nullo Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 La Germania sta affrontando un situazione molto seria con un governo di coalizione che trova spesso difficoltà di sintesi. la Francia cadrà a breve in una situazione che all’apparenza pare decisamente ancora più difficile da dirimere. In Italia ogni possibile alternativa all’attuale coalizione, che di certo non sta ponendo le basi per una rinascita, soffrirebbe le stesse problematiche. mi chiedo come sia possibile che in momenti di simile gravità non si possa riuscire ad avere la massima coesione per attivarsi in uno sforzo collettivo. è vero, come sostengono alcuni, che il problema siano gli elettori non l’offerta? In ogni caso esiste una via di uscita da questa nuova stagnazione che si va palesando nella UE, o siamo destinati a logorarci senza possibilità di appello?
extermination Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 Per dirla in maniera semplice:le ipotesi di soluzione di taluni, rappresentano problemi da risolvere per taluni altri.
lampo65 Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 1 ora fa, nullo ha scritto: è vero, come sostengono alcuni, che il problema siano gli elettori non l’offerta E beh, non è che l'offerta arriva da marte. Che si attivino sti elettori orfani
nullo Inviato 12 Agosto 2024 Autore Inviato 12 Agosto 2024 18 minuti fa, extermination ha scritto: e di taluni, rappresentano problemi da risolvere per taluni altri. chiaro! ma la soluzione sta nella sostenibilità del sistema, non nello speriamo che io me la cavo. quindi, anche per rispondere anche a @lampo65, chi ha la responsabilità di proporre una soluzione di tipo sistemico, il popolo o l'élite? e dove sta questa élite che non se ne vede traccia? figuriamoci le soluzioni...
mozarteum Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 Siete troppi, troppe pensioni troppe aspettative troppe bocche da sfamare. Con l’Ia servira’ un decimo dell’umanita’ attuale -la grande demografia serve al lavoro ma se questo cessa non serve piu’ la prima- e finalmente il pianeta sara’ risanato con un miliardo di persone spaparanzate per il pianeta, di altissima preparazione tecnica e culturale. Questa elite scoprira’ anche l’immortalita’ e sara’ raggiunto il paradiso in terra. ah dimenticavo: sara’ due volte natale, una volta a pasqua e una a natale proprio
P.Bateman Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 Le feste bisognerà abolirle per mantenere pace e serenità.
mozarteum Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 Con l’immortalita’ conseguita attraverso innesti di dna fresco preso da cerbiatti e sostituzione di organi tecnici non ci sara’ piu’ bisogno di dio. Anche la minchia sara’ finalmente a comando e non piu’ per i fatti suoi. Nullo mi sto rilassando se mi viene qualche idea la posto volentieri 2
nullo Inviato 12 Agosto 2024 Autore Inviato 12 Agosto 2024 @mozarteum in questa fase pare che la parte più succosa dei ragionamenti verta sulle mise da checca del generale Vannacci. ho aperto questa discussione per vedere se ci fosse altro da discutere, visto la deriva prossima. mi aspetto fuochino e fiammelle in questa discussione.
gibraltar Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 2 minuti fa, nullo ha scritto: mise da checca del generale Vannacci. Questa me la sono persa... mi illumini?
nullo Inviato 12 Agosto 2024 Autore Inviato 12 Agosto 2024 3 minuti fa, gibraltar ha scritto: mi illumini? non posso, non faccio parte dei illuminati. devi chiedere a quelli che rivendicano il diritto di ridere di queste menate nonostante il dramma incpiente Ps ah, manco delle sentinelle
gibraltar Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 Vabbè, mi tocca cercarmelo da solo, che amici... 1
bambulotto Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Siete troppi Effettivamente siete troppi.
Idefix Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: ah dimenticavo: sara’ due volte natale, una volta a pasqua e una a natale proprio SI può spostarne uno a Ferragosto? Così, per l'emozione dell'albero in spiaggia e Babbo Natale in costume!!!
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Agosto 2024 Amministratori Inviato 12 Agosto 2024 i politici ragionano da politici a loro interessa arrivare al potere e poi mantenerlo, l'uso del potere per risolvere i problemi è residuale, se a volte si affontano è solo perchè non se ne può fare a meno, valentiniao III fece uccidere il generale ezio, ritenuto troppo polare, e questo fatto dyterminò una catena di eventi che portno alla fine dell'impero romano di occidente ed al sacco di roma. i politici hanno un orizzonte breve, il mandsto elettorale, sono conme gli eserti di finaza che si preoccupano solo della trimestrale i cassa la logica è sempre la stessa, sostare la0'attenzione su problematiche di panciq, non 5isolvibili ma per le quali si prospetta una soluzione semplicistica, trascurando i problemi veri
nullo Inviato 12 Agosto 2024 Autore Inviato 12 Agosto 2024 @cactus_atomo questa è l'attuale situazione. quella che si prospetta è peggio, dati i tempi. alternative quindi non disponibili. in questo quadro posso continuare a non votare.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Agosto 2024 Amministratori Inviato 12 Agosto 2024 @nullo il problema deim problemi è il cambiamento climatico, rischiamo di perdere importanti risorse alimentari, e non è un qualcosaq che un paese può affrontare da solo. insudafrica c'è una citta dove l'acqua è razionata, nelle caae sono installati contatori per l'acqau e c'è un copodi polizia che controlla i consumi e gli allacci abusivi. siamo a livello di 50 litri diacqua al giorno a persona. se le risorse idriche scnderanno si avrà diritto a 25 itri di acqua al giorno prsona, ma i rubinetti verranno vhisi e occorrerò andare a prendere l'acqua con le taniche continuiamo pensare che i problemi siano altri, ma l'acqua causerà in futuro più guerre del petrolio, senza petrolio si vive senza acqua no
nullo Inviato 12 Agosto 2024 Autore Inviato 12 Agosto 2024 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: @nullo il problema deim problemi è il cambiamento climatico, rischiamo di perdere importanti risorse alimentari, e non è un qualcosaq che un paese può affrontare da solo vedo anche nel crollo del sistema di welfare la possibilità di generare gravi disordini sociali. il crollo del rapporto occupati/pensionati, oltre alla perdita di competitività, genererà una grave povertà diffusa sopratutto fra gli anziani e l'impossibilità di gestire i casi di disabilità più o meno gravi. gli anziani assorbono risorse tali che la società prossima futura non sarà in grado di garantire. per l'acqua occorre pianificare sul medio lungo periodo, una ragione in più per desiderare politici di livello adeguato.
iBan69 Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 2 ore fa, nullo ha scritto: in questo quadro posso continuare a non votare. Allora, non hai il diritto, di lamentarti! Si può votare per qualcuno o contro qualcuno… così è più facile? 1
Messaggi raccomandati