Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatore integrato o pre e finale?


Messaggi raccomandati

robertoconegliano
Inviato
22 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Se la priorità o opzione imprescindibile richiesta dall'opener è ottenere una amplificazione anche con presa USB è da qui che bisogna partire nel consigliare.


Quindi par di capire che tutto quello consigliato che non sia il Tsakiridis non va bene

oppure uscirei con una presa ottica dal pc o comprerei una scheda audio adeguata.. trovavo

la presa USB a 96KHZ del Tsakiridis una genialata,poi bisogna vedere il convertitore digitale/analogico com'è...

Inviato
41 minuti fa, robertoconegliano ha scritto:

n termini di volume d'ascolto è dignitoso il Synthesis Roma 510? la mia stanza non è grande, 3x5 metri

Io ci piloto una coppia di Dynaudio Contour 1.8 mk2, non proprio semplicissimi da pilotare, in una sala che e’ sui 60 mq.

Ottengo pressioni sonore non indifferenti.

Nella tua sala gli 80 watt del Roma 510 ac sarebbero addirittura sovrabbondanti a mio avviso.

Potresti virare anche sul 753 ac da 50 watt.

 

robertoconegliano
Inviato
30 minuti fa, samana ha scritto:

Io ci piloto una coppia di Dynaudio Contour 1.8 mk2, non proprio semplicissimi da pilotare, in una sala che e’ sui 60 mq.

Ottengo pressioni sonore non indifferenti.

Nella tua sala gli 80 watt del Roma 510 ac sarebbero addirittura sovrabbondanti a mio avviso.

Potresti virare anche sul 753 ac da 50 watt.

si ma quello costa il doppio :-D

Giannimorandi
Inviato

@robertoconegliano secondo me è indicato il Roma 510 oltre che la maggior potenza che mai troppa anche per le valvole kt88 che fanno un basso pieno in diffusori da piedistallo non è male 

Inviato
36 minuti fa, robertoconegliano ha scritto:

si ma quello costa il doppio :-D

A cosa ti riferisci ?

Il 510 ed il 753 si trovano piu’ o meno alla stessa cifra.

Inviato

@robertoconegliano Prova l'usato: se ascolti musica classica sono da preferire valvole di piccolo vattaggio EL 84 KT66 6L6 in funzione dell'efficienza dei diffusori. La cosa migliore sarebbe la biamplificazione con lo stato solido sui bassi cosa che sto per sperimentare non appena calano le temperature perché sono già a 140° sopra un push-pull di 6550

robertoconegliano
Inviato
Il 14/08/2024 at 19:51, samana ha scritto:

A cosa ti riferisci ?

Il 510 ed il 753 si trovano piu’ o meno alla stessa cifra.

avevo visto male credo,immagino che il 753 abbia una quaità superiore..

robertoconegliano
Inviato
4 ore fa, AleR ha scritto:

@robertoconegliano in tutto questo nessuno ti ha chiesto quali e quante sorgenti hai o hai intenzione di acquistare?

giusta affermazione Ale, sostanzialmente io collego per 85% il computer e il 13% il lettore cd e il 2% vinile

robertoconegliano
Inviato
1 ora fa, ortcloud ha scritto:

@robertoconegliano Prova l'usato: se ascolti musica classica sono da preferire valvole di piccolo vattaggio EL 84 KT66 6L6 in funzione dell'efficienza dei diffusori. La cosa migliore sarebbe la biamplificazione con lo stato solido sui bassi cosa che sto per sperimentare non appena calano le temperature perché sono già a 140° sopra un push-pull di 6550

140°!!!:classic_wacko:

Inviato
52 minuti fa, robertoconegliano ha scritto:

immagino che il 753 abbia una quaità superiore..

Se il costo di listino significa ancora qualcosa, direi di no.

Il 510 dovrebbe essere migliore.

robertoconegliano
Inviato
Il 13/08/2024 at 09:33, jakob1965 ha scritto:

@robertoconegliano ho avuto per qualche anno (in realtà lo ho nell'armadio) un doppio push pull di el 84 synthesis audio:

Suono affascinante delicato un poco magico quasi;  se il diffusore non è troppo tormentato come impendenza e se ti bastano pochi watt per ascoltare, la tua idea è sensata.

Avevo ascoltato i greci ad una fiera ed andavano benissimo : belli 

 

ciao scusa l'ignoranza che significa doppio push pull?

mi piacerebbe acquistare questo ampli però sono frenato dalla sua scarsa potenza,

dovrei abbinarlo alle Elac Solano bs-283 con queste caratteristiche:

 

Sensitivity: 85 dB at 2.83 V/m
Suitable for amplifiers from: 4? - 8?
Recommended Amplifier Power: 40 - 200 W/channel
Nominal - Peak Power Handling: 70 W - 100 W
Nominal- Minimum Impedance: 4? - 3.2?
 

potrebbe essere sufficente?

 

Inviato

@robertoconegliano  ciao:  se ho visto giusto la foto l'ampli ha 4 valvole finali di potenza per canale  - quindi 2 coppie di EL84 in push pull (tipologica di circuito) in parallelo appunto per canale: credo una ventina di watt con distorsioni entro  qualche punto percentuale. Ne ho qui uno di ampli simile in casa e famoso è questo:

image.thumb.png.ea9ca0ef5321314445779cbf883346cb.png

 

 

Suonano bene ma appunto la potenza è limitata a qualche buono watt nella confort zone e quindi dipende moto dalle abitudini di ascolto:

 

se hai una metratura piccola e come abitudine all'ascolto sei sul tranquillo - potrebbe andare bene 

  • 4 settimane dopo...
robertoconegliano
Inviato
Il 14/08/2024 at 19:39, Giannimorandi ha scritto:

@robertoconegliano secondo me è indicato il Roma 510 oltre che la maggior potenza che mai troppa anche per le valvole kt88 che fanno un basso pieno in diffusori da piedistallo non è male 

Ciao,il pre out di questo amplificatore serve per pilotare un'altro ampli allo stesso tempo? E' possibile disattivare i diffusori e usarlo come pre eventualmente?

Inviato

@robertoconegliano è possibile usarlo come pre basta non collegare i diffusori alle uscite ma sarebbe sprecato per quel utilizzo piuttosto si può usare la uscita del Roma per pilotare la via alta e media di un diffusore a tre vie e affidare il pilotaggio dei woofers a un amplificatore apposito comandato sempre dal Roma tramite uscita pre 

robertoconegliano
Inviato
7 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@robertoconegliano è possibile usarlo come pre basta non collegare i diffusori alle uscite ma sarebbe sprecato per quel utilizzo piuttosto si può usare la uscita del Roma per pilotare la via alta e media di un diffusore a tre vie e affidare il pilotaggio dei woofers a un amplificatore apposito comandato sempre dal Roma tramite uscita pre 

si oppure ad un subwoofer? che volevo acquistare perchè le Elac non hanno molti bassi

robertoconegliano
Inviato

e che ne dite di questo ibrido advance-paris-a10-classic.thumb.jpg.60838d04fc7f76ac128b7fafab6410d2.jpgadvance Paris acoustic A10 classic?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...