Giannimorandi Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 @robertoconegliano secondo me non è granché ad audio costruzioni ne hanno uno che fa fuori e dentro dal negozio da un po' lo provano poi lo riportano e via così se vuoi provare anche tu faranno un buon prezzo hanno anche il A12 fratello più grande
Berico Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 4 minuti fa, Berico ha scritto: @robertoconegliano prendi un Roksan caspian se riesci , quei diffusori suonano bene con i luxman ma hanno prezzi fuori budget. Se vuoi qualcosa di ibrido c'è unison research, vicino a casa tua c'è stereo2000 che è concessionario e puoi portare i diffusori..
robertoconegliano Inviato 26 Novembre 2024 Autore Inviato 26 Novembre 2024 che ne dite del Cambridge Audio CXA61 O IL LECTOR ZAX70? mi piacerebbe avere le connessioni (ottiche,USB) del primo e la qualità del secondo.. è dura
samana Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 49 minuti fa, robertoconegliano ha scritto: mi piacerebbe avere le connessioni (ottiche,USB) del primo e la qualità del secondo.. è dura Potresti cercare un Audio Analogue Fortissimo. Racchiude entrambe le prerogative che desideri.
skillatohifi Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 @robertoconegliano il consiglio che ti è stato dato per l integrato syntesis Roma 510 è perfetto, io al tuo posto non ci penserei troppo, e... mi godrei il suo bellissimo suono. Ciao. 1
Tronio Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 2 ore fa, robertoconegliano ha scritto: che ne dite del Cambridge Audio CXA61 O IL LECTOR ZAX70? Che sono di qualità inferiore alla pari dell'Advance Paris rispetto ai modelli che ti sono stati suggeriti, in particolare il Synthesis Roma 510AC, ma dovresti prima chiarirti le idee su quello che cerchi, altrimenti vale tutto e il contrario di tutto: vuoi le valvole o le connessioni ottiche e la USB?
samana Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 37 minuti fa, Tronio ha scritto: Che sono di qualità inferiore alla pari dell'Advance Paris rispetto ai modelli che ti sono stati suggeriti, Ho un Lector Zax 120 e ti posso assicurare che e’ un ampli coi controfiocchi.
Tronio Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 26 minuti fa, samana ha scritto: Ho un Lector Zax 120 e ti posso assicurare che e’ un ampli coi controfiocchi. Non lo metto in dubbio ma forse a dispetto delle sigle simili sono prodotti abbastanza differenti: il 70 lo ricordo come un integrato piuttosto artigianale, ben fatto e con discreta componentistica ma che non mi ha lasciato nessuna impressione particolare.
skillatohifi Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 Come spesso accade, anzi...direi molto spesso : Ogni Scarrafone è bell'a mamma SOJA 😊 Secondo me.... più addetri nei pareri altrui, è....piu vai in confusione, con il rischio finale di acquistare un apparecchio che poi non ti soddisfa. Percui...
robertoconegliano Inviato 26 Novembre 2024 Autore Inviato 26 Novembre 2024 4 ore fa, Tronio ha scritto: Che sono di qualità inferiore alla pari dell'Advance Paris rispetto ai modelli che ti sono stati suggeriti, in particolare il Synthesis Roma 510AC, ma dovresti prima chiarirti le idee su quello che cerchi, altrimenti vale tutto e il contrario di tutto: vuoi le valvole o le connessioni ottiche e la USB? vorrei entrambi...un valvolare discreto con connessioni usb e ottiche, usb perchè eviterei di acquistare una scheda audio decente per il mio pc.. ma la vedo dura per quello vorrei optare per un non valvolare anche perchè qui dicono che ce ne sono di validissimi
samana Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 21 minuti fa, skillatohifi ha scritto: Secondo me.... più addetri nei pareri altrui, è....piu vai in confusione, Riguardo al forum non sono del tutto d’accordo. Certo, non bisogna prendere per oro colato tutto cio’ che si legge, ma “saper” leggere tra le righe e tentando anche di indovinare la serieta’ e buona fede degli interlocutori e’ un buonissimo metodo per non incappare indelusioni. Vivo in una zona d’Italia dove ahime’ e’ impossibile fare ascolti di persona. Il forum (il vecchio vhf) fu per me una ricchissima fonte di informazioni all’inizio e continua ad esserlo ancora oggi. Sempre mi sono fidato facendo la tara ai vari interventi ponderando poi bene con la mia testa sulla scelta finale. Solo in due tre occasioni feci degli acquisti poco felici. Tutte le altre volte i consigli dei forumer si rivelarono azzeccati e veritieri.
Tronio Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 7 minuti fa, robertoconegliano ha scritto: un valvolare discreto con connessioni usb e ottiche Capisci da solo però che questo è un po' un controsenso: vuoi un valvolare che è per definizione analogico ma al tempo stesso vuoi che abbia anche un DAC interno... Questo peraltro limita molto la scelta, soprattutto dal punto di vista qualitativo: non mi viene in mente un valvolare che lo abbia, credo solo qualche ibrido di non eccelso livello come i vari Vincent, Advance e simili. A questo punto perché non prendi un valvolare e un modulo DAC esterno da interporre tra le sorgenti digitali e l'amplificatore? Ciò ti consentirebbe di avere sicuramente maggior scelta e in un futuro poter cambiare indipendentemente l'uno o l'altro qualora non ti dovesse soddisfare più.
Giannimorandi Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 Questo è simile al Roma ma con DAC e phono integrati https://audiocostruzioni.com/prodotto/cayin-cs-55a-kt-88/ 1
mla Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 @robertoconegliano Mai avuto esperienze dirette ma sempre letto bene o benissimo dei Copland e questo potrebbe fare al caso tuo, ibrido con DAC interno, sembra proprio un bel prodotto.
samana Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 Quel Cayin lo lascerei tranquillamente dove sta. Una delle cose peggiori passate da casa mia.
mla Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 42 minuti fa, samana ha scritto: Quel Cayin lo lascerei tranquillamente dove sta. Insieme a tutta l’altra roba cinese. 1
Tronio Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 1 ora fa, mla ha scritto: sempre letto bene o benissimo dei Copland e questo potrebbe fare al caso tuo, ibrido con DAC interno Infatti se l'opener decidesse di optare per un... "semivalvolare" le soluzioni ci sarebbero e questa non è affatto male, però a patto di aumentare il budget: anche sull'usato infatti dubito molto che si trovi a meno di 2000 Euro. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora