Vai al contenuto
Melius Club

GBC, piccolo ampli... eppure suona


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho ceduto il Marantz PM-6A e ho trovato un sostituto provvisorio in un piccolo amplificatore GBC, databile circa '66, i diffusori abbinati sono le vecchie AR2a del '63.

Dopo un paio di giorni in cui c'erano dei fastidiosi e saltuari crepitii dell' ampli, questo ha solo un minimo rumore di fondo, nessun problema a potenziometri o altro.

Dichiarati 7 w a canale( probabilmente 3/4 effettivi), l' abbinamento ai magneti in alnico delle AR2a si dimostra buono, certo non volumi elevati, ma un ottimo suono, bassi ben riprodotto, ottima separazione stereo, complessivamente soddisfatto...consumi elettrici e produzione di calore minimo!

L' ampli in opera 

IMG_20240811_104908.thumb.jpg.d0a5cabc9cebd09e470aeb14a7e5e50c.jpg

Diffusori 

IMG_20240811_104844.thumb.jpg.4d8b382813cd2d26602377fd3bf3599f.jpg

Dal supplemento a Selezione Radio-Tv del 12/66, le caratteristiche tecniche

IMG_20240811_105446.thumb.jpg.6d770971bd752ff5a2519c4d1a26f02c.jpg

Il tuner Philips con le lampadine spente! Suona bene lo stesso...

IMG_20240811_112656.thumb.jpg.12828f896ca41bdba593407feb7a4ebe.jpg

 

 

  • Melius 2
Inviato

Caspita! 42800 lire erano una bella cifra allora.

Inviato

@jani Considerate le 500 lire del costo della rivista è una somma consistente dell' epoca, una Volkswagen 113 export costava 965000 lire ( i paraurti"America" erano opzionali con sovrapprezzo).

IMG_20240811_113425.thumb.jpg.37b23b71feeb9e18f021e748a5f73400.jpg

In foto un model year '63, coetaneo delle AR2a...

 

Inviato

Era mezzo stipendio di un impiegato. Per tre watt e mezzo e con solo due ingressi. Nel decennio successivo c'è stato un progresso impressionante. Cinque-sei ingressi con tape monitor e potenze dieci volte maggiori allo stesso prezzo tenuto conto dell'inflazione.

  • Thanks 2
  • Moderatori
Inviato

@Paolo 62 nel 1973 acquistai il Marantz 1030 per 130.000 lire

Era un 15+15,alle prove 18+18.

Era,cronologicamente,la mia alba di un giorno da scoprire.

  • Melius 1
Inviato
Cita

immagino transistor al germanio

Dovrebbe essere AC127, AC128 e la coppia complementare AC187K/188K ; erano i transistor utilizzati negli amplificatori GBC o HighKit (Amtron) di quell'epoca.

Inviato
58 minuti fa, 78 giri ha scritto:

@JureAR immagino transistor al germanio

Vedi sopra, l' ampli è acceso da questa mattina con il tuner sintonizzato su Radio24 Rai, piccola spesa ( mi è stato regalato), massima resa.

Inviato
Il 11/08/2024 at 14:10, paolosances ha scritto:

@Paolo 62 nel 1973 acquistai il Marantz 1030 per 130.000 lire

Era un 15+15,alle prove 18+18.

Era,cronologicamente,la mia alba di un giorno da scoprire.

Stesso anno, Marantz 1060 lire 188.000, fu anche la mia alba. 

  • Haha 1
  • 3 settimane dopo...
checilascialozampino
Inviato

Salve, Jure.

Sono nuovo in questo forum.

Ho anche io un GBC z 800 e mi piace molto il suo suono.

Da tempo ne cercavo uno per completare il mio piccolo impianto, infatti le sue dimensioni sono perfette per la mia libreria..

Ho dovuto smontare completamente un giradischi, tenere il minimo necessario ed incidere la libreria per farci girare il disco!

checilascialozampino
Inviato

Per casse avevo delle vecchie anni 60 con cono da 30 cm e sono riuscito dopo vari studi ad incassarle così..

Nel progetto un ampli guida i woofer medio bassi e l'altro gli alti (che sono in alto sulla libreria.. anche loro Vintage..  delle vecchie casse da auto con box in legno.. credo si usassero per metterle nel fondo dell'auto sopra i bagagli!)

Screenshot_2024-09-03-09-07-49-172-edit_com.whatsapp.jpg

Screenshot_2024-09-03-09-08-43-560-edit_com.whatsapp.jpg

checilascialozampino
Inviato

Ho messo un portafoglio all'epoca dei lavori sul woofer per fare capire ad un amico le proporzioni!

Cmq 40 anni fa facevano le cose con cura ed attenzione, non lesinando sui materiali.. quei woofer hanno un cono che misura quasi 20 cm di profondità, ed hanno un suono molto bello ed avvolgente a tutti volumi

Screenshot_2024-09-03-09-13-54-024_com.whatsapp.jpg

  • Melius 1
Inviato

Complimenti per la passione, progetto e componenti usati...i woofer saranno ad alta efficienza quindi avrai anche volumi di ascolto abbastanza alti!

Nel mio caso le AR2a del 1963 hanno bassa efficienza, ma il piccolo GBC si fa apprezzare molto, a parte la potenza limitata non gli trovo difetti, suona bene, dettagliato e con bassi sorprendentemente estesi e presenti.

Non cedo chiaramente il GBC, regalo apprezzato di un mio caro amico.

P.S. Per ricambiare ad Alberto ho dato una bella fonovaligia Stereo valvolare Philips Ag4956, altro oggettino molto ben suonante, però con 1,7w. X 2 utilizzabili.

checilascialozampino
Inviato

Capisco, certo non lo ceda, se lo ha sentito suonare..!🤣

Il mio lo trovato ad un mercatino e non andava un canale, ma rimasi impressionato dal suono.. e lo usavo con un canale per arricchire un po' il suono.

Di recente l'ho fatto riparare e per i miei gusti rimane il mio preferito.

Purtroppo non ho mai avuto un valvolare, perché con gli spazi che ho non ci starebbe..

Grazie cmq molto per la cortesia e la risposta..

 

Non sono quello che si chiama un "audiofilo", ma cmq ho iniziato a farmi in casa i cavi ed aumentare leggermente le qualità.. con costi irrisori si può fare tantissimo.. anche solo aggiungendo un po' di diametro di rame nelle connessioni!

 

Le casse sono Tivoli, i woofer li ho tolti ma tenuto tutto in perfette condizioni per eventuale riassemblaggio..

 

Le presi quando avevo 14 anni un annuncio in quei vecchi giornali di usato diceva.. regalo casse in legno..

Andai in bicicletta ed insieme erano forse più grandi di me! Ma mi ingegnai!

Anche loro un suono morbidissimo, fatto prevalentemente dai woofer, a mio avviso.

 

Quando avevo 20 erano l'impianto del nostro collettivo per il cineforum e tradizione voleva che continuassi a portarle in giro in bicicletta!

 

Se sapete di un GBC z 800 in giro fatemi un fischio!

Mi piacerebbe molto completare l'impianto!

Inviato

Complimenti per l'ingegno, ma fai attenzione alla tensione di quell' elastico: mi sembra dalla foto che l'albero di trasmissione del motorino sia spostata verso l'interno. Se così fosse rischi il danneggiamento della bronzina e relativi problemi.

Un in bocca al lupo per la tua ricerca del GBC!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...