Savgal Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile @iBan69 È purtroppo la convinzione di molti che ritengono che le scelte dell'uomo solo al comando siano migliori di quelle che maturano in un organo collegiale. Dimenticano che chi possiede un ampio potere ha una irresistibile tendenza ad abusarne e che si circonda inevitabilmente di yes men. 1
wow Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile Il 27/08/2024 at 17:14, appecundria ha scritto: Fermi e dell'atomica fascista cosa pensate? Se siamo riusciti ad andare su Marte, dov'è il problema? 1
Savgal Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile @cactus_atomo Mia personale valutazione, l'intelligenza di Mussolini mi pare sia stata eccessivamente sopravvalutata. Era e rimase un tribuno del popolo, cosa ben diversa dall'essere uno statista.
briandinazareth Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 3 minuti fa, Savgal ha scritto: Mia personale valutazione, l'intelligenza di Mussolini mi pare sia stata eccessivamente sopravvalutata. Era e rimase un tribuno del popolo, cosa ben diversa dall'essere uno statista. così come v quella di hitler e tanti altri potenti (compreso trump), é la solita aura del successo dalla quale é difficilissimo affrancarsi. ci sono esempi molto più banali, come l’attenzione e il valore a quello che dicono persone semplicemente famose…
Martin Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 2 ore fa, analogico_09 ha scritto: Si dice anche che mussolini abboccasse.., gli facevano visitare aeroporti militari con centinaia di apparecchi allineati dei quali una minima parte era in grado di volare... Gli stessi aeroplani volanti glie li facevano vedere in altri aeroporti nei quali venivano trasferiti prima che il duce preso in giro arrivasse. La parte comica della grande tragedia. A mio avviso Mussolini sapeva bene dello scarso livello militare e delle recite che gli presentavano, il che aggrava le sue scelte. Infatti con le parate di mezzi bellici a "finta insaputa" del capo i vertici militari si impiccavano da soli, perché dopo non avrebbero più potuto smentirsi. E' il meccanismo molto italiano di compiacimento spontaneo quello che il duce metodicamente sfruttava.
analogico_09 Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 1 ora fa, Martin ha scritto: A mio avviso Mussolini sapeva bene dello scarso livello militare e delle recite che gli presentavano, il che aggrava le sue scelte. Lo penso anch'io. Ero ragazzo quando già sentivo dire dai fascisti che Mussolini, persona fiduciosa e generosa, grande elargitore di ricche ricompense e di alte onorificenze , venisse ripagato dai suoi suoi gerarchi col tradimento. Cosa vera ma insistita abnormemente al fine di giustificare la disfatta di un uomo vanaglorioso defenetrato dalla gerarchia borghese che lo avrebbe usato per mettersi al riparo dalle temute avventure "socialiste" come ricordato da @Savgal A sua volta re pippetto non fece altro se non fare la volontà dei proto-capitalisti plaudenti al passaggio dei marcianti su Roma.
Messaggi raccomandati