Vai al contenuto
Melius Club

Amplificazione per Sonetto V Sonus Faber


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Cicarini ha scritto:

@PietroPDP grazie per i chiarimenti, ovviamente se si puó ascoltare è meglio, nella mia zona  potrei testare il Luxman più piccolino in classe AB in promo , UxII mi pare , ma molti non lo ritengono all’altezza dei fratelli maggiori , mah!  ; accuphase E-280 come lo vede ?

 

Anche l'Accuphae è un ottimo ampli, ma devi ascoltarli, perchè suonano diversi e contano più i gusti, non è che uno è meglio di un altro e a quei costi ti conviene scegliere quello che ti piace di più.

Giannimorandi
Inviato

Io ci vedo bene questo con le sonetto 5 

https://audiocostruzioni.com/prodotto/accuphase-e-450/

Ha potenza e raffinatezza non ti preoccupare se ha qualche anno sulle spalle perché costruito come un carro armato oppure il Michi X3 nuovo.

Io piloto delle sonus Faber liuto tower con un finale rotel e l' ho preferito di gran lunga ad un vecchio McIntosh 2205 che avevo provato era molto moscio come velocità e chiuso come timbrica dopo essermi rotto la schiena a portarlo in casa perché era oltre 30 kg di peso tenuto una settimana e cambiato col rotel scena sonora più dettagliata e più larga e punch a volontà nonostante sia la metà del peso.

Accuphase dovrebbe essere molto raffinato veloce però dolce contemporaneamente ma anche costoso però rischi di non separartene più anche perché ti pilota quasi tutti i diffusori in commercio 

Inviato
5 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

Io piloto delle sonus Faber liuto tower con un finale rotel e l' ho preferito di gran lunga ad un vecchio McIntosh 2205 che avevo provato era molto moscio come velocità e chiuso come timbrica

Le Liuto con finali di vecchia scuola Mc non ce le vedo (conosco bene anche Rotel avendo avuto tanti anni fa un finale RHB10). Un 7200 o un 8900 io li ascolterei. Poi un Accuphase ha comunque un suo profondo perchè.

Giannimorandi
Inviato

@zagor333 secondo me rotel ha un ottimo rapporto qualità/prezzo non sono i migliori del mondo ma per migliorare occorre spendere molto di più e si sposano bene con sonus Faber essendo veloci e dettagliati le "scuotono"a dovere anche a basso volume cosa che con il Mac se le lancette non superavano metà scala non suonavano.

Comunque tra Mac e accuphase dato che le cifre in ballo sono simili sia nuovi che usati andrei di japponese a meno che gli occhi blu non incantano le orecchie allora si prendono per il blasone.

Comunque da Audio costruzioni a Carpi previo appuntamento è possibile ascoltare accuphase rotel e Mac in confronto con il Roma proprio con sonus Faber perché distribuiscono tutti questi marchi 

Inviato
3 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

a meno che gli occhi blu non incantano le orecchie allora si prendono per il blasone.

Ma no, dai, sia Mc che Acchu producono amplificazioni eccellenti  ed entrambi sono molto belli e hanno gli occhioni e il loro blasone.

Magari i Mc (soprattutto un po’ più “vecchiotti”) vanno interfacciati con più attenzione con i diffusori.

 

 

Inviato

Io prima di panchinare il Synthesis Roma 510 ac ci penserei cento volte.

Giannimorandi
Inviato

@zagor333 si sono grossi e pesanti ma non amano lavorare con diffusori duri vanno bene con klipsch oppure diffusori con woofer smorzati e efficienti gli piace vincere facile :classic_laugh:.

Hanno dalla parte sua un timbro un po' scuro che mitiga un tweeter a tromba o metallico esuberante 

Inviato
7 minuti fa, samana ha scritto:

Io prima di panchinare il Synthesis Roma 510 ac ci penserei cento volte.

Questo vale sempre e per ciascun componente.

Giannimorandi
Inviato

@samana è un ottimo apparecchio dal buon rapporto qualità/prezzo infatti prima di pensionarlo meriterebbe un ascolto approfondito con altri ampli cosa difficile da fare a casa propria se non comprando qualcosa che magari ascoltando in negozio sembra meglio ma prima di vendere il Roma sarebbe bene portarlo a casa propria per decidere quale sia il compromesso migliore.

Dopodiché si vende il perdente che acquistato usato non si deprezza più di tanto 

Inviato

Posseggo le Olympica 3 e dopo avere avuto Accuphase E260 e MC 8900 sono approdato al pre c2700 e MC275. Tutta un'altra storia..... Volendo fare un eventuale (non necessario) upgrade sarebbe di aggiungere un altro 275 da far suonare in mono. Probabilmente, se in futuro, libero un po di spazio sul mobile e mi scatta la molla ..... faccio il passo.

Inviato
12 minuti fa, zagor333 ha scritto:

Questo vale sempre e per ciascun componente.

Mi permetto di dissentire.

Inviato
13 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

ma non amano lavorare con diffusori duri vanno bene con klipsch oppure diffusori con woofer smorzati e efficienti gli piace vincere facile 

Concordo parzialmente. Ho avuto la fortuna di avere finali Mc a valvole e a SS, e ho potuto provarli con più diffusori (Sonus Faber, Fisher & Fisher, Diapason, LS3/5A, Monitor Audio, Klipsch).

A me hanno sempre soddisfatto, poi con le Klipsch e le LS3/5A effettivamente Mc è una meraviglia.

Rigorosamente IMHO (e non è un caso che ho una coppia di Heresy iii e una coppia di LS3/5A).

Roberto

Inviato
1 minuto fa, samana ha scritto:

Mi permetto di dissentire.

Ma figurati. Secondo me bisognerebbe sempre pensarci 100 volte prima di cambiare un componente. 

Inviato
3 minuti fa, Mister ha scritto:

upgrade sarebbe di aggiungere un altro 275 da far suonare in mono.

Pensaci bene, e magari fai una prova prima. Non ti aspettare differenze “mastodontiche” dal raddoppio dei finali. 

  • Thanks 1
Inviato

@Mister per molto tempo ho avuto due finali a valvole McIntosh MC2102 configurati in mono a ponte con delle SF Cremona M. Sinceramente non lo rifarei più, considerando la spesa e l’impegno poi di gestire due finali a valvole.

Giannimorandi
Inviato

@Mister se cerchi più punch soprattutto sulle basse anziché raddoppiare il 275 dovresti mettere un amplificatore a transistor con alto fattore di smorzamento sui woofer e tenere il 275 a pilotare la via media e alta sentirai che dinamica.

Sufficiente anche un ampli pro in classe D che ha la regolazione del livello di ingresso così lo bilanci con quello della via alta 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...