Vai al contenuto
Melius Club

Finale a valvole per Tweeter su impianto multiamplificazione (quale valvola?)


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

@grisulea sai che non so se usi 2 o 1 mid-woof, io credo uno, peccato sia così timido ed ermetico, piacerebbe fare l' umarel su tutto il progetto, altoparlanti ottimi.

Sopra aveva scritto "su un doppio woofer un finale, ed un Tw sull'altro"

Inviato

@faber_57 Mi pare di aver capito che i minidsp non sono venduti dall'importatore dal quale ho acquistato il solo microfono usb

Inviato
5 minuti fa, ortcloud ha scritto:

@faber_57 Mi pare di aver capito che i minidsp non sono venduti dall'importatore dal quale ho acquistato il solo microfono usb

Io li ho comprati su audiophonics in Francia.

Inviato
Il 23/08/2024 at 00:12, grisulea ha scritto:

Fregatene, devi sentire bene non usare un dac. Io ho fermo un dac da quasi 5000 euro da quando uso i minidsp. Peggiori in generale come prestazioni se usati come singolo convertitore, nettamente migliori se usati come DSP crossover. Il Tw l'hai fra i due woofer o sopra?

Sopra i Woofer.

Inviato
Il 23/08/2024 at 01:03, Coltr@ne ha scritto:

e non solo, vedere cosa fai con semplici misure, aggiustare la risposta in frequenza, regolare i ritardi, altro che 1700 e via andare

Potrei provarlo Dsp. Ci avevo pensato, ho letto tutte le specifiche e i modelli della minidsp ma non mi convincevano. Ce ne sono certi da paura ma che costano molto.

Inviato

@Karm Se hai solo 2 vie, questo è il più "moderno"

https://www.minidsp.com/products/minidsp-in-a-box/flex

Per studiare l'incrocio hai usato software di simulazione?

Certo che col DSP è tutto più facile

https://www.minidsp.com/applications/digital-crossovers/digital-crossover-basics

https://www.minidsp.com/applications/digital-crossovers/two-way-crossover

Necessiti anche un microfono USB

Capisco la reticenza a non poter usare il DAC in tuo possesso

Inviato
8 ore fa, Karm ha scritto:

Sopra i Woofer.

E' un problema. Capisco anche perché cerchi di tagliare in basso. Per quanto tu vada basso il woofer più distante non potrà incrociare allo stesso modo di quello che sta appena sotto il Tw alla stessa frequenza. In configurazioni con doppio woofer meglio metterne uno sopra ed uno sotto oppure fare un tre vie o un due vie e mezza. In pratica ora ti converrebbe prendere un crossover con 3 vie, meglio 4 che non si sa mai e tagliare il woofer basso a bassa frequenza in modo che sui bassi emettano entrambi ma dalla media a salire emetta solo quello vicino al Tw. Purtroppo così serve un altro ampli o un crossover passivo sul woofer basso che gli impedisca di salire oltre mezza lunghezza d'onda rispetto alla distanza tra il centro del woofer basso ed il centro del Tw. Esempio: se la distanza tra i due è 34 cm che corrisponde a circa 1000 hz e' opportuno che il woofer basso sia tagliato al massimo a 500. Opportuno non significa obbligatorio, spesso non e' possibile ma nel tuo caso e' fattibile, va da sé che andare oltre i 1000 hz sarebbe una cosa da evitare. 

  • Melius 1
Inviato

Per le due vie e mezza basterebbe un induttanza su quello basso, certo passivo.

Pure i due woofer in parallelo, servono finali capaci di gestire il carico.

Hai i livelli regolabili? Come sono impostati?

La frequenza è regolabile a scatti o continua? Indipendenti passa basso e alto?

Certo che senza simulazione è un terno al lotto.

Inviato

@Karm se esagero puoi mandarmi a quel paese senza troppi problemi, capisco e non mi offendo :classic_wink:

Inviato
28 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Per le due vie e mezza basterebbe un induttanza su quello basso, certo passivo.

Potrebbe avere un eccesso di bassi e/o mediobassi ma una prova veloce la può fare, ci vuole poco tempo. Col dsp a 3 vie regola tutto alla perfezione. Francamente farei un contropannello sul frontale e cambierei configurazione alzando il diffusore di una ventina di cm. Poi penserei alle valvole se proprio quelle voglio. 

  • 4 settimane dopo...
Inviato
Il 15/8/2024 at 21:50, Karm ha scritto:

il mio impianto è in multiamplificazione, un ampli per i Woofer e uno per i Tweeter tutti e due a stato solido. Vorrei sostituire l'amplificatore per i tweeter con uno a valvole ma quale valvola? Quale valvola è migliore per la medioalta? Incrocio crossover 1700hz. 

Non sono pratico di valvole, ma mi piace sempre di più il suono caldo.

Io io passato per i tweeter a tromba ho usato ampli cinesi con EL34, mono giapponesi SUN AUDIO con le 300B, mono americani VTL con EL84.

La multiamplificazione ha la capacità quasi miracolosa di far suonare sempre al meglio qualsiasi ampli o valvola tu sceglierai, quindi non ti fossilizzare su una certa valvola oppure su una certa marca di ampli ma cerca piuttosto un amplificatore fatto come si deve, che significa con ottimi TU, che non "tiri" le valvole, che sia silenzioso, non soffi e magari con gain regolabile...

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, feli ha scritto:

con ottimi TU, che non "tiri" le valvole

Che vuol dire con ottimi TU che non "tiri" le valvole? Scusami l'ingnoranza.

Il fatto che come si fa a sapere se un'amplificatore a valvole vale? A parte il prezzo ecc..?

Secondo te è meglio single ended o push pull (anche se è un tweeter mi piace sentire musica ad alto volume)

Grazie!

Inviato
Il 21/9/2024 at 19:11, Karm ha scritto:

Che vuol dire con ottimi TU che non "tiri" le valvole?

Allora devi affidarti ad un buon tecnico che sappia guidarti, niente fai da te...

Alto_sparlante
Inviato

Se la prerogativa è il suono "caldo" allora la configurazione Single Ended a triodo è quasi obbligatoria.

A riguardo della potenza, da quel che si evince dai tuoi post, starei intorno ai 10 watt (in zona 300b per intendersi)

Per le valvole, non mi addentro in consigli specifici.. la EL84 è una valvola versatile ed in genere ben apprezzata anche a livello "sonoro", però da valutare bene per quanto riguarda la potenza, che resta ben di sotto dei 10 watt (soprattutto se collegata a triodo)... se poi quel range di potenza risulterà comunque sufficiente, allora prenderei in seria considerazione anche la 6V6.

Per quanto riguarda il TU, a meno di bidoni ecclatanti, non dovresti incontrare grossi problemi in quanto, il tallone d'Achille degli ampli SE (e quindi dei TU) sono le basse frequenze, che nel tuo caso non saranno presenti... ovvio che la qualità non gusta mai.

 

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, Alto_sparlante ha scritto:

Se la prerogativa è il suono "caldo" allora la configurazione Single Ended a triodo è quasi obbligatoria.

A riguardo della potenza, da quel che si evince dai tuoi post, starei intorno ai 10 watt (in zona 300b per intendersi)

Per le valvole, non mi addentro in consigli specifici.. la EL84 è una valvola versatile ed in genere ben apprezzata anche a livello "sonoro", però da valutare bene per quanto riguarda la potenza, che resta ben di sotto dei 10 watt (soprattutto se collegata a triodo)... se poi quel range di potenza risulterà comunque sufficiente, allora prenderei in seria considerazione anche la 6V6.

Per quanto riguarda il TU, a meno di bidoni ecclatanti, non dovresti incontrare grossi problemi in quanto, il tallone d'Achille degli ampli SE (e quindi dei TU) sono le basse frequenze, che nel tuo caso non saranno presenti... ovvio che la qualità non gusta mai.

Grazie, si il basso non servirà tanto, l'amplificatore è per un tweeter. L'idea del suono che vorrei (come ognuno di noi ha preferenze) è quello di ricercare delle alte che sono aperte ma nello stesso tempo calde con trame grosse, e di togliere tutte le grane fastidiose che gli alti possono dare. Difficile anche spiegarsi, detto a parole povere degli alti lisci senza nervature, né ruvidi, né cresposi anche quando il brano lo è! Insomma anche colorato chissene frega del neutro, devono essere alti dolci e lisci.

Io di valvole non me ne intendo già lo ho detto, quello che ho letto che le kt88 sono colorate e le EL84 sono dolci, e le 300b come indicate da te hanno degli alti molto buoni.

Anche le 2a3 dicono sono spettacolari su gli alti, ma il difetto pochi watt.

 

Un'altra cosa e se opto per un push pull così avrei +watt? Perdo il calore, è più analitico il push pull?

 

Grazie!

Inviato
Il 21/09/2024 at 17:38, feli ha scritto:

Io io passato per i tweeter a tromba ho usato ampli cinesi con EL34, mono giapponesi SUN AUDIO con le 300B, mono americani VTL con EL84.

La multiamplificazione ha la capacità quasi miracolosa di far suonare sempre al meglio qualsiasi ampli o valvola tu sceglierai, quindi non ti fossilizzare su una certa valvola oppure su una certa marca di ampli ma cerca piuttosto un amplificatore fatto come si deve, che significa con ottimi TU, che non "tiri" le valvole, che sia silenzioso, non soffi e magari con gain regolabile...

Ho visto dei cinesi che pare non essere male tipo Muzishare, Leochen. Dovrebbero dare di più a confronto con marche blasonate. Io ero intenzionato a cercare un finale senza volume (per non avere un'altra sezione pre, insomma per non avere altro percorso che può sporcare) Invece è meglio avere il gain (volume regolabile), Ampli integrato?

Grazie.

Inviato
12 ore fa, Karm ha scritto:

Io ero intenzionato a cercare un finale senza volume (per non avere un'altra sezione pre, insomma per non avere altro percorso che può sporcare) Invece è meglio avere il gain (volume regolabile)

Il leochen che citi, se è quello con le EL34 l'ho avuto e con le trombe non era affatto male, silenzioso, affidabile, economico. Ampli solo finali cinesi non mi pare che ne esistano, almeno io non li trovai, se lo trovi posta il link.

Il guadagno regolabile è cosa diversa dal volume, anche se il fine pratico è apparentemente lo stesso. Comunque anche qui, in generale e non parlo di cinesi, di finali con guadagno regolabile per adattarsi al pre, purtroppo non se ne trovano più (è rimasto qualche costoso giapponese e qualcosa nel pro)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...