Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatore integrato o pre e finale?


Messaggi raccomandati

Inviato
19 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

per me è superiore ad un lettore CD anche di costo titolo del DAC bisogna solo scaricare file buon

Non ne dubito.

La mia e’ stata una singola esperienza con questi sistemi e come si suol dire, una rondine non fa primavera.

Tuttavia rimango arcignamente ancorato al classico trittico lettore - diffusori - amplificazione.

Giannimorandi
Inviato

@samana io ho preso un DAC fostex per ascoltare anche i dsd che ho qualche registrazione fatta con due microfoni e un registratore pro che fa dad nativo allora non volevo riconvertire di nuovo in 16/44 .

Poi dato che c'è ascolto anche qualche cosa che ho scaricato in formati HD più che altro PCM ma anche pochi dsd poi un giorno ho provato a rippare qualche CD per vedere che effetto faceva e il risultato è stato che la settimana dopo ho venduto il lettore CD poi ho cominciato a rippare i dischetti e via così ho un componente in meno.

Provato anche con un lettore più importante del mio differenza minore ma c'era lo stesso 

  • Melius 1
Inviato

La qualità della recente musica liquida specialmente registrazioni a 192 kHz del 2024 di classica é prepotentemente superiore ai 16 bit 44kHz: dipende molto dalle case di registrazione

Inviato

Un belfinale della nuova serie di Audiophonic Ncore NC502MP 2x500W 4 Ohm pilotato da un Wiim ultra avrebbe sicuramente ragione della bassa efficienza dei diffusori che vorresti comprare o volendo esagerare un AUDIOPHONICS HPA-DM750ET Purifi 1ET9040BA

  • Melius 1
robertoconegliano
Inviato

esiste un preamplificatore senza connessione ethernet o wifi? io lo utilizzerei solo per smistare le varie fonti ,pc,cd,tv e collegarlo al rotel rb 990bx,c'è qualcos'altro oltre il WiiM Ultra?

robertoconegliano
Inviato
2 ore fa, ortcloud ha scritto:

Un belfinale della nuova serie di Audiophonic Ncore NC502MP 2x500W 4 Ohm pilotato da un Wiim ultra avrebbe sicuramente ragione della bassa efficienza dei diffusori che vorresti comprare o volendo esagerare un AUDIOPHONICS HPA-DM750ET Purifi 1ET9040BA

il primo andrebbe bene per le mie tasche :classic_dry: attualmente ho un rotel rb 990bx

Inviato
10 ore fa, robertoconegliano ha scritto:

qualcos'altro oltre il WiiM

C'è un mondo....

 

Hai un buon amplificatore OLD SCHOOL, devi valutare attentamente l'abbinamento con i nuovi diffusori.

Procedi per gradi, inizia con il wiim, potrai collegare il giradischi la TV e il PC senza problemi, con poca spesa e ottima qualità. 

Poi se non ti piace potrai rivenderlo e provare un altro pre/dac/streamer.

 

Anche per il finale non avere fretta: valvole, classe D, ibridi... C'è chi tifa per il roma, chi per la Lazio, chi per i francesi.

Ma come suonerà il nuovo ampli nel tuo ambiente e con i tuoi diffusori avrai modo di verificarlo solo tu, dopo un bel po di ascolti.

Buona musica 

 

 

Inviato

@robertoconegliano Ti perdi radio Paradise che trasmettono in hi-rez e un dac con doppio 9038 comunque per 200€ puoi sempre acquistare un pre cinese copia del marantz 7t altri pre costerebbero usati quattro volte tanto. Un finale come il Purifi é un'altra cosa come hanno ascoltato i visitatori del Roma hi-fi 2024 ascoltando il NAD pilotato da uno streamer della stessa marca

robertoconegliano
Inviato
20 ore fa, ortcloud ha scritto:

@robertoconegliano Ti perdi radio Paradise che trasmettono in hi-rez e un dac con doppio 9038 comunque per 200€ puoi sempre acquistare un pre cinese copia del marantz 7t altri pre costerebbero usati quattro volte tanto. Un finale come il Purifi é un'altra cosa come hanno ascoltato i visitatori del Roma hi-fi 2024 ascoltando il NAD pilotato da uno streamer della stessa marca

radio Paradise... l'ho ascoltata oggi per la prima volta,musica top e ancher qualità..... grazie :classic_smile:

 

robertoconegliano
Inviato
Il 28/11/2024 at 09:01, GianDi ha scritto:

C'è un mondo....

Hai un buon amplificatore OLD SCHOOL, devi valutare attentamente l'abbinamento con i nuovi diffusori.

Procedi per gradi, inizia con il wiim, potrai collegare il giradischi la TV e il PC senza problemi, con poca spesa e ottima qualità. 

Poi se non ti piace potrai rivenderlo e provare un altro pre/dac/streamer.

Anche per il finale non avere fretta: valvole, classe D, ibridi... C'è chi tifa per il roma, chi per la Lazio, chi per i francesi.

Ma come suonerà il nuovo ampli nel tuo ambiente e con i tuoi diffusori avrai modo di verificarlo solo tu, dopo un bel po di ascolti.

Buona musica 

il wiim ha dei buoni convertitori digitali/analogici? avrei anche un vecchio DAT della tascam che potrei sfuttare per convertire il segnale..

Inviato
5 ore fa, robertoconegliano ha scritto:

il wiim ha dei buoni convertitori digitali/analogici? avrei anche un vecchio DAT della tascam che potrei sfuttare per convertire il segnale..

Se cerchi un dac che non aggiunga niente di suo e perciò trasparente è ottimo. Ti direi anzi di collegare il dat all'ingresso digitale del Wiim.

Inviato

@robertoconegliano Per decidere tra valvole e stato solido o classe "D" basta ascoltare la lentezza con cui viene riprodotta la musica rock: me ne sono accorto dopo l'acquisto di un finale usato con le 6550

robertoconegliano
Inviato
1 ora fa, ortcloud ha scritto:

@robertoconegliano Per decidere tra valvole e stato solido o classe "D" basta ascoltare la lentezza con cui viene riprodotta la musica rock: me ne sono accorto dopo l'acquisto di un finale usato con le 6550

"lentezza "?

Inviato
1 hour ago, ortcloud said:

@robertoconegliano Per decidere tra valvole e stato solido o classe "D" basta ascoltare la lentezza con cui viene riprodotta la musica rock: me ne sono accorto dopo l'acquisto di un finale usato con le 6550

quello dipende + dal non buon abbinamento con quel diffusore ,che se concepito per lo stato solido non quaglia...
sempre che ampli fosse decente ,di pessimi valvolari esistono come anche classeD o ss

Inviato

@robertoconegliano Lentezza intesa come scarsa velocità dei transienti paragonata ad uno stato solido: secondo me le valvole vanno meglio con la sinfonica e prima di acquistare é consigliabile fare i confronti con lo SS specialmente se si ascolta musica rock. Ottimale sarebbe l'acquisto di una cuffia ad alta impedenza con un amplificatore per cuffia OTL a triodi con poca spesa per ascoltare effettivamente le valvole senza i trasformatori adattatori d'uscita

Inviato
2 minutes ago, ortcloud said:

@robertoconegliano Lentezza intesa come scarsa velocità dei transienti paragonata ad uno stato solido: secondo me le valvole vanno meglio con la sinfonica e prima di acquistare é consigliabile fare i confronti con lo SS specialmente se si ascolta musica rock. Ottimale sarebbe l'acquisto di una cuffia ad alta impedenza con un amplificatore per cuffia OTL a triodi con poca spesa per ascoltare effettivamente le valvole senza i trasformatori adattatori d'uscita

il rock e' suonato tutto con ampli a valvole pure il basso ....
per le cuffie non esiste proprio il problema.....

Inviato

@Gustavino Lo scritto é per spronare ad un ascolto critico tra i vari amplificatori in modo da fare una scelta oculata

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...