campaz Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 Amo il cinema, non so se sono un cinefilo. Offerta Mubi con sconto 70% per sei mesi, sono comunque un po’ tentato. Qualcuno usa questo servizio di streaming? Pareri? Per l’intanto, grazie.
magicaroma Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 @campaz sOno stato abbonato per qualche mese, proposte molto interessanti da tutto il mondo, film che difficilmente si vedono sulle piattaforme di streaming (veramente nemmeno al cinema), a me piaceva molto. Mia moglie è psicologa e dopo una giornata a sentire i problemi degli altri non aveva nessuna voglia di vedere storie di gente che perde il lavoro, lutti inconsolabili e tutte le tematiche classiche di molto cinema d'autore. Insomma alla fine lei ha scelto Netflix e io Dazn
magicaroma Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 @campaz sOno stato abbonato per qualche mese, proposte molto interessanti da tutto il mondo, film che difficilmente si vedono sulle piattaforme di streaming (veramente nemmeno al cinema), a me piaceva molto, a mia moglie meno
analogico_09 Inviato 15 Agosto 2024 Inviato 15 Agosto 2024 Mi abbono episodicamente ai canali proposti da Prime solo quando l'abbonamento è gratis per un tempo limitato; cerco di ravanare qualche film che non conosco e mi incuriosisce. Ma essendo un indeFesso cinefilo di antica data , avendo a disposizione una filmoteca personale formata nel corso di decenni da migliaia di titoli in DVD e in VHS ancora vedibili (se non si cerca la videofilia...) disposto a tutt'oggi a spendere per acquistare film importanti che non ho in lista, mi accorgo che di film proposti da detti canali per i quali valga la pena spendere un po' di tempo della via vita, ne restano assai pochi. Mi pare capire che siano in fondo tutte piattaforme "commerciali" con la maggior parte dei film di cassetta, oppure film d'arte per lo più stranoti e stravisti anche dai meno irriducibili "voyeur"... Sono un po' nascosti.., ma Prime offre diversi film di valore a gratis, più di quanti non ne offra Netflix più "specializzata" in serie tv.., una forma di cinema surrogato evasivo, spesso mortalmente noioso e ripetitivo, seriale per l'appunto, che tuttavia raccoglie quantità sproporzionate di click concausa della crisi del cinema cinema che ha maggior aderenza con le realtà della vita, siano esse belle o brutte, tristi o allegre, positive o negative, drammatiche e comiche... etc etc
campaz Inviato 16 Agosto 2024 Autore Inviato 16 Agosto 2024 Alla fine non ho saputo resistere e mi sono abbonato. Si inizia magnificamente con un documentario su Monk, gli “scarti di lavorazione” di un’intervista concessa alla tv francese. Mi é sembrato di avere il pianista in salotto in carne e ossa, primissimi piani che tiravano fuori un carattere davvero eccezionale. Ma quanta fatica faceva l’intervistatore a tirargli fuori qualche parola! 1
campaz Inviato 16 Agosto 2024 Autore Inviato 16 Agosto 2024 Ho scoperto che lo stesso documentario è disponibile, gratuitamente, sul sito della tv franco-tedesca Arte. Straconsigliato a tutti gli amanti del jazz.
analogico_09 Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 4 ore fa, campaz ha scritto: Ma quanta fatica faceva l’intervistatore a tirargli fuori qualche parola! Sapeva parlare molto e bene, benissimo.., con le note della sua irripetibile musica. Un docu/film tappa obbligata di Monk è lo straordfinario film diretto da Charlotte Zwerin, prodotto da Clint Eastwood, 1988, intitolato "Straight No Chaser", incentrato sull'arte musicale del "monaco", sui fatti musicali, contiene le uniche immagini esistenti (perlomeno ai tempi) della vita privata, familiare, delle sue "stranezze" e si ascolta tanta musica. Ci sono le estreme immagini del funerale di Monk nel suo "letto" di morte. Definito all'epoca "il più bel documentario sul jazz mai girato". Io posseggo la VHS originale che acquistai quando il film in lingua originale sottotitolato in italiano giunse nel belpaese, la stessa la stessa copiacaricata su YouTube, immagine decisamente buona, a volte un poco schiacchiato il fotogramma.., da tingraziare il caricatorte... il quale argutamente scrive nelle note " this copy is an official VHS tape i purchased in late 1990...in Italy... and since i'm living in Italy i found Italian version of this movie? ok ..problems? i write this because a Guy said something about this tape with italian subtitles...i tell ya...listen to the music...ok? :-) La mia copia (di cui ci importa niente,,m ma la metto uguale... ) Il do Il docufilm da non perdere (c'è anche in DVD) 1
analogico_09 Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 4 ore fa, campaz ha scritto: Ho scoperto che lo stesso documentario è disponibile, gratuitamente, sul sito della tv franco-tedesca Arte. Straconsigliato a tutti gli amanti del jazz. Un link... tks!
campaz Inviato 16 Agosto 2024 Autore Inviato 16 Agosto 2024 @analogico_09 Con vero piacere: https://www.arte.tv/it/videos/103053-000-A/rewind-play-2022/ (poi fammi sapere, a me parte ma ammetto di non averlo rivisto tutto) 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora