per casa piuttosto che una vecchia raggrinzita e magari puzzolente, che scegliemmo per condividere la vita.

Inviato

@Guru 80 anni che vuoi ringalluzzire? Mettersi in casa una figliola a quella età , con le tue idee,   è  cercarsi la circonvenzione di incapace,  .

Qualcuno che lo ha fatto  mi è capitato di vederlo  ( per lavoro e anche fuori ) , ma da quel che  ho visto non è finita bene mai. Se ha parenti prossimi poi  è un  vero delirio.

Ma, alla fine, ognuno è fabbro del suo destino.

 

Inviato

Ma una società come quella a stelle e strisce,  sembra costruita per generare solitudine. 

Inviato
12 ore fa, andpi65 ha scritto:

80 anni che vuoi ringalluzzire? Mettersi in casa una figliola a quella età , con le tue idee,   è  cercarsi la circonvenzione di incapace,  .

Qualcuno che lo ha fatto  mi è capitato di vederlo  ( per lavoro e anche fuori ) , ma da quel che  ho visto non è finita bene mai. Se ha parenti prossimi poi  è un  vero delirio.

Ma, alla fine, ognuno è fabbro del suo destino

È assolutamente ovvio che sia come dici, figuriamoci se lo metto in dubbio, è che stavo portando l'attenzione sul vecchio duello tra razionale e irrazionale, nel quale spesso vince il secondo. Tutti sappiamo che la donna della vita è una scelta d'amore bla bla bla , ma riesci ad immaginare la goduria per un vecchietto nel veder ciabattare per casa una sgnacchera seminuda? Mettendoci nei panni del vecchietto, non credi che questo possa valere il prezzo dell'eredità?

Quanti uomini, anche tutt'altro che sprovveduti, si sono fatti abbindolare da cacciatrici di dote? Raggirati o consenzienti? Chissà se questo vale anche per l'ex onorevole Tulliani...

Inviato

Mi è capitato di partire con la frontale per essere sicuro di essere in solitudine completa sul sentiero ed in cima, almeno per un po'. È una sensazione rara oramai.

Inviato

Meglio soli, che mal accompagnati …
per chi è in grado di gestire la solitudine. 

 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...